Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Audizioni formali

AVVERTENZA

Quando le Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica procedono congiuntamente, i resoconti stenografici delle sedute (che possono aver luogo sia nelle sedi della Camera sia in quelle del Senato) sono pubblicati sul sito istituzionale del ramo del Parlamento che ne ha ospitato lo svolgimento. E’ fatto pertanto apposito rinvio al sito del Senato per i resoconti delle sedute svoltesi in quella sede.

  • Cultura, scienza e istruzione (VII)
    • martedì 29 novembre 2022
      • Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria, Alberto Barachini, sulle linee programmatiche dell'attività di Governo in questo settore
    • giovedì 01 dicembre 2022
      • Audizione, in videoconferenza, del responsabile dell'Unità di missione per l'attuazione del PNRR presso il Ministero dell'università e della ricerca, Antonio Di Donato, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nelle materie di interesse della Commissione
    • mercoledì 14 dicembre 2022
      • Audizione del responsabile dell'Unità di missione per l'attuazione del PNRR presso il Ministero della cultura, Angelantonio Orlando, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nelle materie di interesse della Commissione
    • giovedì 22 dicembre 2022
      • Audizione, in videoconferenza, della responsabile dell'Unità di missione per l'attuazione del PNRR presso il Ministero dell'istruzione e del merito, Simona Montesarchio, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nelle materie di interesse della Commissione
  • Commissioni Riunite (VII Camera e 7a Senato)
    • martedì 22 novembre 2022
      • Audizione del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    • mercoledì 23 novembre 2022
      • Audizione del Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    • mercoledì 30 novembre 2022
      • Audizione del Ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    • giovedì 01 dicembre 2022
      • Audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    • giovedì 15 dicembre 2022
      • Audizione del Ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    • giovedì 12 gennaio 2023
      • Audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sulle linee programmatiche del suo dicastero
  • Commissioni Riunite (VII e IX)
    • martedì 07 marzo 2023
      • Audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, sen. Adolfo Urso, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE (COM(2022) 457 final)
    • martedì 14 marzo 2023
      • Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all'informazione e all'editoria, Alberto Barachini, nell'ambito dell'esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE (COM(2022)457 final)
    • giovedì 16 marzo 2023
      • Audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE (COM(2022) 457 final)
Vedi anche
Altri Organi
Close