Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
Sedute del mese di marzo 2023
  • Giovedì 23 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Seguito dell'esame e conclusione);
    Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. C. 715 cost. Iannone, approvata, in prima deliberazione, dal Senato, C. 212 cost. Berruto, C. 337 cost. Prisco, C. 423 cost. Grippo e C. 904 cost. Cattaneo (Seguito dell'esame e conclusione);
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-00580: Bordonali (Lega): Sull'adeguatezza dell'azione delle autorità locali a Brescia per il controllo del territorio;
    5-00581: Paolo Emilio Russo (FI): Sui risultati dell'operazione cosiddetta «stazioni sicure» e sulla sua eventuale estensione ad altri luoghi;
    5-00582: Magi (Misto): Sulle condizioni della sistemazione dei sopravvissuti del naufragio di Cutro;
    5-00583: De Corato (FdI): Sull'estensione del potenziamento delle attività di controllo nelle stazioni ferroviarie ad altre zone urbane;
    5-00584: Alfonso Colucci (M5S): Sulla gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi sportivi calcistici;
    5-00585: Giachetti (A-IV-RE): Sulla gestione dell'ordine pubblico a Napoli in occasione di una partita di calcio e sulle misure da adottare in vista dei prossimi incontri di calcio internazionali;
    5-00586: Bonafè (PD): Sulle iniziative di competenza per evitare l'intitolazione di una strada di Grosseto a Giorgio Almirante;
    5-00587: Zaratti (AVS): Sugli scontri accaduti a Napoli tra le due tifoserie del Napoli e del Eintracht Francoforte in occasione della partita di calcio del 15 marzo scorso;
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva in materia di attività di rappresentanza di interessi. Audizione di Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, di Ida Angela Nicotra professore di diritto costituzionale presso l'Università di Catania (in videoconferenza), e di Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l'Università Roma Tre (Svolgimento e conclusione);
  • Mercoledì 22 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Emendamenti testo unificato. C. 217-648-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Nulla osta);
    Comitato dei nove
    In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. Emendamenti testo unificato. Doc. XXII, n. 11-14-16-19-20-21-22-A;
    SEDE REFERENTE:
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Seguito dell'esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Salvatore Curreri, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università Kore di Enna, e di Carla Bassu, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università di Sassari, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo e C. 769 Zanella, recanti disposizioni per l'esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura ;
  • Mercoledì 22 marzo 2023 Commissioni Riunite (I Camera e 1aa Senato) Scarica Pdf

  • Martedì 21 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Sergio Fienga, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi «Link Campus University» di Roma, di Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli, e di Vincenzo Maiello, professore di diritto penale presso l'Università Federico II di Napoli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura ;
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l'adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche. C. 304 Conte (Seguito esame e rinvio);
    Modifica all'articolo 135 della costituzione, in materia di rappresentanza delle minoranze linguistiche nella composizione della Corte costituzionale. C. 6 cost. Schullian (Seguito esame e rinvio);
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Seguito esame e rinvio);
    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. C. 977, Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Nulla osta);
    In sede permanente: Proposta di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di David Rossi. Doc. XXII, n. 7-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Nulla osta);
    Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno. C. 859, approvato, in un testo unificato, dal Senato (Parere alle Commissioni III e VI) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull'autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999, fatto a Jerevan il 31 luglio 2018. C. 913, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006. C. 914, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Adesione al Protocollo addizionale alla Carta europea dell'autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009. C. 916, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Comitato dei nove
    In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. Testo unificato DOC XXII n. 11 Battilocchio, n. 14 Zaratti, n. 16 De Maria, n. 19 Colucci, n. 20 Lupi, n. 21 De Corato e n. 22 Rampelli;
  • Giovedì 16 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Sull'ordine dei lavori per il rinvio della seduta;
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. C. 665 Francesco Silvestri, C. 879 Zaratti e C. 880 Morassut (Seguito dell'esame e conclusione);
    In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. Testo unificato DOC XXII n. 11 Battilocchio, n. 14 Zaratti, n. 16 De Maria, n. 19 Colucci e n. 20 Lupi (Seguito esame e conclusione - Abbinamento dei Doc. XXII, n. 21 De Corato e n. 22 Rampelli);
  • Mercoledì 15 marzo 2023 Scarica Pdf

    Sui lavori della Commissione, in merito alla modifica della convocazione;
    SEDE REFERENTE:
    Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. C. 715 cost. Iannone, approvata, in prima deliberazione, dal Senato, C. 212 cost. Berruto, C. 337 cost. Prisco, C. 423 cost. Grippo e C. 904 cost. Cattaneo (Seguito esame e rinvio);
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Seguito esame e rinvio);
  • Martedì 14 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Sui lavori della Commissione, per la sospensione della discussione di proposte di legge in materia di immigrazione, ai sensi dell'articolo 78 del Regolamento. ;
    SEDE REFERENTE:
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Seguito esame e rinvio);
    Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l'adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da Stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche. C. 304 Conte (Seguito esame e rinvio);
    Modifica all'articolo 135 della Costituzione, in materia di rappresentanza delle minoranze linguistiche nella composizione della Corte costituzionale. C. 6 cost. Schullian (Seguito esame e rinvio);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Proposta di nomina del professor Gian Carlo Blangiardo a presidente dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Nomina n. 4 (Esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio);
    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. Emendamenti C. 831-A Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere);
    DL 11/2023: Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. C. 889 Governo (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021. C. 853 (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dominicana, con Allegato, fatto a Roma il 14 febbraio 2019. C. 912, approvata dal Senato (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale di Bolivia, fatto a La Paz il 3 marzo 2010. C. 915, approvata dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone. C. 977 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Giovedì 9 marzo 2023 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Modifica all'articolo 135 della Costituzione, in materia di rappresentanza delle minoranze linguistiche nella composizione della Corte costituzionale. C. 6 cost. Schullian (Esame e rinvio);
    Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di permesso di soggiorno. C. 127 Bordonali e C. 162 Iezzi (Esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Gaetano Azzariti, professore di diritto cosituzionale presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza e di Serena Sileoni, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università Suor Orsola Benincasa, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura.;
    Richiamo al Regolamento, per l'abbinamento di una proposta di legge ed il rinvio dell'incardinamento delle proposte di legge calendarizzate, e sull'impossibilità di procedere a votazioni ove queste non siano previste, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 127 e 162.;
  • Mercoledì 8 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. C. 831 Governo (Parere alla II Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sull'attività di rappresentanza di interessi (Deliberazione);
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. C. 665 Francesco Silvestri, C. 879 Zaratti e C. 880 Morassut (Seguito esame e rinvio);
    Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. C. 715 cost. Iannone, approvata, in prima deliberazione, dal Senato, C. 212 cost. Berruto, C. 337 cost. Prisco, C. 423 cost. Grippo e C. 904 cost. Cattaneo (Seguito esame e rinvio - Adozione del testo base);
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C. 939 Governo (Esame e rinvio);
    Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l'adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da Stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche. C. 304 Conte (Seguito esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Comitato «Voto dove Vivo», del Comitato «Io voto fuori sede», e dell'associazione «The Good lobby», nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo e C. 769 Zanella, recanti disposizioni per l'esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura ;
  • Martedì 7 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Testo unificato C. 217 e abb. (Parere alle Commissioni VII e IX) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C. 770 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    DL 3/2023: Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. Emendamenti C. 930 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Nulla osta);
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. C. 665 Francesco Silvestri, C. 879 Zaratti e C. 880 Morassut (Seguito esame e rinvio);
  • Giovedì 2 marzo 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
    DL 3/2023: Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. C. 930 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VIII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni in materia di impiego delle guardie particolari giurate per servizi di protezione all'estero. C. 335 Lollobrigida (Esame e rinvio);
    Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l'adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da Stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche. C. 304 Conte (Esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Francesca Biondi, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Milano, di Giovanni Guzzetta, professore di diritto pubblico presso l'Università di Roma «Tor Vergata», e di Ida Angela Nicotra, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università di Catania, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura ;
  • Mercoledì 1 marzo 2023 Scarica Pdf

    AUDIZIONI:
    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, sulle linee programmatiche del dicastero (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione);
    Sull'ordine dei lavori, in merito alla disponibilità del Ministro a rispondere in Aula sulla tragedia di Cutrò, nell'ambito dell'audizione del Ministro dell'interno;
Vedi anche
Altri Organi
Close