Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Affari esteri e comunitari (III)
Sedute del mese di novembre 2023
  • Giovedì 30 novembre 2023 (*) bozza non corretta

    INCONTRI CON DELEGAZIONI DI PARLAMENTI ESTERI:
    Incontro informale con una delegazione del Consiglio degli Affari parlamentari dell'Assemblea Nazionale della Repubblica socialista del Vietnam;
  • Mercoledì 29 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SULLA POLITICA ESTERA PER L'INDO-PACIFICO
    Indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-pacifico. Audizione, in videoconferenza, di Giada Messetti, giornalista (Svolgimento e conclusione);
  • Martedì 28 novembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie di sequestro e confisca, nonché la destinazione dei beni confiscati, fatto a Roma il 26 maggio 2021. C. 1124 Governo (Seguito dell'esame e conclusione);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno del Bahrein sulla cooperazione nei settori della cultura, dell'istruzione, della scienza, della tecnologia e dell'informazione, fatto a Roma il 4 febbraio 2020. C. 1451 Governo (Seguito dell'esame e conclusione);
    INTERROGAZIONI:
    5-01568 Toni Ricciardi: Sulle procedure di voto degli italiani all'estero in occasione delle prossime elezioni europee;
    5-01494 Quartapelle Procopio: Su un evento svoltosi l'11 ottobre 2023 presso l'Ambasciata d'Italia a Mosca;
    COMITATO PERMANENTE SULLA POLITICA ESTERA PER L'INDO-PACIFICO
    Indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-pacifico. Audizione di Filippo Fasulo, Co-responsabile dell'Osservatorio Geoeconomia dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) (Svolgimento e conclusione);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 676, Rosato ed altri, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato strategico tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall'altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016; b) Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l'Unione europea e i suoi Stati membri, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune;
  • Giovedì 23 novembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-01646 Della Vedova: Sulle tensioni tra Serbia e Kosovo e sull'adesione della Serbia alla UE;
    5-01647 Boldrini: Sulla partecipazione dell'Italia alla seconda Conferenza degli Stati parte del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TNPW);
    5-01648 Onori: Sul ricorso alla contrattualizzazione interinale nelle sedi diplomatico-consolari;
  • Mercoledì 22 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
    Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare. Audizione di Pier Paolo Raimondi, rappresentante dell'Istituto Affari Internazionali (IAI) (Svolgimento e conclusione);
    COMITATO PERMANENTE SUGLI ITALIANI NEL MONDO
    Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sui servizi consolari e le principali questioni riguardanti i cittadini italiani residenti all'estero (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione);
    COMITATO PERMANENTE SULLA POLITICA ESTERA PER L'INDO-PACIFICO
    Indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-pacifico. Audizione di Vas Shenoy, esperto di rapporti Europa-India (Svolgimento e conclusione);
  • Martedì 21 novembre 2023 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l'11 aprile 2014. C. 1450 Governo (Seguito dell'esame e conclusione);
    Ratifica ed esecuzione dell'Atto di Ginevra dell'Accordo di Lisbona sulle denominazioni d'origine e le indicazioni geografiche, fatto a Ginevra il 20 maggio 2015. C. 1502 Governo (Esame e rinvio);
    COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO
    Indagine conoscitiva sull'impegno internazionale dell'Italia per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Audizione del Vice-coordinatore dell'Ufficio del Rappresentante speciale OSCE contro il traffico di esseri umani, Andrea Salvoni (Svolgimento e conclusione);
  • Giovedì 16 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SULLA POLITICA ESTERA PER L'INDO-PACIFICO
    Audizione della Sottosegretaria di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Maria Tripodi, sulla strategia complessiva dell'Italia nell'area indo-pacifica (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione);
  • Giovedì 16 novembre 2023 Commissioni Riunite (III e XIV) Scarica Pdf

  • Mercoledì 15 novembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 133/23: Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno. C. 1458 Governo (Parere alla I Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole);
    Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. C. 1341 Governo (Parere alla X Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Sui lavori della Commissione, in merito al rinvio dell'esame del disegno di legge C. 1502 ;
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sull'impegno internazionale dell'Italia per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Audizione di Taghi Rahmani, giornalista e attivista per i diritti umani in Iran (Svolgimento e conclusione);
  • Martedì 14 novembre 2023 (*) bozza non corretta

    COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
    Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare. Audizione, in videoconferenza, di Lucia Tajoli e Alessandro Gili, rappresentanti dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) (Svolgimento e conclusione);
  • Martedì 14 novembre 2023 Commissioni Riunite (III Camera e 3aa Senato) (*) bozza non corretta

  • Giovedì 9 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SULLA TUTELA DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA NELLA SFERA INTERNAZIONALE
    Audizione informale dell'Inviato Speciale per la tutela delle libertà religiosa e per il dialogo interreligioso del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Andrea Benzo, sul tema delle possibili iniziative dell'Italia a favore della libertà di religione o di credo e del dialogo interreligioso;
  • Mercoledì 8 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SULLA POLITICA ESTERA PER L'INDO-PACIFICO
    Indagine conoscitiva sulla proiezione dell'Italia e dei paesi europei nell'Indo-pacifico. Audizione di Stefano Pelaggi, ricercatore presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza» (Svolgimento e conclusione);
    COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO
    Indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Audizione di Ghazala Elias Shvan e Farhan Birhim Ali, rappresentanti di Youth Bridge Development Organization (YBDO), e di Lia Pastorelli, rappresentante dell'Associazione «Un Ponte Per» (Svolgimento e conclusione);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale del Direttore del Centro Studi Italia-Canada, Paolo Quattrocchi, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 676, Rosato ed altri, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato strategico tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall'altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016; b) Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l'Unione europea e i suoi Stati membri, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune;
  • Mercoledì 8 novembre 2023 Commissioni Riunite (III e XI) Scarica Pdf

  • Martedì 7 novembre 2023 Scarica Pdf

    COMITATO PERMANENTE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE
    Comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori del Comitato;
    COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
    Audizione informale, in videoconferenza, dell'Amministratrice delegata di Global Partnership for education, Laura Frigenti;
Vedi anche
Altri Organi
Close