Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Cultura, scienza e istruzione (VII)
Sedute del mese di gennaio 2025
  • Giovedì 16 gennaio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore del Ministero della cultura, di rappresentanti dell'Associazione italiana editori (AIE), di Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di lettere e culture moderne dell'Università di Roma La Sapienza, di rappresentanti dell'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS), di rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), di rappresentanti dell'Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA), di Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il Dipartimento Beni Culturali dell'Università del Salento, di Andrea Cangini, direttore dell'Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, di rappresentanti dell'Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI), di rappresentanti dell'Associazione librai italiani (ALI), di rappresentanti del Sindacato italiano librai e cartolibrai - Confesercenti (SIL Confesercenti), di rappresentanti dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia, di rappresentanti dell'Associazione ricreativa e culturale italiana (ARCI), di rappresentanti dell'Associazione Mi Riconosci?, di rappresentanti della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL) e della Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura;
  • Mercoledì 15 gennaio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto ministeriale recante approvazione del programma per l'utilizzazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2025, 2026 e 2027. Atto n. 241 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 208/2024 Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. C. 2184 Governo (Parere alle Commissioni V e VIII) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù. C. 1424, approvata dal Senato, C. 947 Berruto e C. 990 Amato (Seguito esame e conclusione);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana editori giornali (FIEG), di Federculture, dell'Associazione Gruppo Apollo, della Federazione Carta e grafica, di AssoConcerti e dell'Associazione degli editori indipendenti (ADEI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura;
  • Mercoledì 15 gennaio 2025 Commissioni Riunite (VII e X) Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

  • Martedì 14 gennaio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Univideo e dell'Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal vivo (ASSOMUSICA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura;
    Audizione informale di rappresentanti della Federazione industria musicale italiana (FIMI) e dell'Associazione italiana biblioteche (AIB), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura;
  • Mercoledì 8 gennaio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza. C. 1296, approvata dal Senato (Parere alla I Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l'istituzione del circuito «Italia in scena». C. 1521 Mollicone (Seguito dell'esame e rinvio);
    DL 201/2024: Misure urgenti in materia di cultura. C. 2183 Governo (Esame e rinvio);
  • Martedì 7 gennaio 2025 Scarica Pdf

Vedi anche
Altri Organi
Close