Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

 
   
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
Sedute del mese di aprile 2025
  • Mercoledì 16 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. C. 2333 Governo (Seguito dell'esame e rinvio);
    INTERROGAZIONI:
    5-03342 Iaia: Elementi e iniziative in merito alla realizzazione del tratto San Marzano-Manduria della strada statale Bradanico-Salentina;
    5-03411 Amendola: Interventi volti al potenziamento delle infrastrutture idriche della regione Basilicata. 5-03458 Amendola: Iniziative in merito all'incremento della quota di invaso della diga della Camastra (PZ). 5-03674 Laus: Elementi e iniziative concernenti i lavori per il recupero della funzionalità della diga di Abate Alonia sul torrente Rendina (PZ);
    SEDE CONSULTIVA:
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. Emendamenti C. 2280 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione) (Esame emendamenti e conclusione - Parere contrario);
    Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1, e Allegati (Parere alla V Commissione) (Esame e rinvio);
    Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, in materia di destinazione di veicoli fuori uso alle scuole di indirizzo tecnico e agli istituti tecnici superiori per l'utilizzazione a fini didattici. C. 1786 Padovani e C. 2209 L'Abbate (Seguito dell'esame e rinvio);
    Istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta. C. 2111 Milani (Seguito dell'esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale di Armando Balducci, esperto in materia urbanistica, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Carlo Cellamare, Professore ordinario di urbanistica presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    SEDE REFERENTE:
    DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. C. 2333 Governo (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Mercoledì 9 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Legambiente, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti di Confcommercio, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti di Unipol Assicurazioni S.p.A., nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti dell'Alleanza delle Cooperative italiane, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti della Confederazione italiana piccola e media industria privata (CONFAPI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale per l'industria e il terziario (ANPIT), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Federdistribuzione, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Rete professioni tecniche (RPT), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti di Federalberghi, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2333, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-03847 Mazzetti: Iniziative volte a fronteggiare lo sversamento di rifiuti nel rio Rovigo e a consentire la bonifica delle aree interessate;
    5-03848 Ilaria Fontana: Misure volte ad accertare la compatibilità ambientale del progetto di riconversione industriale dello stabilimento «ex Winchester» di Anagni, con particolare riguardo al completamento della bonifica del SIN Bacino del Fiume Sacco;
    5-03849 Simiani: Chiarimenti in merito al trasferimento dei finanziamenti statali previsti dall'accordo di programma per il miglioramento della qualità dell'aria nella regione Liguria;
    5-03850 Iaia: Iniziative relative alla valutazione dell'impatto ambientale di talune misure previste nel Piano di gestione rifiuti urbani della regione Puglia;
    SEDE REFERENTE:
    DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. C. 2333 Governo (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Martedì 8 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. C. 2333 Governo (Esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Unione nazionale consumatori APS (UNC), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), di Confartigianato e di Casartigiani, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confesercenti, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Conflavoro PMI, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti di Italian insurtech association (IIA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni (AIBA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale di rappresentanti del Sindacato nazionale agenti di assicurazione (SNA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali;
  • Mercoledì 2 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI:
    5-03316 Ambrosi: Iniziative per la valorizzazione e il recupero dei muri a secco nelle aree rurali e montane italiane;
    5-02699 Casu: Elementi in relazione alla pubblicazione degli avvisi pubblici concernenti la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli sulla rete autostradale e nelle zone urbane;
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308 Governo (Parere alle Commissione I e XI) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione. C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo (Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 2181 Grimaldi);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, e di rappresentanti della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi sull'evoluzione della situazione riguardante il fenomeno del bradisismo e il rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei;
  • Martedì 1 aprile 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti dell'Azienda lombarda per l'edilizia residenziale (ALER) della provincia di Milano, dell'Azienda regionale territoriale per l'edilizia (ARTE) della provincia di Genova, dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (ATER) del comune di Roma, dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (ATER) di Venezia e dell'Istituto autonomo per le case popolari (IACP) della provincia di Palermo, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana mediatori agenti d'affari (FIMAA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale di rappresentanti dell'Unione nazionale proprietari immobiliari (UNPI) e dell'Unione piccoli proprietari immobiliari (UPPI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Federesco, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell'edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell'accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione;
    Variazione nella composizione della Commissione;
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI) (Esame e rinvio);
Vedi anche
Altri Organi
Close