Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Trasporti, poste e telecomunicazioni (IX)
Sedute del mese di settembre 2023
  • Mercoledì 20 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-01345 Caroppo: Disfunzioni nella visione dei canali RAI nelle province di Brindisi e Lecce;
    5-01351 Iaria: Utilizzo dei fondi del PNRR destinati all'ammodernamento della rete fibra;
    5-01346 Maccanti: Disfunzioni nella visione dei canali RAI in numerose zone del Veneto;
    5-01347 Ghirra: Contributo per l'acquisto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici;
    5-01348 Pastorella: Finanziamento del Fondo Nazionale Innovazione;
    5-01349 Barbagallo: Riduzione dei voli e innalzamento delle tariffe da parte di alcune compagnie low cost;
    5-01350 Cangiano: Telemarketing illegale;
    SEDE CONSULTIVA:
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. C. 1342 Governo (Relazione alla XIV Commissione) (Esame e rinvio);
  • Martedì 19 settembre 2023 Scarica Pdf

    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione, in videoconferenza, di Federico Scaramucci, vicepresidente di Confesercenti-Assoviaggi, di Federico Lucarelli, responsabile ufficio legale della Federazione italiana delle associazioni delle imprese di viaggi e turismo (FIAVET), di Franco Gattinoni, presidente della Federazione del turismo organizzato (FTO), e di Enrica Montanucci, presidente del Movimento autonomo agenzie di viaggio italiane (MAAVI) (Svolgimento e conclusione);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Coordinamento Free e di Legambiente, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge recante disposizioni per la sostituzione degli automezzi e delle attrezzature azionati da motori endotermici con automezzi e attrezzature ad alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno negli aeroporti di interesse nazionale. C. 926 Cantone;
  • Mercoledì 13 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018. C. 1267 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    RISOLUZIONI:
    7-00038 Frijia: Misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale. 7-00144 Ghio: Misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale (Discussione congiunta e rinvio);
    7-00111 Casu: Iniziative in materia di trasporto pubblico locale, anche in riferimento a Roma Capitale. 7-00138 Raimondo: Iniziative in materia di trasporto pubblico locale (Discussione congiunta e rinvio);
  • Martedì 12 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-01280 Ghirra: Iniziative in merito alla continuità aerea da e per la Sardegna. 5-01281 Caroppo: Iniziative in merito alla continuità aerea da e per la Sardegna;
    5-01282 Frijia: Revisione del sistema ETS;
    5-01283 Pastorella: Realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Brescia-Verona;
    5-01284 Iaria: Impatto sul settore dei trasporti del finanziamento dell'investimento relativo al Ponte sullo Stretto di Messina;
    5-01285 Barbagallo: Sistemi di sicurezza dell'infrastruttura ferroviaria e dei treni;
  • Mercoledì 6 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C. 1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C. 1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Relazioni alla V Commissione) (Seguito dell'esame congiunto e conclusione - Relazioni favorevoli);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per la sostituzione degli automezzi e delle attrezzature azionati da motori endotermici con automezzi e attrezzature ad alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno negli aeroporti di interesse nazionale. C. 926 Cantone (Esame e rinvio);
  • Martedì 5 settembre 2023 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C. 1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C. 1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Relazioni alla V Commissione) (Esame congiunto e rinvio);
  • Martedì 5 settembre 2023 Commissioni Riunite (IX e XI) Scarica Pdf

Vedi anche
Altri Organi
Close