Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Lavoro pubblico e privato (XI)
Sedute del mese di settembre 2023
  • Giovedì 28 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Variazione nella composizione della Commissione;
    Sui lavori della Commissione, perché il Ministro del Lavoro riferisca sulla scelta del presidente dell'ANPAL, ora indagato dai carabinieri del Ros in Sardegna.;
    SEDE CONSULTIVA:
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. C. 1342 Governo (Relazione alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione - Relazione favorevole con osservazioni);
    DL 124/2023: Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. C. 1416 Governo (Parere alla V Commissione) (Esame e rinvio);
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro (Deliberazione);
  • Mercoledì 20 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 105/2023: Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione. C. 1373 Governo (Parere alle Commissioni I e II) (Seguito esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018. C. 1267 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito esame e conclusione - Parere favorevole);
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. C. 1342 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame e rinvio);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli, C. 844 Gatta, C. 1104 Barzotti e C. 1128 Rizzetto (Seguito esame e rinvio - Nomina di un Comitato ristretto);
    INTERROGAZIONI:
    5-01051 Nisini: Procedure di accesso e di funzionamento del Fondo nuove competenze per i settori turistico e termale;
    5-00687 Stefani: Sulla grave carenza di personale dell'Inps di Treviso;
    5-00636 Boldrini: Sulla mancata divulgazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile;
    5-00657 Barzotti: Iniziative volte a garantire la continuità del lavoro degli ispettori nell'espletamento dei controlli sui luoghi di lavoro;
    5-00918 Soumahoro: Sulla precarietà del rapporto di lavoro dei lavoratori impiegati presso l'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo;
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL sulla questione degli esuberi di personale nel settore delle telecomunicazioni;
    Sull'ordine dei lavori, per la verifica dell'esito di una votazione, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 1267 Governo;
  • Mercoledì 13 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 105/2023: Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione. C. 1373 Governo (Parere alle Commissioni I e II) (Esame e rinvio);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018. C. 1267 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e rinvio);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli, C. 844 Gatta e C. 1128 Rizzetto (Seguito esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 1104);
    Sull'ordine dei lavori, in merito all'esplosione in una fabbrica di Casalbordino (Chieti);
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-01295 Tenerini: Iniziative volte ad evitare il trasferimento della sede INPS di Barcellona Pozzo di Gotto a Milazzo;
    5-01296 Soumahoro: Predisposizione di nuove procedure volte a garantire la sicurezza dei lavoratori impiegati nella manutenzione delle infrastrutture ferroviarie;
    5-01297 Scotto: Iniziative volte a garantire un più corretto funzionamento del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa;
    5-01298 Barzotti: Sul corretto inquadramento contrattuale degli educatori;
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti dell'INPS, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli, C. 844 Gatta, C. 1104 Barzotti e C. 1128 Rizzetto, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche;
  • Martedì 12 settembre 2023 Scarica Pdf

    Comitato dei nove
    DL 98/2023: Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. C. 1364 Governo, approvato dal Senato;
  • Mercoledì 6 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 98/2023: Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. C. 1364 Governo, approvato dal Senato (Seguito esame e rinvio);
    SEDE CONSULTIVA:
    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C. 1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C. 1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione) (Seguito dell'esame congiunto e conclusione - Relazioni favorevoli);
    SEDE REFERENTE:
    DL 98/2023: Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. C. 1364 Governo, approvato dal Senato (Seguito esame e conclusione);
    Sull'ordine dei lavori, per la verifica delle sostituzioni e dell'esito delle votazioni effettuate nel corso della seduta, sulla facoltà di voto del Presidente, per l'immediata convocazone dell'Ufficio di Presidenza e per il rispetto delle prerogative delle minoranze, nell'ambito dell'esame del DL 98/2023. A.C. 1364 Governo;
  • Martedì 5 settembre 2023 Commissioni Riunite (IX e XI) Scarica Pdf

  • Martedì 5 settembre 2023 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 98/2023: Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. C. 1364 Governo, approvato dal Senato (Seguito esame e rinvio);
  • Lunedì 4 settembre 2023 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 98/2023: Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. C. 1364 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio);
    SEDE CONSULTIVA:
    Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C. 1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C. 1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione) (Esame congiunto e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1364, di conversione del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento;
Vedi anche
Altri Organi
Close