Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

Petizioni

Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.

I COMMISSIONE (Affari Costituzionali)
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede una disciplina più restrittiva in materia di utilizzo dei fuochi d'artificio (3)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per il rafforzamento delle misure a tutela della quiete pubblica nelle ore notturne (4)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per incentivare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica (7)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l'istituzione della Giornata della buona educazione, della cultura e del rispetto delle leggi (10)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Simon Baraldi, da Bologna, chiede nuove modalità di esercizio del diritto di voto per i cittadini che per motivi di studio o di lavoro siano temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza (16)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Massimiliano Valdannini, da Roma, chiede misure per l'unificazione delle Forze di polizia e la riduzione delle auto blu (31)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Massimiliano Valdannini, da Roma, chiede misure per garantire l'identificabilità del personale delle Forze di polizia impiegato in attività di ordine pubblico (32) 
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Eros Corradetti, da Osimo (Ancona), e altri cittadini chiedono una legge elettorale proporzionale che favorisca la democrazia dell’alternanza e la stabilità di Governo (37)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Carlo Morganti, da Roma, chiede l’abrogazione delle disposizioni transitorie e finali XII e XIII della Costituzione (46) 
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per consentire il voto dei cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza (54)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l'istituzione della Giornata della pacificazione nazionale (55) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede che le votazioni abbiano sempre luogo in due giornate (56)  
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per contrastare la corruzione e lo sperpero di denaro pubblico (57)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede trasformazione del Veneto in regione a statuto speciale e la modifica dell’articolo 117 della Costituzione, in materia di riparto di competenze tra lo Stato e le regioni (62)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e una ridefinizione dei suoi poteri (63)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede l’abolizione dell’istituto dei senatori a vita (64) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la riduzione del quorum di partecipazione previsto per la validità delle consultazioni referendarie (65)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Rinaldo Di Nino, da Cuneo, chiede nuove disposizioni per garantire la trasparenza del voto dei cittadini italiani residenti all’estero (73) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Massimiliano Valdannini, da Roma, chiede misure per garantire il rispetto delle prescrizioni relative all'utilizzo dei sistemi visivi e sonori da parte del personale degli istituti di vigilanza privata (76) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Massimiliano Valdannini, da Roma, chiede di dotare le Forze dell’ordine di sistemi innovativi di immobilizzazione (78) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Matteo Borrelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede norme per l’utilizzo delle tecnologie digitali per la democrazia diretta e la cittadinanza attiva (80) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede che i giorni del 2 e del 4 novembre siano riconosciuti quali festività (82) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Ettore Maria Bartolucci, da Pesaro, chiede una riforma elettorale a doppio turno di carattere interamente proporzionale con premio di maggioranza (83)
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Fabio Pedersoli, da Artogne (Brescia), chiede norme per l’impugnazione diretta delle leggi dinanzi alla Corte costituzionale da parte dei cittadini (94) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme in materia di immigrazione (100) 
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede il riconoscimento di un premio in favore di cittadini che abbiano presentato alle Camere petizioni meritevoli (116) 
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede disposizioni volte a garantire la sicurezza nelle zone della movida (139)  
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il ripristino della festività nazionale del 4 novembre (140) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede nuove norme in materia di immigrazione irregolare (149)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’approvazione di una legge elettorale di tipo maggioritario (152)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Matteo Borelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede la tempestiva approvazione di una legge di attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione, in materia di attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle regioni (153)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Matteo Borelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede l’approvazione della proposta di legge Baldino ed altri recante «Disposizioni e delega al Governo in materia di determinazione della data delle elezioni e dei referendum e di semplificazione del procedimento elettorale, per agevolare la partecipazione degli elettori» (atto Camera n. 302) (156)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Matteo Borelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede l’approvazione della proposta di legge Quartapelle Procopio ed altri recante «Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali» (atto Camera n. 426) (157)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Matteo Borelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede l’abrogazione del regio decreto 16 novembre 1939, n. 1876, recante la dichiarazione di monumento nazionale della casa di via Paolo da Cannobio n. 25 e del salone dello stabile di piazza San Sepolcro n. 9 (159) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Carlo Morganti, da Roma, chiede l’istituzione dell’onorificenza di Cavaliere della Patria (166)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Diego Ludovici, da Frosinone, chiede l’elezione diretta del Presidente della Repubblica (169) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Pino Pisicchio, da Roma, e altri cittadini chiedono di introdurre la previsione che le leggi elettorali debbano essere approvate a maggioranza qualificata e l’introduzione di un sistema elettorale pienamente proporzionale, con soglie di sbarramento appropriate o con premio di maggioranza (176) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per rafforzare la sicurezza dei luoghi pubblici (178)  
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede controlli sul rispetto della legge da parte dei centri sociali autogestiti  (179)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede di spostare la capitale della Repubblica da Roma a Milano (185) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Orlando Masiero, da Fiesso d’Artico (Venezia), chiede l’abolizione del carattere elettivo della carica di sindaco (206)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Giuseppe Mastroeni, da Roma, chiede norme per rafforzare l’autonomia organizzativa della Presidenza del Consiglio dei ministri (215)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede la reintroduzione del finanziamento pubblico ai partiti (218) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede la reintroduzione del finanziamento pubblico ai partiti (218)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Mario Staderini, da Roma, e altri cittadini chiedono interventi diversi per consentire l’esercizio dei diritti politici in modalità digitale (223) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Ferrara, chiede una revisione complessiva della Costituzione (226) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Ferrara, chiede l’introduzione di una legge elettorale a doppio turno (228)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Ferrara, chiede la riduzione a dodici del numero dei Ministeri (230)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede che le figure apicali dei Ministeri controllino periodicamente di persona il funzionamento delle strutture periferiche (240)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede iniziative per la revisione del cosiddetto regolamento di Dublino al fine di garantire la solidarietà tra i diversi Paesi dell’Unione europea (249)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Sara Zerbini, da Gessate (Milano), chiede di eliminare la necessità di autorizzazione del giudice tutelare per il rinnovo del passaporto del genitore con figli minori in assenza di assenso dell'altro genitore (251)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Pier Virgilio Dastoli, da Roma, e altri cittadini chiedono che i finanziamenti europei per il rafforzamento delle capacità di protezione delle frontiere siano impiegati nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e dei valori dell’Unione europea (254)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Daniele Piccinini, da Torino, chiede il ripristino del servizio civile obbligatorio (257) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Alessandro Rizzo, da Catania, chiede di regolamentare la costituzione di associazioni ambientaliste (258)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede l'introduzione di un sistema di voto elettronico per le consultazioni elettorali e la digitalizzazione delle sottoscrizioni per la presentazione delle liste elettorali (259 )
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l’istituzione della Giornata dei valori e contro la corruzione (263) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per migliorare i rapporti tra gli amministratori pubblici e i dipendenti degli enti locali e tra questi ultimi e i cittadini  (265) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per evitare assembramenti e schiamazzi nelle strade (268)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede una disciplina più restrittiva in materia di fabbricazione e utilizzo dei fuochi d'artificio (269)
    Assegnata il 24 marzo 2023

Torna su

I COMMISSIONE (Affari Costituzionali) e II COMMISSIONE (Giustizia)
  • Alberto Pratesi, da Lecce, chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui rapporti tra forze politiche, magistratura e mezzi d’informazione (110)
    Assegnata il 13 gennaio 2023

Torna su

I COMMISSIONE (Affari Costituzionali) e XI COMMISSIONE (Lavoro)
  • Giovanni Bello, da Ferrara, chiede l’abolizione di ogni forma di finanziamento pubblico diretto o indiretto in favore di partiti e sindacati (238) 
    Assegnata il 24 marzo 2023

Torna su

Vedi anche
Altri Organi
Close