Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)

Petizioni

Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.

II COMMISSIONE (Giustizia)
  • Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede disposizioni a tutela dei rapporti tra i genitori biologici e i figli minorenni in affido presso terzi (18) 
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui procedimenti di affidamento di minori a soggetti diversi dai genitori biologici (19)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Massimo Noli e Paola Alberti, da Firenze, chiedono l’introduzione dell’articolo 577- bis  del codice penale in materia di omissione di denuncia dell’intento omicida altrui (36)
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Remo Bibbiani, da Rosignano Marittimo, e altri cittadini chiedono l’abolizione delle norme che prevedono la rivalutazione automatica dell’assegno di mantenimento a seguito di separazione o divorzio (42) 
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede nuove norme in materia di prescrizione dei reati (58) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede il risarcimento delle spese legali sostenute dall’imputato nei processi penali in caso di sentenza di assoluzione (59)
    Assegnata il 2 novembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la riforma organica della magistratura (60) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede la riforma del Consiglio superiore della magistratura (61) 
    Assegnata il 2 novembre 2022
  • Ettore Maria Bartolucci, da Pesaro, chiede nuove norme in materia di abilitazione alla professione di avvocato (84) 
    Assegnata il 2 dicembre 2022
  • Remo Bibbiani, da Rosignano Marittimo (Livorno), chiede modifiche al codice civile in materia di accordi prematrimoniali (113) 
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Iole Natoli, da Milano, e numerosi altri cittadini chiedono nuove norme in materia di diritto al nome e di cognome dei coniugi e dei figli (124) 
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Matteo Borelli, da San Benedetto Val di Sambro (Bologna), chiede l’approvazione della proposta di legge d'iniziativa popolare recante «Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti» (atto Camera n. 4) (155)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Remo Bibbiani, da Rosignano Marittimo (Livorno), chiede l’introduzione del reato di calunnia commesso dal coniuge o dal convivente (161) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Remo Bibbiani, da Rosignano Marittimo (Livorno), chiede sostegni economici ai genitori separati obbligati al pagamento dell’assegno di mantenimento (162) 
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede l’approvazione della proposta di legge Bisa ed altri recante «Modifiche al codice civile e al codice penale in materia di tutela della famiglia e dei minori, alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori, e istituzione dell’Osservatorio nazionale sulle comunità di tipo familiare» (atto Camera 381) (168)
    Assegnata il 3 febbraio 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme per contrastare il traffico di esseri umani (181)  
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede norme in materia di procedibilità d’ufficio per i reati per i quali sia contestata l'aggravante del metodo mafioso o della finalità di terrorismo o di eversione (190)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede l’introduzione del reato di violenza acustica (192)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Alessandro Scandiffio, da Pomarico (Matera), chiede di escludere l'incompatibilità tra l'esercizio della professione forense e l'insegnamento scolastico di materie non giuridiche (212) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Daniele Piccinini, da Torino, chiede l’estensione a tutto l’anno dell’ora legale (213)
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Laura Massaro, da Roma, e altri cittadini chiedono modifiche all'articolo 250 del codice civile in materia di riconoscimento dei figli (225) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede una nuova disciplina dell’esercizio della prostituzione (227)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede l’abrogazione della legge sulle unioni civili (229)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede la limitazione della carcerazione preventiva a pochissimi reati particolarmente gravi (232)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede l’abolizione della prescrizione dei reati (233)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede l’abolizione del regime di semilibertà per i detenuti (234) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede nuove norme in materi di accordi prematrimoniali (248)
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Marino Savina, da Roma, chiede nuove norme a tutela dei condomini che si esprimono in dissenso rispetto alle decisioni assembleari (261) 
    Assegnata il 24 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abolizione dell’obbligo di iscrizione a ordini professionali (276)
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede nuove norme in materia di adozione da parte di persone conviventi (280) 
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la possibilità di difendersi in giudizio senza il patrocinio di un avvocato (281)
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede nuove norme in materia di legittima difesa (286)
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’introduzione del divieto di indossare il burqa (287)  
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Antonio Visicchio, da Roma, chiede norme in materia di limiti di età per la nomina dei componenti del collegio del Garante per la protezione dei dati personali e di modalità di elezione del presidente del medesimo collegio (289)
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Francesca Lauro, da Vico Equense (Napoli), chiede nuove norme in materia di riconoscimento, anche retroattivo, dei figli naturali (295) 
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Fabrizio Filippo d’Albero, da Marigliano (Napoli), chiede norme in materia di autenticazione delle scritture private da parte degli avvocati (304) 
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Fabrizio Filippo d’Albero, da Marigliano (Napoli), chiede l’estensione alle controversie di lavoro dell’applicazione dell’articolo 614- bis del codice di procedura civile, in materia di misure di coercizione indiretta (305) 
    Assegnata il 2 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede norme in materia di scusabilità dell’ignoranza della legge (319) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la separazione delle carriere dei magistrati e nuove norme in materia di conferimento di incarichi extragiudiziari (321)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’inasprimento delle norme cautelari e processuali contro i responsabili di minacce nei confronti delle donne (327)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede norme per agevolare l’accesso dei cittadini alla giustizia, attraverso l’innalzamento dei limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio e l'istituzione dello sportello del cittadino presso tutti i giudici di pace (331)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede:l’abrogazione del reato di tortura (334)  
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Andrea Zenobi, da Deruta (Perugia), chiede sanzioni più severe per gli esercizi commerciali che rifiutano il pagamento in contanti (335) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Remo Bibbiani, da Rosignano Marittimo (Livorno), chiede modifiche alle norme per il mantenimento dei figli in caso di divorzio (337)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede di legalizzare la surrogazione di maternità (344) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme in materia di custodia cautelare (350) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l’esenzione dai diritti di segreteria per le parti offese   nei procedimenti giudiziari (359) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di utilizzo della posta elettronica certificata per le comunicazioni concernenti le iscrizioni nel registro delle notizie di reato (360)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Enzo Cumpostu, da Nuoro, chiede nuove norme in materia di devoluzione allo Stato dei beni immobili e mobili, compresi gli strumenti finanziari, in assenza di testamento (362) 
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abrogazione delle norme che vietano il pagamento di un riscatto per la liberazione di una persona oggetto di sequestro (367)
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all’articolo 108 del codice di procedura penale in materia di termini a difesa per i difensori d’ufficio (385)
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede la creazione di un elenco pubblico dei giudici penali ricusati nell’ambito della carriera (386)
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all’articolo 631 del codice di procedura penale, in materia di limiti della revisione del processo (388) 
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l’ampliamento da tre a dieci giorni del termine per la proposizione della dichiarazione di ricusazione del giudice, previsto dall’articolo 38, comma 2, del codice di procedura penale (389) 
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Giancarlo Tomassi, da Palestrina (Roma), chiede nuove norme in materia di sanzioni previste per la mancata rendicontazione delle spese sostenute per la campagna elettorale per le elezioni amministrative nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti (393) 
    Assegnata il 9 giugno 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abrogazione delle norme vigenti in materia di rettificazione di attribuzione di sesso (402) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede norme in materia di tutela penale contro la discriminazione nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali o transessuali e dei disabili (403) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abrogazione dell’articolo 724 del codice penale, in materia di bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti (404) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la reintroduzione del reato di ingiuria, da punire con la sola sanzione pecuniaria (405) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la reintroduzione del reato di falso in scrittura, da punire con la sola sanzione pecuniaria (406) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede misure per garantire la tempestività della riammissione nel possesso in caso di occupazione abusiva di immobili (410) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Stefano Pagani, da Roma, chiede nuove norme in materia di amministrazione del condominio (422) 
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche all’articolo 50 del codice di procedura penale in materia di esercizio dell’azione penale da parte del pubblico ministero (428)
    Assegnata il 5 luglio 2023
  • Raffaele Mancuso, da Porto Empedocle (Agrigento), chiede una riforma complessiva del processo penale, volta ad assicurare l’equilibrio tra poteri dell’accusa e della difesa 
    Assegnata il 4 agosto 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede la modifica all’articolo 409 del codice di procedura penale affinché sia sempre previsto l’invio del decreto di archiviazione all’indagato 
    Assegnata il 4 agosto 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede modifiche al codice di procedura penale per assicurare la tempestività dell’esame delle istanze di revisione dei procedimenti penali 
    Assegnata il 4 agosto 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l’introduzione di un limite al numero di incarichi che possono essere assunti dagli avvocati 
    Assegnata il 4 agosto 2023
  • Moreno Sgarallino, da Roma, chiede norme in materia di utilizzabilità a fini probatori delle riprese delle telecamere a circuito chiuso installate in luoghi pubblici e dei video di privati cittadini diffusi tramite internet  
    Assegnata il 4 agosto 2023
  • Raffaele Mancuso, da Agrigento, chiede l’estensione agli avvocati del campo di applicazione dell'articolo 11 del codice di procedura penale, in materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati  (464)
    Assegnata il 20 settembre 2023
  • Antonio Visicchio, da Roma, chiede che il dottorato di ricerca in materie giuridiche abiliti all’iscrizione nell’albo speciale delle giurisdizioni superiori (479)
    Assegnata il 2 ottobre 2023
  • Antonio Visicchio, da Roma, chiede l’attribuzione del titolo di avvocato specialista ai diplomati presso determinate scuole di specializzazione in materie giuridiche (482)
    Assegnata il 2 ottobre 2023
  • Dario Bossi, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede l’introduzione della possibilità per imputati, indagati e condannati di compiere personalmente atti di indagine a propria difesa (484)
    Assegnata il 2 ottobre 2023

Torna su

II COMMISSIONE (Giustizia) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
  • Mirko Guardamiglio, da Milano, chiede norme a tutela della vita fin dal concepimento nonché in materia di fine vita e di distinzione tra   matrimonio e unioni civili (35) 
    Assegnata il 16 novembre 2022
  • Mirella Parachini, da Roma, e altri cittadini chiedono norme in materia di interruzione volontaria di gravidanza (133)
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Wilhelmine Schett detta Mina Welby, da Roma, e altri cittadini chiedono nuove norme in materia di eutanasia e disposizioni anticipate di trattamento (136)
    Assegnata il 13 gennaio 2023
  • Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abrogazione della legge 20 maggio 2016, n. 76, in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso, e misure a favore della natalità (216) 
    Assegnata il 6 marzo 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede norme per la depenalizzazione del consumo di droga (318) 
    Assegnata il 25 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede una nuova disciplina per i reati commessi dalle persone affette da malattie mentali (325)
    Assegnata il 24 maggio 2023
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede una nuova disciplina dell’interruzione volontaria di gravidanza (396) 
    Assegnata il 5 luglio 2023

Torna su

I COMMISSIONE (Affari Costituzionali) e II COMMISSIONE (Giustizia)
  • Alberto Pratesi, da Lecce, chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui rapporti tra forze politiche, magistratura e mezzi d’informazione (110)
    Assegnata il 13 gennaio 2023

Torna su

II COMMISSIONE (Giustizia) e VII COMMISSIONE (Cultura)
  • Simon Baraldi, da Bologna, chiede che la laurea magistrale in giurisprudenza abbia valore abilitante per l’esercizio della professione forense (17)
    Assegnata il 16 novembre 2022

Torna su

II COMMISSIONE (Giustizia) e XIII COMMISSIONE (Agricoltura)
  • Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abolizione del diritto di accesso al fondo altrui per l'esercizio della caccia e modifiche alle norme in materia di limiti di vendita della proprietà privata (366) 
    Assegnata il 9 giugno 2023

Torna su

Vedi anche
Altri Organi
Close