Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.
XI COMMISSIONE (Lavoro)
Michele Zanna, da Molfetta (Bari), chiede interventi a tutela dei lavoratori dipendenti di aziende interessate da provvedimenti di arresto dell'attività di pesca
(12) Assegnata
il 16 novembre 2022
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede aumenti stipendiali per il personale degli istituti penitenziari
(21) Assegnata
il 16 novembre 2022
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede di aumentare di almeno cento unità la dotazione di personale della polizia penitenziaria in servizio presso la casa circondariale "Ettore Scalas" di Uta (Cagliari)
(22) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Romano, da Saviano (Napoli), chiede la concessione di congedi retribuiti e contributi figurativi ai lavoratori che donano il sangue
(24) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Romano, da Saviano (Napoli), chiede la possibilità di riscattare gli anni di frequenza universitaria anche in caso di mancato conseguimento del diploma di laurea
(28) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Porta, da Vittuone (Milano), chiede la possibilità di riscattare a fini pensionistici i periodi di tirocinio
post lauream
per la professione di psicologo
(41) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Romano, da Saviano (Napoli), chiede interventi per la promozione dei fondi pensione tramite misure in materia di cessione di minusvalenze derivanti dalla compravendita di titoli
(68) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Mauro Marino, da Muggia (Trieste), chiede una riforma del sistema previdenziale, volta anche al superamento della cosiddetta «legge Fornero»
(74) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Fabio Pedersoli, da Artogne (Brescia), chiede: misure di sostegno al reddito per i disoccupati di lunga durata e i mai occupati (93) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Antonio Sorrento, da Martano (Lecce), e Vito Frijia chiedono la cancellazione immediata delle pretese prescritte di versamento di contributi previdenziali
(109) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Damiano Pagano, da Catania, chiede che i tirocini curricolari svolti nell'ambito della pubblica amministrazione costituiscano titolo di preferenza od oggetto di riserve di posti in sede di concorsi pubblici
(112) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Emanuela Di Costanzo, da Quarto (Napoli), e altri cittadini chiedono modifiche alle norme concernenti i docenti di sostegno, al fine di garantire la continuità del relativo servizio
(123) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Filippo Mascolo, da Roma, chiede il riconoscimento ai fini pensionistici degli anni di espletamento della carica di sindaco
(167) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede misure per favorire l’assunzione e la formazione di infermieri professionali
(189) Assegnata
il 6 marzo 2023
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede di estendere ai lavoratori parasubordinati le misure in materia di trattamento di fine rapporto e reversibilità
(209) Assegnata
il 6 marzo 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’estensione delle tutele dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori a tutti i lavoratori
(270) Assegnata
il 2 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la riduzione dell’orario di lavoro settimanale e giornaliero, la limitazione del lavoro notturno e l’aumento dei giorni di ferie
(271) Assegnata
il 2 maggio 2023
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede l’introduzione del salario minimo
(298) Assegnata
il 2 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la reintroduzione del sistema pensionistico retributivo per i dipendenti pubblici
(322) Assegnata
il 24 maggio 2023
Andrea Zenobi, da Deruta (Perugia), chiede l’introduzione di permessi lavorativi retribuiti per i cittadini chiamati a testimoniare nei procedimenti giudiziari
(336) Assegnata
il 24 maggio 2023
Francesco Porta, da Vittuone (Milano), chiede la qualificazione della professione di educatore socio pedagogico quale lavoro usurante
(358) Assegnata
il 24 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abolizione dell’obbligo di assumere persone invalide da parte di aziende private
(369) Assegnata
il 9 giugno 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abolizione dell’obbligo di assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico
(370) Assegnata
il 9 giugno 2023
Mariella Cappai, da Monserrato (Cagliari), chiede l’approvazione della proposta di legge Varchi ed altri recante «Delega al Governo per il riordinamento della carriera dei funzionari della professionalità giuridico-pedagogica dell’Amministrazione penitenziaria» (atto Camera n. 781)
(407) Assegnata
il 5 luglio 2023
Marcello De Marca, da Marsicovetere (Potenza), chiede modifiche alle norme in materia di accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni
(412) Assegnata
il 5 luglio 2023
Alessio Paiano, da Cavallino (Lecce), chiede iniziative per garantire la correttezza delle prassi della società Poste italiane Spa in materia di nuove assunzioni a tempo indeterminato Assegnata
il 4 agosto 2023
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede nuove norme in materia di regolamentazione del diritto di sciopero Assegnata
il 4 agosto 2023
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede iniziative affinché nella contrattazione collettiva di lavoro si tenga conto delle differenze di costo della vita tra le città italiane Assegnata
il 4 agosto 2023
Fabrizio Di Mattei, da Imperia, chiede l’istituzione di una forma di previdenza complementare per i dipendenti pubblici non contrattualizzati Assegnata
il 4 agosto 2023
Paolo Ercolani, da Roma, chiede la riapertura e l’ampliamento dei termini della cosiddetta «pace contributiva» introdotta dall’articolo 20, commi da 1 a 5, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26
(465) Assegnata
il 20 settembre 2023
Francesco Di Lena, da Laterza (Taranto), chiede modifiche normative a favore dei lavoratori marittimi imbarcati «a passaporto»
(467) Assegnata
il 20 settembre 2023
Luigi Cangiano, da Carinaro (Caserta), chiede l’equiparazione stipendiale tra tutti i dipendenti di pubbliche amministrazioni appartenenti alla stessa area e alla stessa posizione economica
(471) Assegnata
il 20 settembre 2023
Luigi Cangiano, da Carinaro (Caserta), chiede che l’ingresso nella IV area (semidirigenza) possa avvenire esclusivamente per concorso pubblico per soli esami
(472) Assegnata
il 20 settembre 2023
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede misure per la regolamentazione del diritto di sciopero dei lavoratori addetti alla linea Frecciarossa Roma-Pompei
(473) Assegnata
il 2 ottobre 2023
XI COMMISSIONE (Lavoro) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Antonio Morone, da Roma, chiede un ampliamento delle condizioni di accesso al reddito di cittadinanza
(92) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Mario Barrali, da Pollina (Palermo), chiede norme di interpretazione autentica in materia di esclusione dal diritto alla percezione del reddito di cittadinanza per i soggetti condannati
(220) Assegnata
il 6 marzo 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede nuove norme in materia di reddito di cittadinanza
(284) Assegnata
il 2 maggio 2023
VII COMMISSIONE (Cultura) e XI COMMISSIONE (Lavoro)
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abolizione di qualsiasi forma di finanziamento pubblico, diretto o indiretto, ai sindacati e ai mezzi di informazione
(217) Assegnata
il 6 marzo 2023
I COMMISSIONE (Affari Costituzionali) e XI COMMISSIONE (Lavoro)
Giovanni Bello, da Cerreto d'Esi (Ancona), chiede l’abolizione di ogni forma di finanziamento pubblico diretto o indiretto in favore di partiti e sindacati
(238) Assegnata
il 24 marzo 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede nuove norme in materia di tetto massimo retributivo dei pubblici dipendenti
(365) Assegnata
il 9 giugno 2023
X COMMISSIONE (Attività produttive) e XI COMMISSIONE (Lavoro)
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede un aumento degli stipendi e delle pensioni minime e misure per contrastare l’aumento dei prezzi
(380) Assegnata
il 9 giugno 2023