Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Le sezioni che seguono contengono informazioni sulle attività della Camera dei deputati nell'ambito dell'Unione europea. La parte dedicata a "Il Parlamento italiano e l'UE" ricostruisce sinteticamente il quadro ordinamentale che regola le funzioni svolte dal Parlamento in questo ambito, con l'illustrazione delle relative disposizioni dei Trattati europei e della legislazione nazionale. In particolare, viene descritto l'intervento della Camera sia nella fase di formazione delle politiche europee (c.d. "fase ascendente"), sia nell'attuazione della normativa dell'UE (c.d. "fase discendente"). Nella sezione sono inoltre disponibili le sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione europea di interesse per l'Italia trasmesse al Parlamento dal Governo nazionale e assegnate alle Commissioni parlamentari competenti ai fini di un loro possibile esame, con una breve nota di sintesi.

La sezione "Attività parlamentare" fornisce informazioni aggiornate circa l'esame, da parte delle Commissioni parlamentari competenti, degli atti e dei documenti europei, sulle audizioni di commissari europei e di altri rappresentanti delle Istituzioni dell'UE, e sulle comunicazioni svolte dal Governo in Assemblea e nelle Commissioni parlamentari in vista delle riunioni del Consiglio europeo.

La sezione "Cooperazione interparlamentare" dà conto di tutte le sedi di cooperazione interparlamentare nell'ambito dell'Unione europea; nel calendario aggiornato delle riunioni e delle conferenze interparlamentari sono disponibili i relativi programmi e i dossier di documentazione predisposti dagli uffici della Camera.

Nella parte concernente il "Calendario europeo" sono riportate le sessioni del Parlamento europeo e le riunioni delle diverse formazioni del Consiglio dell'UE.

La sezione "Istituzioni ed Organismi dell'UE" fornisce un elenco dei collegamenti ai principali siti delle istituzioni europee.

Nella sezione "Osservatorio delle sentenze della Corte EDU" sono disponibili informazioni relative all'attività di monitoraggio sulle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo (Corte EDU).