Assegnazione alla VIII Commissione Ambiente in sede Referente il 6 febbraio 2024
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VII Cultura, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIII Agricoltura, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: MUSUMECI Nello (Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare)
FRENI Federico, Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze pag. 112
6 novembre 2024Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Parere su emendamenti, pag. 47
9 ottobre 2024Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione - Parere favorevole, pag. 112
ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) pag. 203
Comm. VIII - Ambiente(in sede referente)
19 marzo 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ActionAid, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità.Audizioni informali, pag. 79
20 marzo 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Rete professioni tecniche (RPT) e Consiglio nazionale geologi (CNG), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 135
Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 136
27 marzo 2024Audizione informale di rappresentanti di Legambiente, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
Audizione informale di rappresentanti di Unipol Gruppo S.p.A., nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CONFLAVORO PMI, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
rappresentanti (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA))
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) e di Confartigianato, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
Audizione informale di rappresentanti del WWF nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 63
3 aprile 2024Audizione informale di rappresentanti di Confcommercio nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 178
4 aprile 2024Audizione informale di rappresentanti di Copagri nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 28
Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 28
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione italiana agricoltori (CIA) nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 28
Rappresentanti (Confederazione italiana agricoltori (CIA))
Audizione informale di rappresentanti di Confagricoltura nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 28
10 aprile 2024Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 127
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 127
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Anas S.p.A., nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 127
11 aprile 2024Audizione informale di rappresentanti della Fondazione Inarcassa, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 113
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale tra le imprese assicuratrici (ANIA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 113
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 113
Audizione informale del Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017, Giovanni Legnini, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 113
Auditi
Giovanni Legnini (Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017)
22 aprile 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Coldiretti nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 411
Audizione informale, in videoconferenza, del Capo del Dipartimento della Protezione civile nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 411
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 411
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 412
Rappresentanti (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) )
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Croce Rossa Italiana (CRI) nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 412
23 aprile 2024Audizione informale, in videoconferenza, del Capo del Dipartimento Casa Italia, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 279
Audizione informale del Coordinatore della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e di sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 279
Mario Fiorentino (Coordinatore della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e di sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009)
24 aprile 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
rappresentanti (Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Centro studi E.Di.Ma.S., nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Audizione informale, in videoconferenza, del Coordinatore del Dipartimento Protezione civile e vigili del fuoco della Regione Autonoma Valle d'Aosta, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio superiore dei lavori pubblici, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
rappresentanti (Consiglio superiore dei lavori pubblici)
Audizione informale del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamitàAudizioni informali, pag. 99
Guido Castelli (Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016)
PDF16 ottobre 2024Servizio Bilancio dello StatoLegge quadro in materia di ricostruzione post-calamità
PDF11 ottobre 2024Dipartimento AmbienteLegge quadro in materia di ricostruzione post-calamitàElementi per l'esame in Assemblea
PDF8 ottobre 2024Dipartimento IstituzioniLegge quadro in materia di ricostruzione post-calamitàElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF2 ottobre 2024Osservatorio legislativo e parlamentareLegge quadro in materia di ricostruzione post-calamitàElementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF20 febbraio 2024Dipartimento AmbienteNorme in materia di ricostruzione post-calamitàSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 1632seduta del 6/11/2024 n. 377
presieduta da
MULE' GIORGIO
PRESENTI 230, VOTANTI 133, ASTENUTI 97, MAGGIORANZA 67, FAVOREVOLI 133, CONTRARI 0
La Camera Approva