"Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2184)
Fase Iter: Approvato il 18 febbraio 2025. Trasmesso al Senato
Assegnazione alle Commissioni riunite VIII Ambiente e V Bilancio e Tesoro in sede Referente il 31 dicembre 2024
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, VII Cultura, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIV Politiche UE, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e Comitato per la legislazione
Comm. V - Bilancio(in sede referente)Comm. VIII - Ambiente(in sede referente)
20 gennaio 2025Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale consorzi, gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 3
Audizione informale, in videoconferenza, di Mauro Caliste, Presidente del V Municipio di Roma, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 3
Mauro Caliste (Presidente del V Municipio di Roma)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Comitato di quartiere Quarticciolo, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 3
Audizione informale, in videoconferenza, di Francesco Fatone, professore ordinario di processi ed impianti chimici presso l'Università Politecnica delle Marche, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Alleanza per il fotovoltaico, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Unione nazionale comuni, comunità, enti montani (UNCEM), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Rappresentanti (Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Rappresentanti (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS))
Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione (R)esistenza anticamorra e di rappresentanti di Ultimi. Associazione di legalità, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 4
Rappresentanti (Ultimi. Associazione di legalità.)
Audizione informale di rappresentanti di Confcooperative e Legacoop, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 5
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 5
Audizione informale, in videoconferenza, di Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione civile, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 5
21 gennaio 2025Audizione informale, in videoconferenza, di Nicola Nardella, Presidente Municipalità 8 di Napoli, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 12
Nicola Nardella (Presidente Municipalità 8 di Napoli)
Audizione informale di rappresentanti del Centro nazionale sicurezza delle acque (CeNSiA) dell'Istituto superiore di sanità, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 12
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Legambiente, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 12
Audizione informale, in videoconferenza, di Vito Bardi, Presidente della regione Basilicata e Commissario delegato per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della crisi idrica, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Vito Bardi (Presidente della regione Basilicata e Commissario delegato per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della crisi idrica)
Audizione informale, in videoconferenza, di Giovanni Legnini, Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Giovanni Legnini (Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Regione Campania, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Coordinamento FREE (fonti rinnovabili ed efficienza energetica), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale di rappresentanti di Utilitalia, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale, in videoconferenza, di Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana, in qualità di Commissario delegato per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della crisi idrica, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Renato Schifani (Presidente della Regione Siciliana, in qualità di Commissario delegato per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della crisi idrica)
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
Rappresentanti (Associazione nazionale costruttori edili (ANCE))
Audizione informale di rappresentanti di Aqua Italia - Associazione costruttori impianti e componenti per il trattamento delle acque primarie, civili ed industriali, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del WWF, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
Audizione informale di rappresentanti di Roma Capitale, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2184, di conversione in legge del decreto-legge n. 208 del 2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
13 febbraio 2025Sull'ordine dei lavori, per l'abbandono dei lavori da parte dei deputati del MoVimento 5 stelle, lamentando il mancato rispetto delle intese intercorse con il Governo e la maggioranza, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 2184
Per un richiamo al Regolamento, in merito alla possibilità di accettare la proposta di riformulazione di un emendamento da parte di un deputato appartenente ad un altro gruppo parlamentare che lo abbia sottoscritto, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 2184
Seduta n. 403 del 3 gennaio 2025Annunzio della presentazione di disegni di legge di conversione e loro assegnazione a Commissioni in sede referente, pag. 1
Seduta n. 408 del 14 gennaio 2025Esame e votazione di una questione pregiudiziale, pag. 20
Esame e votazione di una questione pregiudiziale, pag. 20
PDF18 febbraio 2025Dipartimento AmbienteMisure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaSchede di lettura
PDF13 febbraio 2025Dipartimento AmbienteMisure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi per l'esame in Assemblea
PDF10 febbraio 2025Dipartimento IstituzioniMisure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF14 gennaio 2025Osservatorio legislativo e parlamentareMisure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF13 gennaio 2025Servizio Bilancio dello StatoDL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
PDF13 gennaio 2025Dipartimento AmbienteMisure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 2184seduta del 18/2/2025 n. 430
presieduta da
ASCANI ANNA
PRESENTI 246, VOTANTI 243, ASTENUTI 3, MAGGIORANZA 122, FAVOREVOLI 151, CONTRARI 92
La Camera Approva