Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Atto Camera: 1917

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: "Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare" (1917)

Fase Iter: Esame in Assemblea
Natura: Disegno di legge costituzionale
Presentazione: Presentato il 13 giugno 2024
Assegnazione alla I Commissione Affari Costituzionali in sede Referente il 19 giugno 2024
Parere della Commissione II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento)
Iniziativa del Governo: MELONI Giorgia (Presidente del Consiglio dei ministri), NORDIO Carlo (Ministro della Giustizia)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 1917)
Presentato il 13 giugno 2024
Abbinamento con C. 23, C. 434, C. 806, C. 824
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato l'11 luglio 2024 e concluso il 3 dicembre 2024)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 9 dicembre 2024. )
  • C. 1917 Disegno di legge presentato in data 13 giugno 2024
  • Comm. I - Affari costituzionali(in sede referente)
    • 23 luglio 2024Audizione informale di Giuseppe Santalucia, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati (ANM), nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 4
      Auditi
      • Giuseppe Santalucia (Presidente dell'Associazione nazionale magistrati (ANM))

    • Audizione informale di Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma «Sapienza», e Giorgio Spangher, professore emerito di procedura penale presso l'Università degli Studi di Roma «Sapienza», nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 4
      Auditi
      • Gaetano Azzariti (Professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma «Sapienza»)
      • Giorgio Spangher (Professore emerito di procedura penale presso l'Università degli Studi di Roma «Sapienza»)

    • Audizione informale di Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di cassazione, di Luigi Salvato, Procuratore Generale della Corte di cassazione e di Alfredo Viola, Procuratore Generale aggiunto della Corte di cassazione, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 5
      Auditi
      • Alfredo Viola (Procuratore Generale aggiunto della Corte di cassazione)
      • Luigi Salvato (Procuratore Generale della Corte di cassazione)
      • Margherita Cassano (Prima Presidente della Corte di cassazione )

    • Audizione informale di rappresentanti dell'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), di rappresentanti dell'Organismo Congressuale Forense (OCF) e, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense (CNF), nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 9
      Auditi
      • Rappresentanti (Consiglio Nazionale Forense (CNF))
      • Rappresentanti (Organismo Congressuale Forense (OCF))
      • Rappresentanti (Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI))
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale, in videoconferenza, di: Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli; Giovanni Guzzetta, professore di diritto costituzionale presso l'Università di Roma Tor Vergata; Gianmario Demuro, professore di diritto costituzionale presso l'Università di Cagliari, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 9
      Auditi
      • Gianmario Demuro (professore di diritto costituzionale presso l'Università di Cagliari)
      • Giovanni Guzzetta (professore di diritto costituzionale presso l'Università di Roma Tor Vergata)
      • Massimo Villone (professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli)

    • 24 settembre 2024Audizione informale, in videoconferenza, di Mitja Gialuz, professore di diritto processuale penale presso l'Università di Genova, di Sergio Fienga, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi «Link Campus University» di Roma, e di Sergio Lorusso, professore di diritto processuale penale presso l'Università di Foggia, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 29
      Auditi
      • Mitja Gialuz (Professore di diritto processuale penale presso l'Università di Genova)
      • Sergio Fienga (Professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi «Link Campus University» di Roma)
      • Sergio Lorusso (Professore di diritto processuale penale presso l'Università di Foggia)
      Documenti acquisiti

    • 26 settembre 2024Audizione informale di Giuseppe Benedetto, presidente della fondazione Einaudi, di Beniamino Migliucci, presidente del comitato promotore per la separazione delle carriere dei magistrati, in videoconferenza, e di Gian Domenico Caiazza, avvocato esperto in diritto penale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinareAudizioni informali, pag. 20
      Auditi
      • Beniamino Migliucci (presidente del comitato promotore per la separazione delle carriere dei magistrati)
      • Gian Domenico Caiazza (avvocato esperto in diritto penale)
      • Giuseppe Benedetto (presidente della fondazione Einaudi)

  • Comm. I - Affari costituzionali
    • 10 ottobre 2024Per un richiamo al Regolamento, sull'impossibilità di intervenire in fase di dichiarazione di voto per i deputati esterni alla Commissione, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 23, 434, 806, 824 e 1917
    • 7 novembre 2024Sull'ordine dei lavori, in merito alla fase della discussione, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 1917, 23, 434, 806 e 824
    • 3 dicembre 2024Sull'opportunità di un'ampia condivisione delle riforme costituzionali da parte di maggioranza e opposizione, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 1917 cost., 23 cost., 434 cost., 806 cost. e 824 cost.
    • Sull'ordine dei lavori, in merito alla richiesta di accantonamento di alcuni emendamenti, nell'ambito dell'esame degli AA.CC. 1917 cost., 23 cost., 434 cost., 806 cost. e 824 cost.
  • Seduta n. 395 del 9 dicembre 2024Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle linee generali - A.C. 1917 e abbinate, pag. 12
  • Seduta n. 406 del 9 gennaio 2025Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della discussione, nell'ambito dell'esame del disegno di legge costituzionale n. 1917 e abbinate., pag. 3
  • Seduta n. 406 del 9 gennaio 2025Richiami al Regolamento
    • Per richiamo al Regolamento, sulla procedura da seguire in caso di richiesta di accantonamto di emendamenti, nell'ambito dell'esame dell'articolo 1 - A.C. 1917 e abbinate, pag. 43
  • Seduta n. 406 del 9 gennaio 2025Interventi sui lavori della Camera
PDF 6 dicembre 2024 Dipartimento Giustizia Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura Elementi per l'esame in Assemblea
PDF 9 luglio 2024 Dipartimento Giustizia Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura - seconda edizione Schede di lettura
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 04:12:29 del giorno 15/01/2025