"Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2119)
Fase Iter: Approvato l'11 dicembre 2024. Trasmesso al Senato
Assegnazione alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro in sede Referente il 28 ottobre 2024
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, III Affari Esteri, V Bilancio e Tesoro, VIII Ambiente, X Attività produttive, XII Affari sociali, XIII Agricoltura, XIV Politiche UE, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione
FRENI Federico, Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze pag. 79
3 dicembre 2024Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione e con condizione, pag. 78
ALBANO Lucia, Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze pagg. 78, 81
11 dicembre 2024Esame e conclusione - Parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Parere su emendamenti, pag. 20
Comm. VII - Cultura(in sede referente)Comm. XI - Lavoro(in sede referente)
6 novembre 2024Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale di rappresentanti di GILDA-UNAMS e USB, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale di rappresentanti di Confindustria Accessori Moda, CNA Federmoda e Confartigianato Imprese, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 13
Audizione informale di rappresentanti di ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), ARTeD (Associazione ricercatori a tempo determinato) e ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 14
7 novembre 2024Audizione informale di rappresentanti della Conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI), del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 6
Audizione informale di rappresentanti di rappresentanti di LINK - Coordinamento universitario, di Primavera degli studenti, dell'Unione degli Universitari (UDU) e di Azione universitaria, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 6
Audizione informale di rappresentanti di #Inclusione Donna, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 7
Audizione informale di rappresentanti di Confcooperative Fedagripesca, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 7
Audizione informale di Alessandra Nardini, assessore Regione Toscana all'istruzione, formazione professionale, università e ricerca, lavoro, relazioni internazionali e politiche di genere, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaAudizioni informali, pag. 7
Alessandra Nardini (assessore Regione Toscana all'istruzione, formazione professionale, università e ricerca, lavoro, relazioni internazionali e politiche di genere)
5 dicembre 2024Sull'ordine dei lavori, in merito alla notizia di agenzia della conferma dei licenziamenti disposti da Stellantis e sulla necessità di un intervento bipartisan sulla vicenda, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 2119 Governo
Seduta n. 373 del 29 ottobre 2024Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente, pag. 1
Seduta n. 396 del 10 dicembre 2024Discussione, pag. 73
Discussione sulle linee generali - A.C. 2119-A, pag. 73
Seduta n. 397 del 11 dicembre 2024Interventi sui lavori della Camera
Sull'ordine dei lavori, per la sospensione della seduta e la convocazione del Comitato dei nove, al fine di definire un emendamento e le relative coperture, nell'ambito dell'esame dell'articolo unico - A.C. 2119-A, pag. 13
Seduta n. 397 del 11 dicembre 2024Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della discussione, per richiamo al Regolamento, in merito alla sospensione della seduta ed alla verifica di una votazione, e sull'ordine dei lavori, in merito alle pretese espressioni ingiuriose di un deputato, nell'ambito della ripresa della discussione dell'A.C. 2119., pag. 57
PDF13 dicembre 2024Dipartimento CulturaDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaA.S. 1323
PDF11 dicembre 2024Servizio Bilancio dello StatoDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
PDF10 dicembre 2024Dipartimento CulturaDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi per l'esame in Assemblea
PDF2 dicembre 2024Dipartimento IstituzioniDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF27 novembre 2024Servizio Bilancio dello StatoDL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
PDF5 novembre 2024Osservatorio legislativo e parlamentareDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaElementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF29 ottobre 2024Dipartimento CulturaDisposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienzaSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 2119seduta del 11/12/2024 n. 397
presieduta da
COSTA SERGIO
PRESENTI 193, VOTANTI 139, ASTENUTI 54, MAGGIORANZA 70, FAVOREVOLI 139, CONTRARI 0
La Camera Approva