LUPI ed altri: "Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano" (1026)
Fase Iter: Assorbito il 26 luglio 2023 dall'approvazione di pdl abbinato
ALLEGATO 1 (Parere approvato dalla Commissione) pag. 89
ALLEGATO 2 (Proposta alternativa di parere presentata dai deputati Quartini, Ricciardi Marianna, Di Lauro) pag. 89
Comm. II - Giustizia(in sede referente)
12 aprile 2023Audizione informale, in videoconferenza, di Salvatore Curreri, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università Kore di Enna, e di Marilisa D'Amico, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano Statale, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi, recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 18
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, dell'Associazione nazionale Giuristi democratici APS, dell'Associazione Rete Lenford e dell'Assocazione Famiglie Arcobaleno, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 18
Audizione informale, in videoconferenza, di Cinzia Ammirati, avvocato, di Michele Laforgia, avvocato, e di Massimo Clara, avvocato, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi, recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 19
19 aprile 2023Audizione informale, in videoconferenza, di Chiara Lalli, saggista, di Enrica Perucchietti, saggista, e di Francesca Izzo, docente di storia delle dottrine politiche e filosofia politica presso l'Università L'Orientale di Napoli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 22
Audizione informale, in videoconferenza, di Ginevra Cerrina Ferroni, professoressa di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli Studi di Firenze, di Ida Nicotra, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Catania, di Susanna Mancini, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Bologna, e di Luigi Foffani, professore di diritto penale presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 22
Audizione informale, in videoconferenza, di Bruno De Filippis, presidente della II sezione civile della Corte d'appello di Salerno, e di Giulia Marzia Locati, magistrato della IX sezione civile del Tribunale di Torino, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 22
26 aprile 2023Audizioni informale, in videoconferenza, di Carlo Casonato, professore ordinario di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Trento, Alfonso Celotto, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi Roma Tre, Maria Antonella Pasculli, professoressa aggregata di criminologia presso l'Università degli Studi di Bari e Giovanni Baldini, professore associato di diritto privato e docente di biodiritto presso Università degli Studi di Siena, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano.Audizioni informali, pag. 60
Audizioni informali, in videoconferenza, di Silvia Albano, giudice presso la XVIII sezione civile del Tribunale di Roma, Gianluigi Gatta, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Milano Statale, Marco Pelissero, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Torino, Carlo Rugo Riva, professore ordinario di diritto penale all'Università degli Studi di Milano - Bicocca e Bartolomeo Romano, professore ordinario di diritto penale all'Università degli Studi di Palermo, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano.Audizioni informali, pag. 60
3 maggio 2023Audizione informale, in videoconferenza, di Caterina Botti, docente di Filosofia morale presso l'Università La Sapienza di Roma, e di Mario Ferrante, Professore Ordinario di Diritto Canonico ed Ecclesiastico presso l'Università degli Studi di Palermo, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 65
Audizione informale, in videoconferenza, di Giuseppe Losappio, Professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», di Michele Ainis, già Professore Ordinario di Istitutuzioni di Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Roma Tre, e di Ida Parisi, Professoressa a contratto di Legislation and bioethics in medicine of reproduction Università di Teramo, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano Audizioni informali, pag. 64
Seduta n. 141 del 18 luglio 2023Esame e votazione delle questioni pregiudiziali di costituzionalità riferite alla proposta di legge: Varchi ed altri: "Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano" (A.C. 887-A) e delle abbinate proposte di legge: Candiani ed altri; Lupi ed altri (A.C. 342-1026), pag. 62
Esame e votazione delle questioni pregiudiziali di costituzionalità riferite alla proposta di legge: Varchi ed altri: "Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano" (A.C. 887-A) e delle abbinate proposte di legge: Candiani ed altri; Lupi ed altri (A.C. 342-1026), pag. 62
Seduta n. 121 del 19 giugno 2023Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della seduta e la rimozione dei cartelli esposti dai deputati di un gruppo, nell'ambito della discussione sulle linee generali - A.C. 887-A e abbinate, pag. 7