21 febbraio 2023Audizione informale, in videoconferenza, di Luca Masini, Procuratore della Repubblica di Modena, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Antonio Maria La Scala, presidente dell'Associazione Gens Nova e Elisabetta Aldrovandi, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Unione sindacale italiana poliziotti (USIP), del Sindacato autonomo di polizia (SAP), del Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia (SIULP), del Sindacato italiano lavoratori polizia (SILP-CGIL), del Sindacato italiano appartenenti polizia (SIAP), e della Federazione sindacale di polizia (FSP), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Maurizio De Lucia, Procuratore della Repubblica di Palermo, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Calogero Gaetano Paci, Procuratore della Repubblica di Reggio Emilia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Piercamillo Davigo, già Presidente della II Sezione Penale presso la Corte di cassazione e membro togato del CSM, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 25
Audizione informale, in videoconferenza, di Gian Luigi Gatta, Professore ordinario di Diritto penale e Direttore del Dipartimento di scienze giuridiche «C. Beccaria» presso l'Università degli Studi di Milano, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Audizione informale, in videoconferenza, di Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 831 Governo, recante «Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza» Audizioni informali, pag. 26
Comm. II - Giustizia
7 marzo 2023Interventi sui lavori della Commissione, pag. 32
Seduta n. 66 del 10 marzo 2023Interventi sui lavori della Camera
Organizzazione dei tempi di esame di un disegno di legge e sui lavori dell'Assemblea, pag. 1
PDF29 marzo 2023Dipartimento GiustiziaNorme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranzaSchede di lettura
PDF14 marzo 2023Servizio Bilancio dello StatoNorme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza
PDF10 marzo 2023Dipartimento GiustiziaNorme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranzaA.C. 831-A
PDF8 marzo 2023Dipartimento IstituzioniNorme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranzaElementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF14 febbraio 2023Dipartimento GiustiziaNorme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranzaSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 0831seduta del 14/3/2023 n. 68
presieduta da
MULE' GIORGIO
PRESENTI 263, VOTANTI 156, ASTENUTI 107, MAGGIORANZA 79, FAVOREVOLI 156, CONTRARI 0
La Camera Approva