Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Atto Camera: 892

IARIA ed altri: "Modifiche agli articoli 142, 148 e 149 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di limiti di velocità e di sicurezza stradale dei ciclisti" (892)

Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 16 febbraio 2023
Relatori in Commissione:
Assegnazione alla IX Commissione Trasporti in sede Referente il 1° marzo 2023
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, VII Cultura e XII Affari sociali
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 892)
Presentata il 16 febbraio 2023
Abbinamento con C. 526C. 718,
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato l'8 marzo 2023)
  • C. 892 Proposta di legge presentata in data 16 febbraio 2023
  • Comm. IX - Trasporti
    • 2 maggio 2023Audizione informale di rappresentanti di Conftrasporto-Confcommercio, in videoconferenza, dell'Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) e della Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici e Scuole Nautiche (CONFARCA), di Legambiente e di Emobility Italia, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 94

    • 17 maggio 2023Audizione informale di rappresentanti della Fondazione Luigi Guccione onlus, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 186
    • 18 maggio 2023Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione italiana per l'ingegneria del traffico e dei trasporti (AIIT), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria) Audizioni informali, pag. 29
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale, in videoconferenza, di Andrea Colombo, esperto legale di mobilità sostenibile e sicurezza stradale della Fondazione Innovazione Urbana, di Matteo Dondè, esperto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale in ambito urbano, di Claudio Magliulo, responsabile italiano della campagna europea Clean Cities Campaign, e di rappresentanti della Fondazione Michele Scarponi onlus, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria) Audizioni informali, pag. 29

    • 23 maggio 2023Audizione informale di rappresentanti di UGL Polizia locale, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 126

    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale (ASAPS), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 126
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione ciclistica italiana (FCI), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 126
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale di rappresentanti di Bikeitalia.it, in videoconferenza, della Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB), in videoconferenza, dell'Associazione «Io rispetto il ciclista», in videoconferenza, e di Salvaiciclisti, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria) Audizioni informali, pag. 126
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di FILT-CGIL, di FIT-CISL e di Uiltrasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria)Audizioni informali, pag. 127
    • 30 maggio 2023Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria) Audizioni informali, pag. 202
      Documenti acquisiti

    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Polizia stradale, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria) Audizioni informali, pag. 202
      Documenti acquisiti

PDF 7 marzo 2023 Dipartimento Trasporti Modifiche agli articoli 142, 148 e 149 del Codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità Schede di lettura
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:15:34 del giorno 01/10/2023