Informativa urgente del Governo sulla gestione dei flussi migratori e, in particolare, sui recenti interventi di assetti navali di organizzazioni non governative nel Mediterraneo centrale
Informativa urgente del Governo in ordine all'eccezionale incremento del fenomeno migratorio, con particolare riguardo alla situazione presso l'isola di Lampedusa
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Elementi in ordine all'attuazione delle disposizioni di cui alla legge n. 106 del 2022 in materia di spettacolo, con particolare riferimento all'indennità di discontinuità - n. 3-00323 Manzi ed altri (Risposta immediata)
Chiarimenti in merito ad una direttiva della Guardia costiera relativa a condizioni d'intervento per il soccorso delle imbarcazioni di migranti, ai fini della piena salvaguardia della vita umana in mare - n. 3-01165 Orfini ed altri (Risposta immediata)
Per richiamo al Regolamento, sulla presentazione degli emendamenti e la riapertura dei termini, e sull'ordine dei lavori, per il rinvio del provvedimento al Comitato dei nove, nell'ambito dell'esame dell'articolo 1 - Testo unificato - A.C.982-A
Sull'ordine dei lavori e per richiamo al Regolamento, per stigmatizzare l'intervento di un deputato riferito al caso Cospito e ritenuto offensivo verso l'opposizione, e perché il Governo riferisca sulla circolazione del contenuto di alcune intercettazioni effettuate nel carcere di Sassari citate in tale intervento, nell'ambito della ripresa della discussione del Testo unificato A.C.303.
Sull'ordine dei lavori, in merito alla presunta comunicazione da parte di esponenti del PD di un rapporto del Comando delle Capitanerie di porto ad alcune ONG.
Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro della Giustizia sul sovraffollamento carcerario e l'incremento dei suicidi in carcere, dei Ministri del Lavoro e dell'Agricoltura sulla lotta al caporalato e sulla morte di un lavoratore indiano in provincia di Latina, del Presidente del Consiglio su un servizio giornalistico su Gioventù Nazionale, e per richiami al Regolamento, in merito alla discrezionalità attribuita alla Presidenza nel concedere di intervenire sull'ordine dei lavori.
Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Ministro della Cultura sul tax credit nelle produzioni cinematografiche, per la convocazione delle Camere per l'elezione di quattro giudici della Corte costituzionale e per l'intervento del Ministro dell'Interno sulle ripetute minacce ai giornalisti da parte della criminalità organizzata.
Sul processo verbale, per reiterate richieste di rettifica da parte delle opposizioni, qualificando gli episodi accaduti in Aula come "aggressione" anziché "disordini" e per la convocazione immediata dell'Ufficio di Presidenza.