Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. GEMMATO Marcello

Come deputato | Come componente del Governo

Attività nel I Governo Meloni: Sottosegretario di Stato per la Salute dal 31 ottobre 2022

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge: S. 299 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169, recante disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'Aifa. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (Approvato dal Senato) (A.C.664)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 6, 29
    Esame ordini del giorno - pagg. 20, 13, 13, 15, 4
    Testo unificato delle proposte di legge: Braga ed altri; Ilaria Fontana ed altri; Morrone ed altri; Rotelli ed altri; Evi ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari (A.C.80-532-605-717-737-A)
    Esame articoli - pagg. 18, 20, 20, 21
    Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (A.C.1060)
    Esame ordini del giorno - pagg. 27, 28, 31, 32, 33, 34, 36, 38, 39, 41, 43, 45, 47, 59, 61, 68, 69
    Testo unificato delle proposte di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (A.C.384-446-459-A)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 34, 56
    Esame articoli - pagg. 94, 99
    Proposta di legge: Mule' e Cavandoli: Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (A.C.622-A)
    - pag. 70
    Esame articoli - pagg. 27, 28, 29, 26, 30
    Proposta di legge: Conte ed altri: "Disposizioni per l'istituzione del salario minimo" (A.C.1275) e delle abbinate proposte di legge: Fratoianni e Mari; Serracchiani ed altri; Laus; Conte ed altri; Orlando; Richetti ed altri (A.C.141-210-216-306-432-1053)
    - pag. 53
    Testo unificato delle proposte di legge: Marrocco ed altri; Boschi ed altri; Rizzetto ed altri; Bicchielli ed altri; Furfaro ed altri; Sportiello; Gardini ed altri; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Panizzut ed altri; Zanella: Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (A.C.249-413-690-744-885-959-1013-1066-1182-1200-A)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 56, 72
    Esame articoli - pagg. 39, 40, 49
    Disegno di legge: S. 651 "Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali" (Approvato dal Senato) (A.C.1324) ed abbinata proposta di legge: Carloni ed altri (A.C.746)
    Esame ordini del giorno - pagg. 33, 31, 29, 26, 13, 33, 20, 28
    Proposta di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (Approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C.384-446-459-B)
    Esame articoli - pagg. 48, 46
    Esame ordini del giorno - pagg. 25, 26
    Proposta di legge: Rizzetto ed altri: ¿Modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica¿ (A.C.630-A) ed abbinata proposta di legge: Barzotti ed altri (A.C.373)
    Discussione sulle linee generali - pag. 12
    Proposta di legge: Furfaro ed altri: "Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora" (A.C.433-A) e dell'abbinata proposta di legge: Sportiello (A.C.555)
    Discussione sulle linee generali - pag. 4
    Esame ordini del giorno - pagg. 34, 33, 31
    Proposta di legge: Schlein ed altri: "Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale in attuazione dei princìpi di universalità, eguaglianza ed equità" (A.C.1741-A) e delle abbinate proposte di legge: Speranza ed altri; consiglio regionale del Piemonte; consiglio regionale dell'Emilia-Romagna; consiglio regionale della Toscana; consiglio regionale delle Marche; consiglio regionale della Puglia; Quartini ed altri; Bonetti ed altri; Zanella ed altri (A.C.503-1533-1545-1608-1626-1712-1846-1850-1865)
    - pag. 33
    Esame articoli - pagg. 134, 140, 138
    Disegno di legge: S. 1161 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie (Approvato dal Senato) (A.C.1975)
    Esame articoli - pagg. 50, 78, 90, 93, 110, 6, 27, 77
    Proposta di legge: S. 226 - D'iniziativa dei senatori: Cantù ed altri: Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (Approvata dal Senato) (A.C.1305)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 81, 83
    Esame ordini del giorno - pagg. 56, 53
    Disegno di legge: S. 1184-bis - Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (Approvato dal Senato) (A.C.2142-A)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 2, 5
    Esame articoli - pagg. 51, 51
    Proposta di legge: Pella: "Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità" (A.C.741-A) e dell'abbinata proposta di legge: Quartini ed altri (A.C.1509)
    Discussione sulle linee generali - pagg. 19, 29
    Esame articoli - pagg. 4, 17, 18, 19, 5, 13
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    torna su

    VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)

    Sede Referente

    DL 89/2024: Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport. C.1937 Governo
    - pagg. 130, 131
    torna su

    XII Commissione (Affari sociali)

    torna su

    Sede Legislativa (o deliberante)

    Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia. C.813 Ciocchetti
    - pag. 125
    - pag. 227
    torna su

    Sede Referente

    Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. C.384 Molinari, C.446 Bignami e C.459 Faraone
    - pag. 98
    - pag. 129
    - pag. 39
    Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica. C.622 Mulè
    - pagg. 243, 244
    Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche. C.413 Boschi
    - pag. 25
    - pag. 242
    - pag. 278
    Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. C.433 Furfaro e C.555 Sportiello
    - pagg. 97, 98
    - pag. 116
    - pagg. 194, 195
    - pag. 229
    Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell'aspetto fisico delle persone (body shaming). C.1049 Semenzato
    - pag. 173
    Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. C.741 Pella e C.1509 Quartini
    - pagg. 230, 231, 232, 233
    - pag. 255
    Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. C.384-446-459-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato
    - pagg. 226, 228
    Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria. C.1305, approvata dal Senato
    - pag. 121
    Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale. C.503 Speranza, C.1533 Consiglio regionale del Piemonte, C.1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C.1608 Consiglio regionale della Toscana, C.1626 Consiglio regionale delle Marche, C.1712 Consiglio regionale della Puglia, C.1741 Schlein e C.1846 Quartini
    - pagg. 134, 135, 136
    - pag. 39
    Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero. C.1042 Di Giuseppe e C.1415 Di Sanzo
    - pag. 176
    Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia. C.813 Ciocchetti
    - pag. 254
    - pag. 153
    Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. C.2142 Governo
    - pag. 254
    - pag. 104
    torna su

    Sede Consultiva

    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, per le parti di competenza. C.643-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
    - pagg. 179, 180
    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, per le parti di competenza. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 154
    torna su

    IV Commissione (Difesa) e XII Commissione (Affari sociali)

    Sede Referente

    DL 169/2022: Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari. C.664 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 17
    - pagg. 21, 22
    torna su

    VI Commissione (Finanze) e XII Commissione (Affari sociali)

    Sede Referente

    DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali. C.1060 Governo
    - pagg. 17, 18, 25
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Annunci sul programma dei lavori e sugli odg

    Sui lavori dell'Assemblea
    - pag. 50
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Iniziative di competenza in relazione al bando della ricerca finalizzata 2021, alla luce di presunte inadempienze da parte della regione Abruzzo n. 3-00009 D'Alfonso
    - pag. 3
    Iniziative in sede europea in materia di etichettatura dei farmaci, al fine di preservare gli obiettivi raggiunti nel processo di tracciabilità di cui al decreto ministeriale del 15 luglio 2004 - n. 3-00011 Squeri
    - pag. 5
    Discussione della mozione Cattoi, Foti, Serracchiani, Francesco Silvestri, Cattaneo, Richetti, Zanella, Lupi, Schullian ed altri n. 1-00049 concernente iniziative per la prevenzione e la cura del cancro
    - pag. 1
    Discussione delle mozioni Molinari ed altri n. 1-00038, Foti ed altri n. 1-00039, Bonelli ed altri n. 1-00054, Cattaneo ed altri n. 1-00055, Pavanelli ed altri n. 1-00043, Simiani ed altri n. 1-00057 e Manes ed altri n. 1-00058 concernenti iniziative in relazione alla proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica nell'edilizia
    - pag. 15
    Discussione della mozione Sportiello ed altri n. 1-00051 concernente iniziative volte al potenziamento del Servizio sanitario nazionale
    - pag. 37
    - pagg. 35, 36, 37, 38
    Discussione della mozione Boschi, Gardini, Ciani, Loizzo, Lupi, Patriarca, Quartini, Schullian, Zanella ed altri n. 1-00078 concernente iniziative in materia di malattie rare
    - pagg. 48, 33, 34
    Discussione della mozione Molinari ed altri n. 1-00045 concernente iniziative in materia di riconoscimento di Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico specializzati nelle patologie ambientali
    - pagg. 2, 3, 4, 4
    Discussione della mozione Foti ed altri n. 1-00102 concernente iniziative di competenza in relazione alla mancata estradizione di alcuni terroristi dalla Francia
    - pag. 15
    Discussione delle mozioni Lazzarini ed altri n. 1-00099 e Di Lauro ed altri n. 1-00137 in materia di fibrosi cistica
    - pag. 1
    Iniziative di competenza volte al superamento di criticità nell'applicazione della legge in materia di disposizioni anticipate di trattamento - n. 2-00156 Barzotti ed altri (Urgente)
    - pag. 9
    Iniziative volte all'attuazione della legge n. 62 del 2022 in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, gli operatori del settore della salute e le organizzazioni sanitarie - n. 2-00186 Quartini ed altri (Urgente)
    - pag. 2
    Discussione delle mozioni Semenzato ed altri n. 1-00132, Furfaro ed altri n. 1-00163 e Quartini ed altri n. 1-00170 concernenti iniziative volte alla prevenzione e alla cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
    Discussione sulle linee generali - pag. 106
    - pagg. 61, 62
    Intendimenti circa il rinnovo, in sede europea, dell'autorizzazione all'utilizzo del glifosato in agricoltura - n. 2-00229 Evi ed altri (Urgente)
    - pag. 4
    Discussione della mozione Braga ed altri n. 1-00191 concernente iniziative a salvaguardia del sistema sanitario nazionale
    - pagg. 64, 65, 66, 67, 74
    Discussione delle mozioni Montaruli ed altri n. 1-00160, Di Biase ed altri n. 1-00198 e Di Lauro ed altri n. 1-00200 concernenti iniziative volte a prevenire e contrastare il cosiddetto fenomeno "Hikikomori" relativo all'isolamento sociale volontario, con particolare riguardo alle fasce più giovani della popolazione.
    - pagg. 45, 50
    Discussione della mozione Polidori ed altri n. 1-00204 concernente iniziative per la prevenzione e la cura del tumore al seno
    - pagg. 84, 85, 86
    Seguito della discussione delle mozioni Faraone ed altri n. 1-00224, Girelli ed altri n. 1-00225, Marianna Ricciardi ed altri n. 1-00226, Bonetti ed altri n. 1-00227, Zanella ed altri n. 1-00229 e Ciancitto, Loizzo, Patriarca, Brambilla ed altri n. 1-00230 concernenti iniziative in materia di disciplina della responsabilità professionale degli operatori sanitari e per il superamento delle criticità connesse alla carenza di organico del personale
    - pagg. 2, 3, 24
    Discussione delle mozioni Boschi ed altri n. 1-00241, Girelli ed altri n. 1-00242 e Sergio Costa ed altri n. 1-00243 in materia di sindrome fibromialgica
    - pag. 10
    - pagg. 1, 2, 3, 11
    Iniziative, anche normative, volte a salvaguardare le competenze del Ministero della Salute e dell'Osservatorio sul gioco d'azzardo, nonché le funzioni degli enti territoriali, al fine di una più efficace prevenzione dei fenomeni patologici e della tutela dei soggetti più vulnerabili - n. 2-00337 Quartini ed altri (Urgente)
    - pag. 4
    Chiarimenti in ordine alla proposta di riorganizzazione dell'Istituto superiore di sanità avanzata dal nuovo presidente, anche a fini di tutela dell'autonomia della ricerca - n. 2-00347 Quartini ed altri (Urgente)
    - pag. 10
    Intendimenti in merito ai tempi di presentazione al Parlamento della relazione sull'attuazione della legge n. 194 del 1978 e alla realizzazione di un sito Internet recante informazioni relative ai servizi di interruzione volontaria di gravidanza - n. 2-00470 Sportiello ed altri (Urgente)
    - pag. 2
    Iniziative in materia di fatturazione da parte di imprese costituite in associazioni o raggruppamenti temporanei per l'esecuzione di appalti pubblici, al fine di evitare contenziosi per il periodo antecedente i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate nel 2024 - n. 2-00449 De Palma e Battilocchio (Urgente)
    - pag. 6
    Iniziative normative volte alla semplificazione delle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell'Unione europea in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi - n. 2-00458 Lupi e Semenzato (Urgente)
    - pag. 10
    Iniziative volte a garantire l'effettiva destinazione dei fondi del PNRR alla costruzione di studentati, attraverso l'applicazione di prezzi non superiori alle tariffe convenzionate - n. 2-00468 Quartapelle Procopio ed altri (Urgente)
    - pag. 14
    Discussione della mozione Loizzo ed altri n. 1-00231 per la cura e l'assistenza dei pazienti colpiti da sclerosi multipla e patologie correlate
    - pagg. 20, 20, 21
    Iniziative normative volte a riconoscere a coloro che utilizzano cani da assistenza gli stessi diritti delle persone accompagnate da cani guida, nonché misure di sostegno economico per far fronte alle relative spese - n. 2-00476 Cherchi e Francesco Silvestri (Urgente)
    - pag. 8
    Iniziative volte a garantire l'efficienza del servizio di trasporto ferroviario e i diritti dei passeggeri, anche alla luce delle prescrizioni dell'Autorità di regolazione dei trasporti - n. 2-00467 Casu ed altri (Urgente)
    - pag. 13
    Iniziative volte a tutelare i diritti degli assegnatari degli alloggi di edilizia agevolata a Roma destinati al personale impiegato nella lotta alla criminalità organizzata - n. 2-00474 Francesco Silvestri ed altri (Urgente)
    - pag. 18
    Iniziative di competenza a tutela del Servizio sanitario nazionale in considerazione dei dati sulla spesa sanitaria pubblica evidenziati dalla Ragioneria generale dello Stato - n. 2-00507 Quartini ed altri (Urgente)
    - pag. 2
    Iniziative di competenza in ordine al potenziamento dei presidi sanitari delle aree montane in Calabria al fine di assicurare il rispetto degli standard previsti dal decreto ministeriale n. 70 del 2015 - n. 2-00503 Baldino e Auriemma (Urgente)
    - pag. 10
    Discussione della mozione Lupi ed altri n. 1-00228 concernente iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria
    - pag. 37
    Iniziative di competenza per garantire la disponibilità del farmaco Creon e la continuità terapeutica per i pazienti affetti da patologie al pancreas n. 3-01028 Torto e altri e 3-01774 Benzoni
    - pag. 6
    Iniziative di competenza in ordine alla presentazione, da parte delle regioni, dei progetti di presa in carico dei pazienti affetti da cefalea cronica n. 3-01069 Ciocchetti
    - pag. 8
    Iniziative di competenza in materia di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra e specialista odontoiatra ambulatoriale n. 3-01051 Ciocchetti
    - pag. 9
    Iniziative volte alla definizione di un codice di prestazione per il monitoraggio da remoto degli impianti cocleari - n. 2-00565 Gadda e Boschi (Urgente)
    - pag. 2
    Iniziative per contrastare il fenomeno della mortalità da infezioni ospedaliere - n. 3-01770 Di Lauro
    - pag. 13
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    II Commissione (Giustizia)

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-03513 Giachetti: Chiarimenti sulle attività delle ASL in merito all'accertamento delle condizioni di salubrità delle strutture penitenziarie e elementi sulla classificazione delle morti in carcere, con particolare riferimento a quelle causate da scioperi della fame
    - pag. 38
    torna su

    XII Commissione (Affari sociali)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. Atto n. 4
    - pag. 110
    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Atto n. 15
    - pag. 51
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-00166 Vietri: Iniziative per garantire la sicurezza degli operatori sanitari
    - pag. 97
    5-00167 Quartini: Sulla necessità di mantenere alta l'attenzione nei confronti del Covid-19
    - pag. 97
    5-00168 Ciani: Iniziative per fare fronte alla carenza di personale impiegato nella medicina d'emergenza-urgenza
    - pag. 98
    5-00169 Benigni: Iniziative volte a prevedere il coinvolgimento delle farmacie nelle campagne vaccinali antipneumococciche
    - pag. 98
    5-00170 Loizzo: Iniziative finalizzate a fronteggiare la grave carenza di personale medico e sanitario
    - pag. 98
    5-00004 Barzotti: Iniziative per contrastare le contaminazioni e le contraffazioni alimentari
    - pag. 44
    5-00087 Malavasi: Attuazione della legge n. 175 del 2021, sulle malattie rare
    - pag. 45
    5-00280 Girelli: Adozione dei protocolli tra strutture sanitarie e Forze di polizia nell'ambito delle misure per contrastare la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari
    - pag. 142
    5-00281 Zanella: Inserimento nei livelli essenziali di assistenza (LEA) dei percorsi di riabilitazione per i pazienti oncologici
    - pag. 143
    5-00282 Marianna Ricciardi: Stato di attuazione della legge n. 24 del 2017 (cd. legge Gelli-Bianco)
    - pag. 143
    5-00283 Loizzo: Iniziative per la gestione dei farmaci innovativi alla scadenza del requisito dell'innovatività
    - pag. 144
    7-00007 Vietri: Iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nascita
    - pag. 68
    5-00622 Zanella: Iniziative per garantire la tutela della salute degli abitanti della zona di Porto Marghera
    - pag. 123
    5-00623 Loizzo: Iniziative per l'inserimento delle maculopatie degenerative nel Piano nazionale della cronicità
    - pag. 123
    5-00624 Malavasi: Interventi volti ad assicurare la realizzazione della sanità territoriale prevista dalla Missione 6 del PNRR
    - pag. 124
    5-00625 Marianna Ricciardi: Trattamento intensivo precoce per le persone affette da disturbi dello spettro autistico
    - pag. 124
    5-00626 Vietri: Iniziative per arginare la problematica dei medici «gettonisti»
    - pag. 124
    7-00023 Quartini: In materia di politiche del farmaco
    - pag. 123
    7-00074 Schifone sulla revisione della normativa in materia di operatori sociosanitari
    - pag. 254
    5-00888 Ciocchetti: Possibilità per gli specialisti cardiologi che non lavorano per il Servizio sanitario nazionale di prescrivere determinati farmaci
    - pag. 126
    5-00889 Zanella: Iniziative per garantire l'attuazione uniforme sul territorio nazionale della legge n. 81 del 2020, sulla cefalea cronica
    - pag. 126
    5-00890 Stumpo: Iniziative per evitare la carenza nelle farmacie dell'amoxicillina nelle diverse formulazioni pediatriche
    - pag. 126
    5-00892 Bonetti: Organizzazione della campagna contro il COVID-19 in modo coordinato con le altre campagne vaccinali autunnali
    - pag. 127
    5-00893 Di Lauro: Emanazione del decreto attuativo per l'erogazione del «bonus psicologo» nel 2023
    - pag. 127
    5-00343 Vietri: Attività del Centro trapianti di cuore dell'Ospedale Monaldi-AORN dei Colli di Napoli e riorganizzazione della rete trapiantologica in Campania
    - pag. 252
    5-00356 Zanella: Iniziative per garantire la prosecuzione dell'esperienza del Centro nascite alternativo dell'Ospedale San Martino di Genova
    - pag. 253
    5-00477 Malavasi: Stato di avanzamento ed eventuali esiti dell'attività del gruppo di lavoro «Screening neonatale esteso»
    - pag. 253
    5-01013 Malavasi: Interventi tesi a recuperare i ritardi nell'attuazione della Missione 6 del PNRR
    - pag. 113
    5-01014 Loizzo: Definizione di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) per i pazienti affetti da psoriasi
    - pag. 114
    5-01015 Quartini: Verifiche sull'esistenza di un conflitto di interessi concernenti due consulenti del Ministro della salute
    - pag. 114
    5-01017 Vietri: Iniziative per migliorare l'accesso alle prestazioni sanitarie e la trasparenza delle liste d'attesa nella regione Campania
    - pag. 114
    5-01016 Patriarca: Assenza di una delegazione italiana all'interno del Coordination group HTA europeo
    - pag. 114
    5-00578 Marianna Ricciardi: Iniziative a tutela dei pazienti coinvolti in uno studio clinico sulla policitemia vera
    - pag. 155
    5-00976 Patriarca: Semplificazione delle procedure per la definizione di prezzo e rimborso dei farmaci
    - pag. 155
    7-00122 Ciancitto in materia di accessibilità ai servizi sanitari per le persone con disabilità
    - pag. 192
    7-00051 Marianna Ricciardi: In materia di sicurezza delle cure e dei pazienti e di contrasto alla medicina difensiva
    - pag. 149
    5-01287 Zanella: Chiarimenti in merito alla sostituzione del vaccino nazionale Reithera con il vaccino Sputnik
    - pag. 112
    5-01286 Malavasi: Iniziative per assicurare il rispetto dei livelli essenziali di assistenza ai cittadini della regione Sardegna
    - pag. 112
    5-01288 Ciancitto: Iniziative per inserire i dispositivi di misurazione dell'indice INR nella lista dei presidi sanitari forniti gratuitamente
    - pag. 112
    5-01289 Bonetti: Iniziative volte a revocare l'uso obbligatorio delle mascherine e ad estendere l'obbligo di vaccinazione anti-Covid al personale delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali
    - pag. 113
    5-01290 Marianna Ricciardi: Iniziative per garantire che l'avvio dell'anno scolastico non comporti un aumento dei contagi da COVID-19
    - pag. 113
    5-01076 Boldrini: Misure per dare attuazione al piano formativo in materia di medicina di genere
    - pag. 173
    5-00809 Quartini: Iniziative per affrontare la carenza del farmaco amoxicillina
    - pag. 174
    5-01398 Vietri: Sulla situazione emergenziale dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni
    - pag. 174
    5-01529 Furfaro: Iniziative per rendere disponibile il farmaco AMX0035 per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
    - pag. 287
    5-01530 Benigni: Rifinanziamento del Fondo nazionale per l'Alzheimer e le demenze per il triennio 2024-2026
    - pag. 287
    5-01531 Vietri: Iniziative volte ad accelerare la procedura di rimborsabilità del medicinale Enhertu anche per la cura del cancro della mammella HER2-low
    - pag. 288
    5-01532 Loizzo: Misure per sviluppare un percorso di valutazione accelerato e dedicato alle terapie salvavita antitumorali
    - pag. 288
    5-01533 Zanella: Iniziative per promuovere un'adeguata nuova campagna vaccinale contro il Covid-19, con particolare riguardo alle persone anziane e fragili
    - pag. 288
    7-00152 Sportiello in materia di promozione e sostegno dell'allattamento al seno
    - pagg. 188, 190, 191
    5-01695 Marianna Ricciardi: Informazioni sulla diffusione delle polmoniti da Mycoplasma pneumoniae
    - pag. 182
    5-01696 Zanella: Impatto sulla tutela della salute dell'inceneritore proposto sul territorio metropolitano e sulla laguna di Venezia
    - pag. 182
    5-01697 Furfaro: Ritardo nell'inserimento nei LEA delle prestazioni sanitarie inerenti i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA)
    - pag. 183
    5-01698 Loizzo: Iniziative volte a promuovere una discussione sulle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale
    - pag. 183
    5-01699 Morgante: Superamento delle barriere che ostacolano l'uso sistematico della telemedicina
    - pag. 183
    5-01700 Benigni: Iniziative per contrastare l'obesità
    - pag. 183
    5-01701 Faraone: Iniziative volte a contrastare la carenza di personale nell'ambito del Servizio sanitario nazionale
    - pag. 184
    7-00172 Vietri: Sulle problematiche connesse alla cosiddetta transizione reumatologica
    - pag. 117
    7-00183 Loizzo, sulla raccolta e l'utilizzo dei dati sanitari
    - pagg. 119, 120
    5-01887 Loizzo: Iniziative per assicurare il completo accesso al medicinale «Trodelvy»
    - pag. 135
    5-01888 Zanella: Informazioni sui centri che si occupano di disforia o difformità di genere
    - pag. 135
    5-01889 Patriarca: Iniziative per garantire la riduzione dei tempi di accesso ai farmaci e per promuovere l'eliminazione dei prontuari regionali
    - pag. 135
    5-01890 Quartini: Misure volte a finanziare adeguatamente i servizi sanitari regionali nell'ambito del Piano pandemico 2024-2028
    - pag. 136
    5-01891 Furfaro: Iniziative normative per prevenire e contrastare situazioni gravi come quelle accadute presso la comunità di recupero Shalom
    - pag. 136
    5-01892 Faraone: Applicazione della normativa in materia di nomine dei dirigenti sanitari
    - pag. 137
    5-01893 Lancellotta: Misure per fronteggiare i rischi connessi alla diffusione della malattia emorragica epizootica sul territorio nazionale
    - pag. 137
    5-00735 Patriarca: Salvaguardia del diritto alla continuità di cura dei pazienti affetti da malattie reumatologiche
    - pag. 115
    5-01810 Bonafè: Ritardi nell'ammodernamento delle tecnologie diagnostiche delle strutture ospedaliere
    - pag. 115
    5-01111 Malavasi: Iniziative volte alla predisposizione di un piano nazionale dedicato alle patologie cardiovascolari
    - pag. 115
    5-02072 Ciocchetti: Inserimento della figura del massofisioterapista nell'elenco delle professioni indicate nel decreto del Ministro della sanità 29 marzo 2001
    - pag. 130
    5-02073 Loizzo: Proseguimento della somministrazione della cladribrina per i malati di sclerosi multipla
    - pag. 130
    5-02074 Quartini: Iniziative volte a tutelare la salute, impedendo che il gioco d'azzardo sia reso oggetto di promozione pubblicitaria
    - pag. 131
    5-02075 Zanella: Iniziative per assicurare ai pazienti l'accesso gratuito del farmaco glucagone Baqsimi
    - pag. 131
    5-02076 Malavasi: Campagne di sensibilizzazione sulle cause e gli effetti della Dengue al fine di tutelare la popolazione
    - pag. 131
    5-02071 Faraone: Mancato aggiornamento dei dati relativi alle coperture vaccinali nel sito internet del Ministero della salute
    - pag. 132
    5-00711 Benigni: Tempistiche per l'accesso alle innovazioni farmacologiche in ambito oncologico
    - pag. 276
    5-01924 Malavasi: Iniziative per fronteggiare la carenza di determinati farmaci
    - pag. 276
    5-01950 Girelli: Iniziative per consentire l'utilizzo dell'anticorpo monoclonale Nirsevimab
    - pag. 277
    7-00128 Ciancitto, sull'elaborazione di un Piano nazionale per le malattie cardio-cerebrovascolari
    - pagg. 259, 260
    5-02214 Zanella: Iniziative per garantire ai cittadini le prestazioni sanitarie in tempi adeguati presso le strutture pubbliche
    - pag. 217
    5-02215 Vietri: Impiego di giovani medici specializzandi nelle sale operatorie per sopperire alla carenza di anestesisti
    - pag. 217
    5-02216 Furfaro: Misure da adottare fino all'entrata in vigore del «decreto tariffe» per garantire tutte le prestazioni previste nei LEA. 5-02218 Quartini: Misure per garantire l'accesso a tutte le prestazioni previste nei LEA stante la proroga dell'entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario
    - pag. 218
    5-02468 Zanella: Aggiornamento delle linee di indirizzo regionali in materia di monitoraggio dei livelli glicemici
    - pag. 137
    5-02470 Girelli: Compatibilità tra l'esercizio della professione di medico di medicina generale e lo svolgimento di prestazioni analoghe presso centri di sanità privati
    - pag. 137
    5-02471 Benigni: Contrasto all'obesità quale strategia nazionale e globale di prevenzione, diagnosi e cura
    - pag. 138
    5-02469 Sportiello: Prevenzione del furto dei farmaci nelle farmacie distrettuali e ospedaliere
    - pag. 138
    5-00407 Malavasi: Iniziative per aggiornare le Linee guida del 2015 sulla legionellosi
    - pag. 284
    5-02010 Girelli: Valutazione dei rischi derivanti dallo streptococco A e attivazione di campagne informative sull'assunzione impropria di antibiotici
    - pag. 285
    5-02459 Morgante: Casi di probabile citrobacter koseri registrati presso il reparto di terapia intensiva neonatale dell'ospedale Borgo Trento di Verona
    - pag. 285
    5-01109 Malavasi: Iniziative per tutelare i pazienti affetti da porpora trombotica trombocitopenica (TTP)
    - pag. 175
    5-02147 Marianna Ricciardi: Possibilità per gli specializzandi di presentare domanda di inserimento nella graduatoria regionale di pediatria di libera scelta per l'anno 2025
    - pag. 175
    5-02680 Penza: Sulla situazione dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore (NA)
    - pag. 103
    5-02769 Furfaro: Iniziative volte ad assicurare la stabilizzazione del personale precario dell'Aifa
    - pag. 103
    5-02770 Faraone: Adeguatezza della fornitura di dispositivi e presìdi ad alta tecnologia per la terapia del diabete insulino-dipendente in Sicilia
    - pag. 104
    5-02771 Quartini: Iniziative per contrastare il grave fenomeno delle aggressioni nei pronto soccorso
    - pag. 104
    5-01543 Malavasi: Iniziative relative al farmaco per il trattamento dell'ipoglicemia severa
    - pag. 141
    5-02175 Loizzo: Incremento del numero di specialisti in anestesia e rianimazione e del numero di posti letto di terapia intensiva
    - pag. 141
    5-02670 Marianna Ricciardi: Iniziative per una riforma della formazione sanitaria e per la tutela degli specializzandi
    - pag. 142
    5-02636 Girelli: Iniziative da adottare nel settore dei dispositivi medici
    - pag. 144
    5-03099 Zanella: Iniziative per l'erogazione gratuita di strumenti per il controllo dell'indice di coagulazione normalizzato (INR) ai pazienti in terapia anticoagulante
    - pag. 146
    5-03100 Quartini: Misure per contenere il fenomeno di privatizzazione dei pronto soccorso
    - pag. 147
    5-03101 Furfaro: Adeguamento dell'Ospedale della Media Valle del Tevere agli standard di un presidio ospedaliero DEA I livello
    - pag. 147
    7-00265 Vietri: Estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull'assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti
    - pag. 152
    5-02616 Girelli: Pagamento della quota alberghiero-assistenziale nelle RSA in caso di malattie gravi
    - pag. 15
    5-02829 Vietri: Normativa in materia di durata del ciclo di terapie per i malati affetti da gravi patologie congenite invalidanti
    - pag. 16
    5-02843 Ambrosi: Iniziative urgenti in merito alle infezioni da Citrobacter koseri presso l'ospedale di Borgo Trento (VR)
    - pag. 16
    5-03236 Boschi: Aggiornamento delle patologie da sottoporre a screening neonatale
    - pag. 16
    5-03333 Benigni: Iniziative urgenti per tutelare il diritto alla salute presso l'Azienda sanitaria di Trapani
    - pag. 243
    5-03334 Vietri: Iniziative per contrastare gli episodi di violenza ai danni del personale sanitario
    - pag. 243
    5-03335 Zanella: Iniziative per garantire la completa attuazione della legge n. 194 del 1978
    - pag. 244
    5-03336 Furfaro: Misure per tutelare i conducenti di veicoli in cura con cannabis terapeutica e altre tipologie di farmaci
    - pag. 244
    5-03337 Quartini: Individuazione delle risorse per adeguare le retribuzioni del personale medico
    - pag. 244
    5-03555 Quartini: Importo del contributo richiesto agli stranieri per l'iscrizione al Servizio sanitario nazionale
    - pag. 174
    5-03557 Loizzo: Autorizzazione all'utilizzo in deroga dell'idrogeno cianammide per le colture fruttifere
    - pag. 174
    5-03558 Zanella: Attuazione degli impegni assunti dal Governo per il contrasto alla fibromialgia
    - pag. 174
    5-03559 Malavasi: Attuazione della legge n. 175 del 2021, in materia di malattie rare
    - pag. 174
    5-03556 Benigni: Smaltimento degli esami istologici arretrati presso l'Azienda sanitaria di Trapani
    - pag. 175
    5-02904 Di Lauro: Iniziative volte ad estendere l'erogazione del bonus psicologico
    - pag. 175
    5-03307 Vietri: Sullo stato del pronto soccorso dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore
    - pag. 175
    5-03354 Girelli: Sui rischi epatici connessi all'utilizzo di fezolinetant
    - pag. 176
    5-03754 Quartini: Sulla copertura dei costi delle rette delle residenze sanitarie assistenziali da parte del Servizio sanitario nazionale. 5-03757 Malavasi: Sulla copertura dei costi delle prestazioni sociosanitarie da parte del Servizio sanitario nazionale
    - pag. 33
    5-03755 Zanella: Transizione verso sistemi di allevamento senza gabbie nel settore avicolo
    - pag. 34
    5-03756 Patriarca: Iniziative per la diagnosi precoce e la cura delle malattie renali rare
    - pag. 35
    5-02736 Laus: Possibili effetti negativi per la salute di integratori a base di riso rosso fermentato
    - pag. 178
    5-02982 Forattini: Iniziative per evitare il diffondersi dei focolai di influenza aviaria
    - pag. 178
    5-03936 Marianna Ricciardi: Iniziative per contrastare informazioni fuorvianti diffuse da strutture sanitarie private accreditate
    - pag. 238
    5-03937 Zanella: Sul documento sottoscritto da 130 associazioni contro il declino del Servizio sanitario nazionale
    - pag. 238
    5-03938 Vietri: Adozione di provvedimenti volti a consentire la prescrizione elettronica delle cure termali
    - pag. 239
    5-03939 Malavasi: Campagne di informazione e di sensibilizzazione sull'importanza della vaccinazione contro il morbillo
    - pag. 239
    5-03940 Loizzo: Inserimento del farmaco inavolisib, in combinazione con palbociclib e fulvestrant, nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648 del 1996
    - pag. 239
    torna su

    Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, per le parti di competenza. C.643-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
    - pagg. 179, 180
    In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
    - pag. 125
    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, per le parti di competenza. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 154
    Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1 e allegati (Parere alla V Commissione)
    - pag. 302
    torna su

    Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sui disturbi dell'alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Salute, on. Marcello Gemmato
    - pag. 77
    torna su

    Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto. Audizione del Sottosegretario di Stato per la Salute, on. Marcello Gemmato
    - pag. 189
    torna su

    XII Commissione (Affari sociali) e XIII Commissione (Agricoltura)

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136. Atto n. 199
    - pag. 4

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307332
dove siede il deputato