Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA LOCATELLI Alessandra

Come componente del Governo

Attività nel I Governo Meloni: Ministra per le Disabilità dal 23 ottobre 2022

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • "Conversione in legge del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023" (1194)
      (presentato il 1° giugno 2023, annunziato il 5 giugno 2023)
      Legge del 31 luglio 2023, n. 100 G.U. n. 177 del 31 luglio 2023

    • "Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia" (1640)
      (presentato il 9 gennaio 2024, annunziato il 10 gennaio 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca" (1902)
      (presentato il 31 maggio 2024, annunziato il 3 giugno 2024)
      Legge del 29 luglio 2024, n. 106 G.U. n. 177 del 30 luglio 2024

    • S. 1192. - "Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie" (approvato dal Senato) (2393)
      (presentato l'8 maggio 2025, annunziato il 12 maggio 2025)

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • S. 685. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro" (approvato dal Senato) (1238)
      (presentato e annunziato il 22 giugno 2023)
      Legge del 3 luglio 2023, n. 85 G.U. n. 153 del 3 luglio 2023

    • S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato) (1624)
      (presentato e annunziato il 20 dicembre 2023)
      Legge dell'11 gennaio 2024, n. 2 G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024

    • S. 1425. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025" (approvato dal Senato) (2362)
      (presentato e annunziato il 16 aprile 2025)
      Legge del 15 maggio 2025, n. 72 G.U. n. 113 del 17 maggio 2025

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    XII Commissione (Affari sociali)

    Sede Referente

    Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia. C.113 Panizzut
    - pag. 285
    - pag. 118
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Elementi in merito all'attuazione della legge n. 227 del 2021, recante delega al Governo in materia di disabilità n. 3-00018 Molinari ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 47
    Iniziative di competenza per il pieno riconoscimento dei diritti e delle tutele dei caregiver familiari, anche alla luce della recente pronuncia del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità - n. 2-00009 Grippo ed altri (Urgente)
    - pag. 4
    Stato di attuazione della delega al Governo per la revisione e il riordino delle norme vigenti in materia di disabilità - n. 3-00238 Malavasi
    - pag. 5
    Iniziative per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità - n. 3-00272 Furfaro ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 78
    Iniziative volte a garantire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con sindrome di Down - n. 3-00273 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 80
    Intendimenti del Governo in materia di politiche di integrazione e inclusione delle persone con disabilità, alla luce di un episodio verificatosi in una struttura alberghiera in Trentino-Alto Adige - n. 3-00437 Padovani e Almici
    - pag. 2
    Iniziative di competenza per promuovere l'adozione dei registri telematici regionali dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche - n. 3-00345 D'Alfonso ed altri
    - pag. 1
    Iniziative volte a eliminare i requisiti relativi al reddito e all'età ai fini dell'erogazione delle prestazioni assistenziali a favore dei disabili, con particolare riferimento al cosiddetto assegno di cura - n. 2-00176 Sportiello e Quartini
    - pag. 2
    Iniziative di competenza volte a garantire la prosecuzione dell'attività del progetto "La casa di Mario", operante nell'ambito dell'assistenza alle persone con disabilità, e misure di sostegno alle famiglie che intraprendono iniziative giudiziarie per danni riportati dal neonato a seguito del parto n. 3-00682 Simiani ed altri
    - pag. 1
    Iniziative volte a ripristinare in tempi brevi le risorse previste dalla legge delega sulla disabilità - n. 3-00753 Furfaro ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 56
    Elementi ed intendimenti in ordine al monitoraggio relativo alle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare assegnate alle regioni - n. 3-00926 Malavasi
    - pag. 2
    Iniziative per un corretto ed efficace inquadramento giuridico della figura del caregiver familiare - n. 3-00990 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 20
    Iniziative in materia di collocamento obbligatorio delle persone con disabilità - n. 3-00991 Faraone (Risposta immediata)
    - pag. 22
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    XII Commissione (Affari sociali)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. Atto n. 122
    - pag. 69
    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione sulle linee programmatiche del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli
    - pag. 68
    Audizione di Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, in materia di iniziative normative sul riconoscimento e la tutela del caregiver familiare
    - pag. 141
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione di Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità
    - pag. 71
    torna su

    I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e XII Commissione (Affari sociali)

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante istituzione dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Atto n. 101
    - pag. 27

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307622
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea