Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

In questa sezione sono disponibili, non appena prodotta la versione a stampa, i resoconti stenografici delle Indagini conoscitive svolte.

Resoconti stenografici delle indagini conoscitive

c01_rappresentanza_interessi

Indagine conoscitiva sull'attività di rappresentanza di interessi

Iter
Deliberazione: mercoledì 08 marzo 2023
Esame in Commissione
  • Comm. I - Affari costituzionali
    • giovedì 19 settembre 2024
      • Indagine conoscitiva in materia di attività di rappresentanza di interessi (Seguito esame e approvazione del documento conclusivo)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
    • mercoledì 07 agosto 2024
      • Indagine conoscitiva in materia di attività di rappresentanza di interessi (Esame del documento conclusivo e rinvio)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
    • martedì 05 dicembre 2023
      • Audizione di Elisabetta Catelani, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Pisa(in videoconferenza) (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Elisabetta Catelani, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Pisa
    • martedì 07 novembre 2023
      • Audizione di: Annamaria Poggi, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Torino (in videoconferenza); Vincenzo Lippolis, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università UNINT; Massimo Luciani, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (in videoconferenza); Luca Longhi, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università telematica Pegaso (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Annamaria Poggi, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Torino
          • Vincenzo Lippolis, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università UNINT
          • Massimo Luciani, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza»
          • Luca Longhi, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università telematica Pegaso
    • giovedì 07 settembre 2023
      • Audizione di Fulvio Pastore, professore di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli, in videoconferenza, di Federica Fabrizzi, professoressa associata di diritto pubblico presso l'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, e di Laura Lorello, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Palermo, in videoconferenza (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Audizione di Fulvio Pastore, professore di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli
          • Federica Fabrizzi, professoressa associata di diritto pubblico presso l'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma
          • Laura Lorello, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Palermo
    • mercoledì 19 luglio 2023
      • Audizione di Silvia Sassi, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università degli studi di Firenze, (in videoconferenza), di Francesco Bilancia, professore di diritto pubblico presso l'Università «G. d'Annunzio» di Chieti-Pescara, e di Nicola Lupo, professore di diritto costituzionale presso L'Università Luiss Guido Carli di Roma (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Silvia Sassi, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università degli studi di Firenze
          • Francesco Bilancia, professore di diritto pubblico presso l'Università «G. d'Annunzio» di Chieti-Pescara
          • Nicola Lupo, professore di diritto costituzionale presso L'Università Luiss Guido Carli di Roma
    • mercoledì 03 maggio 2023
      • Audizione di Stefano Ceccanti, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, e di Giovanna De Minico, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Stefano Ceccanti, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma
          • Giovanna De Minico, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli
    • mercoledì 26 aprile 2023
      • Audizione di Andrea Longo, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, di Pierluigi Petrillo, professore di teorie e tecniche del lobbying presso l'Università LUISS (in videoconferenza), e di Francesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma (in videoconferenza) (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Andrea Longo, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma
          • Pierluigi Petrillo, professore di teorie e tecniche del lobbying presso l'Università LUISS
          • Francesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma
    • giovedì 23 marzo 2023
      • Audizione di Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, di Ida Angela Nicotra professore di diritto costituzionale presso l'Università di Catania (in videoconferenza), e di Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l'Università Roma Tre (Svolgimento e conclusione)
        • Resoconto Sommario
        • Resoconto stenografico
        • Auditi
          • Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
          • Ida Angela Nicotra, professore di diritto costituzionale presso l'Università di Catania
          • Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l'Università Roma Tre

Le informazioni saranno pubblicate non appena disponibili.

Consulta resoconti delle indagini conoscitive