- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1303-1398-1413-1483) (Dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Vinci; Foti; Giovine ed altri; Zanettin ed altri; Amorese; Messina; Loizzo ed altri; Andreuzza: Dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani (A.C. 982-1214-1347-1584-1639-1677-1685-1754-A) (Esame dell'articolo 1).
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata: (Chiarimenti in ordine alla vendita di materiali di armamento alle autorità ucraine da parte di imprese aventi sede in Italia; iniziative di competenza in relazione ad una campagna di comunicazione della regione Campania, con particolare riferimento all'utilizzo di risorse pubbliche e alla tutela del ruolo del Governo; iniziative urgenti in relazione al fenomeno dei suicidi in carcere; intendimenti del Governo in merito alla modifica della cosiddetta legge Severino in relazione alle fattispecie di sospensione di amministratori regionali e locali a seguito di sentenze non definitive; intendimenti e tempistiche circa la presentazione della riforma in materia di separazione delle carriere dei magistrati; iniziative urgenti per la costituzione dei consigli di aiuto sociale nell'ambito del settore dell'assistenza penitenziaria e post-penitenziaria; iniziative in materia di diritto all'affettività delle persone detenute, anche in relazione a una recente sentenza della Corte costituzionale; iniziative volte a favorire le attività di studio e di lavoro nelle carceri; iniziative a tutela del pluralismo dell'informazione in relazione a notizie di stampa concernenti una trattativa in corso per la cessione dell'agenzia AGI da parte di ENI; hiarimenti e iniziative di competenza in ordine all'esistenza di una trattativa per la cessione dell'agenzia AGI da parte di ENI, in relazione ad un asserito conflitto di interessi).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1014 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” (Approvato dal Senato) (A.C. 1790) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Seguito della discussione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1303-1398-1413-1483) (Esame degli ordini del giorno).
- Discussione del disegno di legge: S. 1014 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante disposizioni urgenti sulla governancee sugli interventi di competenza della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” (Approvato dal Senato) (A.C. 1790) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione della proposta di legge: Conte ed altri: Delega al Governo per la riforma della disciplina in materia di conflitto di interessi per i titolari di cariche di governo statali, regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano e per i presidenti e i componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione (A.C. 304-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione della proposta di legge: Molinari ed altri: Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive (A.C. 836-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione della mozione Richetti, Braga, Francesco Silvestri, Zanella ed altri n. 1-00249, presentata, a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini (Discussione sulle linee generali).
- Svolgimento di interpellanze urgenti: (Iniziative di competenza volte ad assicurare la consegna degli aiuti umanitari alla popolazione civile all'interno della Striscia di Gaza, nonché a favorire il cessate il fuoco, e chiarimenti sul mancato ripristino del contributo italiano all'agenzia dell'ONU UNRWA; rinvio dell'interpellanza urgente Stefanazzi ed altri).
- Informativa urgente del Governo in merito alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riguardo ai fatti occorsi presso un cantiere edile a Firenze (Intervento della Ministra del Lavoro e delle politiche sociali; interventi).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 997 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (Approvato dal Senato) (A.C. 1780) (Dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Esame del Documento approvato dalla XIV Commissione nell'ambito della verifica di sussidiarietà di cui all'articolo 6 del protocollo n. 2 allegato al trattato di Lisbona. (Doc. XVIII-bis, n. 29) (Discussione; votazione).
- Seguito della discussione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1303-1398-1413-1483) (Ripresa esame dell'articolo 35; esame dell'articolo 36).
- Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024 (Discussione; annunzio di risoluzioni; replica e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in merito al contenuto della campagna di comunicazione relativa all'emissione dei cosiddetti Btp Valore; iniziative normative in materia di potere sanzionatorio dei comuni in ambito fiscale; iniziative volte alla modifica della normativa in materia di prelievo sui cosiddetti extraprofitti delle banche, al fine di favorire una politica fiscale progressiva e redistributiva; iniziative normative in materia di concessioni demaniali marittime per attività sportive, ricreative e sociali; intendimenti in ordine alla cosiddetta web tax; politiche del Governo in ordine alla sostenibilità del debito pubblico; misure a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza, con particolare riferimento all'invio di aiuti umanitari e all'iniziativa "Food for Gaza"; iniziative per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e per la consegna degli aiuti umanitari, nonché chiarimenti in merito alla sospensione dei fondi destinati alla cooperazione in tale contesto; iniziative in relazione al partenariato strategico Unione europea-Egitto e al partenariato tra Italia ed Egitto, nell'ottica dell'attuazione del "Piano Mattei"; iniziative di competenza in relazione al problema delle liste di attesa in ambito sanitario, con particolare riferimento all'assunzione di personale a tempo indeterminato e al potenziamento dei centri unici di prenotazione).
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 997 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (Approvato dal Senato) (A.C. 1780) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno).
- Svolgimento di interrogazioni (Iniziative per il contrasto della povertà e dell'esclusione sociale con riferimento alle fasce giovani della popolazione, in attuazione dei programmi nazionali ed europei in materia; elementi e iniziative di competenza in relazione alle condizioni di detenzione e allo stato di salute di un detenuto ristretto nel carcere di Parma; iniziative di competenza, in particolare di carattere normativo, volte a contrastare l'abuso delle querele per diffamazione nei confronti di giornalisti; elementi e iniziative di competenza in relazione alla vicenda della sospensione di uno studente presso l'Ites Barozzi di Modena).
- Seguito della discussione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1303-1398-1413-1483) (Ripresa esame dell'articolo 16 e articoli da 17 a 35).
- Discussione del disegno di legge: S. 997 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024 n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (A.C. 1780) (Discussione sulle linee generali; repliche ).
- Discussione sulle linee generali del testo unificato delle proposte di legge: Vinci; Foti; Giovine ed altri; Zanettin ed altri; Amorese; Messina; Loizzo ed altri; Andreuzza: Dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani (A.C. 982-1214-1347-1584-1639-1677-1685-1754-A) (Discussione sulle linee generali - Testo unificato; repliche - Testo unificato).
- Discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore (Già articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532 - Stralcio disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023) (A.C. 1532-ter-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione della proposta di legge: Davide Bergamini ed altri: Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari (A.C. 851-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Svolgimento di interpellanze urgenti (Iniziative, anche normative, volte a salvaguardare le competenze del Ministero della Salute e dell'Osservatorio sul gioco d'azzardo, nonché le funzioni degli enti territoriali, al fine di una più efficace prevenzione dei fenomeni patologici e della tutela dei soggetti più vulnerabili; chiarimenti in ordine alla proposta di riorganizzazione dell'Istituto superiore di sanità avanzata dal nuovo presidente, anche a fini di tutela dell'autonomia della ricerca).
- Comunicazioni del Governo sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Intervento del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR; discussione; annunzio di risoluzioni; replica e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).
- Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: S. 986 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico (Approvato dal Senato) (A.C. 1759) (Esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale);
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative per una riforma complessiva del comparto della mobilità non di linea, al fine di promuovere concorrenza e innovazione; Iniziative di competenza a sostegno dei piccoli comuni per gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade; Misure di sostegno agli inquilini in stato di bisogno e di morosità incolpevole; Iniziative di competenza per la tutela dei livelli occupazionali presso l'azienda ligure Technisub; Tempi per l'adozione del decreto legislativo previsto dalla legge n. 32 del 2022 in materia di congedo di paternità obbligatorio; Iniziative di competenza in ordine alla validità dei diplomi di laurea in ambito sanitario, in relazione ad una recente inchiesta giudiziaria avviata dalla procura di Palermo; Iniziative di competenza volte a garantire la qualità dell'istruzione universitaria in ambito sanitario, alla luce di una recente inchiesta giudiziaria della procura di Palermo; Iniziative di competenza per la piena attuazione della normativa in materia di interruzione volontaria di gravidanza; Politiche volte alla promozione e valorizzazione del ruolo della donna nella società).
- Seguito della discussione del Disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1303-1265-1398-1413-1483) (Ripresa esame dell'articolo 1; esame degli articoli dal 2 al 16).
- Svolgimento di interrogazioni (Iniziative volte a valorizzare la memoria dell'opera e del pensiero di Giacomo Matteotti, in occasione del centesimo anniversario della sua morte; iniziative per il riconoscimento dello stato di emergenza di rilievo nazionale per i territori della Sicilia colpiti da eventi metereologici avversi nei mesi di settembre e ottobre 2022, nonché a gennaio 2023; iniziative di competenza per lo stanziamento di risorse economiche a favore dei cittadini lombardi danneggiati dall'eccezionale ondata di maltempo nell'estate 2023; iniziative di competenza volte a garantire alle popolazioni delle Marche colpite dal sisma del 9 novembre 2022 risorse economiche adeguate e la piena operatività del superbonus 110 per cento, al fine di agevolare il processo di ricostruzione; chiarimenti in ordine alle modalità di determinazione degli indennizzi da corrispondere agli allevatori nel caso di carni e prodotti ottenuti da animali macellati che successivamente risultino contaminati da peste suina africana).
- Seguito della discussione delle mozioni Grimaldi ed altri n. 1-00256, Appendino ed altri n. 1-00257, Peluffo ed altri n. 1-00260, Faraone ed altri n. 1-00261 e Benzoni ed altri n. 1-00262 concernenti iniziative per il rilancio del settore dell'automotive e per la tutela dei relativi livelli occupazionali, nell'ottica della transizione ecologica (Intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 986 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico (Approvato dal Senato) (A.C. 1759) (Esame dell'articolo unico).
- Discussione del disegno di legge: S. 986 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico (Approvato dal Senato) (A.C. 1759). (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione delle mozioni Grimaldi ed altri n. 1-00256 e Appendino ed altri n. 1-00257 concernenti iniziative per il rilancio del settore dell’automotive e per la tutela dei relativi livelli occupazionali, nell'ottica della transizione ecologica. (Discussione sulle linee generali).
- Svolgimento di interpellanze urgenti: (Iniziative di competenza circa il mancato riscontro all'istanza di accesso al Fondo previsto dal decreto-legge n. 36 del 2022, presentata da alcuni eredi delle vittime dell'eccidio di Cervarolo, in provincia di Reggio Emilia; iniziative volte ad una revisione dell'assetto di ENAV ed al potenziamento del sistema di controllo del traffico aereo, con particolare attenzione al centro di controllo di Brindisi).
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Elementi e iniziative in relazione ai tavoli di crisi aziendale; iniziative di competenza per la salvaguardia dei livelli produttivi e occupazionali di Piaggio aerospace, con particolare riferimento alla proroga dell'amministrazione straordinaria e al possibile coinvolgimento di Leonardo Spa nell'operazione di acquisto; iniziative di competenza per il rilancio industriale dello stabilimento La Perla, sito a Bologna, al fine di contrastare ipotesi di delocalizzazione e di salvaguardare i posti di lavoro; iniziative di competenza in relazione all'aumento delle tariffe di luce e gas per famiglie e imprese, in particolare a tutela dei clienti cosiddetti vulnerabili; misure a sostegno del settore della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi; elementi e iniziative in ordine agli incentivi concessi alle fonti rinnovabili e ai conseguenti oneri sulle bollette elettriche; elementi e iniziative in relazione alle grandi concessioni di derivazione idroelettrica, alla luce di una recente comunicazione della Commissione europea; iniziative di competenza per pervenire a una disciplina uniforme a livello nazionale in materia di assegnazione delle concessioni di derivazione d'acqua per uso idroelettrico, al fine di salvaguardarne il carattere di asset strategici per la sicurezza e l'autonomia energetica; iniziative di competenza per il completamento degli impianti di rigassificazione già programmati e per la realizzazione di nuovi progetti, nell'ottica di una maggiore diversificazione delle forniture energetiche; elementi e iniziative in merito al definanziamento di progetti in Abruzzo, in relazione alla rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza).
- Discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali, adottata il 26 febbraio 2024 (anno 2024) (Doc. XXV, n. 2) (Doc. XVI, n. 2) (Discussione; annunzio di risoluzioni; intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).
- Seguito della discussione ed approvazione della proposta di legge: Rizzetto ed altri: “Modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica” (A.C. 630-A) e dell'abbinata proposta di legge: Barzotti ed altri (A.C. 373) (Esame degli articoli da 1 a 3; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Seguito della discussione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) ed abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1398-1413-1483) (Esame dell'articolo 1 ).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 715 - Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008 (Approvato dal Senato) (A.C. 1261) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (A.C. 1267) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie di sequestro e confisca, nonché la destinazione dei beni confiscati, fatto a Roma il 26 maggio 2021 (A.C. 1124) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l'11 aprile 2014 (A.C. 1450) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione della proposta di legge: S. 344-358 - D'iniziativa dei senatori Alfieri ed altri; Berrino e Liris: Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento n. 1 alla Convenzione generale di sicurezza sociale tra la Repubblica italiana e il Principato di Monaco del 12 febbraio 1982, fatto a Monaco il 10 maggio 2021 (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (A.C. 1259) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 gennaio 2024, n. 5, recante disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 (A.C. 1658-A) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 gennaio 2024, n. 5, recante disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 (A.C. 1658-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione del disegno di legge: “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285” (A.C. 1435-A) e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mule'; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Care'; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (A.C. 41-96-195-411-412-526-529-578-634-684-686-697-718-865-874-892-985-1030-1218-1258-1265-1398-1413-1483) (Discussione sulle linee generali; repliche).