Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 137 di martedì 11 luglio 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 7 luglio 2023.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Svolgimento di interpellanze e interrogazioni (Vedi RS)

(Iniziative di competenza di carattere normativo in materia di procedure antidoping, anche al fine di un miglioramento della giustizia sportiva – n. 2-00154) (Vedi RS)

  LUCIANO CIOCCHETTI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza.

  ANDREA ABODI (Vedi RS), Ministro per lo Sport e i giovani. Risponde all'interpellanza.

  Replica il deputato LUCIANO CIOCCHETTI (FDI) (Vedi RS).

Pag. III

(Elementi e iniziative in materia di collocamento al lavoro dei disabili – n. 2-00133) (Vedi RS)

  LUCIANO CIOCCHETTI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza.

  MARIA TERESA BELLUCCI (Vedi RS), Vice Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interpellanza.

  Replica il deputato LUCIANO CIOCCHETTI (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative per ovviare alla carenza di risorse umane e strumentali del comando provinciale dei vigili del fuoco di Varese, con particolare riferimento alla realizzazione della caserma di Luino – n. 3-00117) (Vedi RS)

  NICOLA MOLTENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato STEFANO CANDIANI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. IV

(Iniziative in materia di geografia giudiziaria nella provincia di Foggia, con particolare riferimento al superamento delle carenze di organico, al ripristino degli uffici giudiziari soppressi e all'istituzione di una sede della direzione distrettuale antimafia – n. 3-00521 e n. 3-00520) (Vedi RS)

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Risponde alle interrogazioni.

  Replicano i deputatiGIANDONATO LA SALANDRA (FDI) (Vedi RS) e CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS).

Pag. V

  La seduta, sospesa alle 10,40, è ripresa alle 14,30.

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE ANNA ASCANI (Vedi RS)

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

  La seduta, sospesa alle 14,31, è ripresa alle 14,50.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), cui rende precisazioni la PRESIDENTE (Vedi RS).

Seguito della discussione del disegno di legge: Delega al Governo per la riforma fiscale (A.C. 1038-A​) e dell'abbinata proposta di legge: Marattin e Enrico Costa (A.C. 75​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli– A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del disegno di legge e delle proposte emendative presentate.

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

Pag. VI

  FEDERICO FRENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.1 Marattin.

  Il deputato BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1.

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.1 Della Vedova e 2.2. Fenu.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.3, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.4 D'Alfonso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.5 Fenu.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.9, che la Pag. VIICamera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.12 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.15, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.16. Fenu e 2.19 Alifano.

  I deputati PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.20 De Luca.

  La Camera, con votazione con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la richiesta di accantonamento dell'emendamento 2.20 De Luca formulata dal deputato De Luca.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.20 De Luca e 2.25 Fenu..

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.27.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.27 Borrelli e 2.29 Fenu.

Pag. VIII

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.30, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.31 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.32, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.34 Fratoianni, 2.40 Fenu e 2.43 Grimaldi.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.47, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.48 Alifano.

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.49 Fenu.

  I deputati EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) e LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.50 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.51 Fenu.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.52, che la Pag. IXCamera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sugli identici emendamenti 2.53 Onori e 2.54 Toni Ricciardi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS), BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS), MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.56 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.58, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.64, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica approva l'articolo 2.

Sui lavori dell'assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una commissione all'assemblea.

  Si riprende la discussione del disegno di legge n. 1038-A e abbinata.

Pag. X

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze Concorda.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.3 Mari.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.4 Scotto, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.6, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.7 Sergio Costa.

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.8, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.10, 3.11, 3.12, 3.13 e 3.14 Fenu e approva l'articolo 3.

Pag. XI

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  I deputati VITO DE PALMA (FI-PPE) (Vedi RS) e LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) (Vedi RS) e MAURIZIO LEO (Vedi RS), Vice Ministro dell'Economia e delle finanze, ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) e LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sul complesso degli emendamenti riferiti all'articolo 4.

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 4.3 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.4 Fenu.

  I deputati BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 4.6 Tabacci, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.7 Fenu, gli identici emendamenti 4.8 Benzoni e 4.9 Peluffo e l'emendamento 4.10 Benzoni.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sugli identici emendamenti 4.11 Alifano, 4.12 Tabacci e 4.13 Gruppioni, che Pag. XIIla Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 4.14 Fenu, 4.15 Peluffo, 4.16 e 4.17 Fenu e 4.18 Fenu.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) interviene sul suo emendamento 4.19, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.20 D'Orso.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) interviene sul suo emendamento 4.21, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.22 Fenu e approva l'articolo 4.

(Esame dell'articolo 5 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul complesso degli emendamenti riferiti all'articolo 5.

  FABRIZIO SALA (FI-PPE) , Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.1 Fenu.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) e NICOLA FRATOIANNI (AVS) intervengono sull'emendamento 5.2 Guerra, Pag. XIIIche la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Le deputate ELENA BONETTI (A-IV-RE) e MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) intervengono sull'emendamento 5.3 Bonetti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.4, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) , ENRICA ALIFANO (M5S) , BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) , MARCO GRIMALDI (AVS) e LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) intervengono sugli identici 5.5 Fenu, 5.6 Marattin e 5.7 Della Vedova, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XIV

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.12, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.13 Baldino, 5.14 Bonetti e 5.15 Alifano.

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) interviene sull'emendamento 5.16 Piccolotti, chiedendone l'accantonamento.

  La Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, respinge la richiesta di accantonamento formulata dal deputato Grimaldi; respinge quindi, con votazione nominale elettronica, l'emendamento 5.16 Piccolotti.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.18 Bonetti.

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) interviene sull'emendamento 5.19 Zaratti.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE GIORGIO MULÈ

  La deputata MONICA CIABURRO (FDI) interviene sull'emendamento 5.19 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.20 Bonetti, 5.23 Francesco Silvestri e 5.24 Marattin.

  La deputata PATTY L'ABBATE (M5S) interviene sull'emendamento 5.25 Sergio Costa, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XV

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.26 Pastorino.

  Il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) interviene sul suo emendamento 5.27, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) interviene sul suo emendamento 5.28, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.31 Marattin.

  Il deputato BRUNO TABACCI (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.33, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) interviene sul suo emendamento 5.35, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XVI

  I deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) , FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) e LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) intervengono sugli identici emendamenti 5.38 Borrelli e 5.39 Toni Ricciardi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.40 D'Alfonso, 5.41 Fenu, 5.43 Merola.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.44, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.45 Fenu.

  Il deputato LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) interviene sul suo emendamento 5.46, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.47 Marattin.

  Il deputato BRUNO TABACCI (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.48, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) e MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) intervengono sull'emendamento 5.49 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  PRESIDENTE . Sospende brevemente la seduta.

Pag. XVII

  La seduta, sospesa alle 18,20, è ripresa alle 18,35.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.50 Marattin e 5.51 Alifano.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) interviene sul suo emendamento 5.52, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.53 e 5.54 Alifano.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.58, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.59 Gruppioni.

  Il deputato BRUNO TABACCI (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.60, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.62 Zaratti, 5.64 Tabacci, 5.65 De Luca e 5.70 Benzoni.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sull'emendamento 5.71 D'Alfonso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.74 Zaratti.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento Pag. XVIII5.80, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) interviene sul suo emendamento 5.81, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.82 Marattin.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) interviene sull'emendamento 5.83 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.87 Fenu.

  Il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 5.88, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.89 e 5.90 Orrico, 5.91 Caramiello e 5.93 Stefanazzi e approva l'articolo 5.

(Esame dell'articolo 6 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  MAURIZIO LEO , Vice Ministro dell'Economia e delle finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 6.2 Merola.

Pag. XIX

  Il deputato LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) interviene sul suo emendamento 6.3, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 6.4 Raffa, 6.8 Orrico, 6.9 Fenu e 6.10 Baldino.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo emendamento 6.11, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo emendamento 6.13, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 6.14 Lovecchio, 6.15 e 6.16 Fenu, 6.17 Lovecchio, 6.18 Marattin, 6.19 Gruppioni, 6.20 D'Alfonso, 6.21 De Luca, 6.22 Caramiello, 6.23 e 6.24 Sergio Costa e approva l'articolo 6; respinge quindi l'articolo aggiuntivo 6.01 Fenu.

  I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) e MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) intervengono sull'articolo aggiuntivo 6.02 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 7 – A.C. 1038-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) , Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  MAURIZIO LEO , Vice Ministro dell'Economia e delle finanze. Concorda.

Pag. XX

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 7.1 Fenu e 7.2 Simiani.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 7.4, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 7.5 Fenu, 7.6 Gadda, 7.7 e 7.8 Sergio Costa, 7.9 Guerra e gli identici emendamenti 7.10 Manzi e 7.11 Orrico.

  Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 7.12, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 7.13 e 7.14 Fenu e 7.15 Caramiello.

Pag. XXI

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) interviene sul suo emendamento 7.18, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) interviene sull'emendamento 7.19 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7.

  I deputati ENRICO CAPPELLETTI (M5S) , ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) , FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) e EMILIANO FENU (M5S) intervengono sugli identici articoli aggiuntivi 7.01 Barbagallo e 7.02 Cappelletti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 8 – A.C. 1038-A​ e abbinata)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) , Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  MAURIZIO LEO , Vice Ministro dell'Economia e delle finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 8.1 Mari.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo emendamento 8.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 8 e respinge l'articolo aggiuntivo 8.01 Fenu.

Pag. XXII

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 8.02, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo articolo aggiuntivo 8.03 che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 9 – A.C. 1038-A​ e abbinata)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) , Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI , Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 9.1 Benzoni.

  Il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 9.2.

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE ANNA ASCANI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 9.2 Merola, 9.3 D'Alfonso, 9.4 Marattin, 9.5 Guerra, 9.7 Sergio Costa, 9.8 Stefanazzi, 9.9 Sergio Costa, 9.10 Fenu e 9.11 Bonelli.

  Il deputato AGOSTINO SANTILLO (M5S) chiede l'accantonamento dell'emendamento 9.12 Fenu.

  La Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge dapprima la proposta di accantonamento formulata dal deputato Santilo e, successivamente, con votazionePag. XXIII nominale elettronica, respinge l'emendamento 9.12 Fenu.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo emendamento 9.13, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato AGOSTINO SANTILLO (M5S) interviene sull'emendamento 9.14 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 9.15 Fenu.

  Il deputato CHRISTIAN DIEGO DI SANZO (PD-IDP) interviene sul suo emendamento 9.16, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 9.17 Fenu, 9.18 De Luca e 9.19 Grimaldi.

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) interviene sul suo emendamento 9.20, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 9.

Pag. XXIV

(Esame dell'articolo 10 – A.C. 1038-A​ e abbinata)

  ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) , Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FEDERICO FRENI , Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  Il deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) interviene sul suo emendamento 10.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 10.2 Benzoni, e 10.5 Tabacci, gli identici emendamenti 10.6 Cappelletti e 10.7 Merola, e approva l'articolo 10.

(Esame dell'articolo 11 – A.C. 1038-A​ e abbinata)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 11, cui non sono riferiti emendamenti.

  Interviene sull'ordine dei lavori il deputato MARCO OSNATO (FDI) .

  PRESIDENTE . Rinvia il seguito dell'esame del provvedimento ad altra seduta.

Sostituzione di un componente della Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

Pag. XXV

  Mercoledì 12 luglio 2023, alle 9.

  La seduta termina alle 20,25.