Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 251 di martedì 27 febbraio 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

  La seduta comincia alle 11.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 26 febbraio 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Svolgimento di una interpellanza e interrogazioni. (Vedi RS)

(Intendimenti del Governo in ordine alla riqualificazione degli stadi di Roma Capitale – n. 3-00377) (Vedi RS)

  ANDREA ABODI (Vedi RS), Ministro per lo Sport e i giovani. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS).

Pag. III

(Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte al contrasto dei fenomeni di discriminazione e razzismo nello sport e all'interno degli stadi – n. 3-00928 e n. 3-01016) (Vedi RS)

  ANDREA ABODI (Vedi RS), Ministro per lo Sport e i giovani. Risponde all'interrogazione.

  Replicano i deputati ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS) e ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS).

(Dati e iniziative di competenza in ordine all'applicazione del principio della bigenitorialità in materia di separazione e affido condiviso dei figli – n. 2-00198) (Vedi RS)

  RITA DALLA CHIESA (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Risponde all'interpellanza.

  Replica la deputata RITA DALLA CHIESA (FI-PPE) (Vedi RS).

Pag. IV

(Iniziative volte a garantire l'immissione prioritaria in ruolo per gli idonei del concorso ordinario 2020 e Stem 2022 – n. 3-01015) (Vedi RS)

  PAOLA FRASSINETTI (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il merito. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).

(Aggiornamento dei dati relativi alla valutazione del rischio di inondazioni improvvise ed iniziative di competenza volte a contrastare tali rischi, con particolare riferimento al territorio della regione Liguria – n. 3-00561) (Vedi RS)

  CLAUDIO BARBARO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Ambiente e la sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ROBERTO TRAVERSI (M5S) (Vedi RS).

Pag. V

  La seduta, sospesa alle 12,15, è ripresa alle 14.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Pag. VI

  La seduta, sospesa alle 14,02, è ripresa alle 14,25

Seguito della discussione del disegno di legge: «Delega al Governo in materia di florovivaismo» (A.C. 1560-A​) e dell'abbinata proposta di legge: Molinari ed altri (A.C. 389​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del disegno di legge e delle proposte emendative presentate.

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative riferite all'articolo 2.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli emendamenti 2.500 della Commissione e 2.601 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento)e l'articolo 2, nel testo emendato.

Pag. VII

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative riferite all'articolo 4.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli emendamenti 4.600 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e 4.601 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e l'articolo 4, nel testo emendato.

(Esame dell'articolo 5 – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  Interviene il deputato ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).

Pag. VIII

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1560-A/2 (Vedi All. A) Soumahoro.

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ELEONORA EVI (AVS) (Vedi RS), GIUSEPPE CASTIGLIONE (AZ-PER-RE) (Vedi RS), GIANDIEGO GATTA (FI-PPE) (Vedi RS), ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), DAVIDE BERGAMINI (LEGA) (Vedi RS), ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARINA MARCHETTO ALIPRANDI (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale e approvazione – A.C. 1560-A​ e abbinata) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 1560-A.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara pertanto assorbita l'abbinata proposta di legge.

Pag. IX

Seguito della discussione delle mozioni Piccolotti ed altri n. 1-00235, Orrico ed altri n. 1-00244, Grippo ed altri n. 1-00245, Faraone ed altri n. 1-00246, Amorese, Miele, Paolo Emilio Russo, Pisano ed altri n. 1-00247 e Gianassi ed altri n. 1-00248 concernenti iniziative in materia di tutela della professione giornalistica e della libertà di informazione. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), ai quali rende precisazione il PRESIDENTE (Vedi RS).

(Parere del Governo) (Vedi RS)

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

  Interviene per un richiamo al Regolamento il deputato ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

Pag. X

(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS),

Pag. XI

  ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), GIOVANNA MIELE (LEGA) (Vedi RS), OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS) e, dopo precisazioni del PRESIDENTE (il Presidente ha richiamato all'ordine per due volte il deputato Mauri) (Vedi RS), ALESSANDRO AMORESE (FDI) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. XII

  La seduta, sospesa alle 18,10, è ripresa alle 18,15.

(Votazioni) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva con distinte votazioni la mozione Piccolotti ed altri n. 1-00235 (Vedi All. A), limitatamente ai capoversi 1, 2, 3 e 5 del dispositivo e ai capoversi 1, 2, da 6 a 10 e 12 delle premesse, respingendone le restanti parti; approva, con distinte votazioni, la mozione Orrico ed altri n. 1-00244 (Vedi All. A), limitatamente ai capoversi 2, 3, 4, 7 e 8 del dispositivo e ai capoversi da 1 a 9, da 11 a 16, da 18 a 25, da 28 a 34, da 50 a 52 e 54 delle premesse, respingendone le restanti parti; approva, con distinte votazioni, la mozione Grippo ed altri n. 1-00245 (Vedi All. A), limitatamente ai capoversi 1, 2, 4, 5 e 8 del dispositivo e ai capoversi da 1 a 16, 17 riformulato, 18, 19 e da 21 a 24 delle premesse, respingendone le restanti parti; approva, con distinte votazioni, la mozione Faraone ed altri n. 1-00246 (Vedi All. A), riformulata, ad eccezione del capoverso 2 del dispositivo, che viene respinto; approva, con distinte votazioni, la mozione Amorese, Miele, Paolo Emilio Russo, Pisano ed altri n. 1-00247 (Vedi All. A); approva la mozione Gianassi ed altri n. 1-00248 (Vedi All. A) riformulata, ad eccezione dei capoversi 3, 4 e 6 del dispositivo e dei capoversi 15, 16, 23 e 28 delle premesse, respinti con distinte votazioni.

Pag. XIII

  Interviene il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO MICHELOTTI (FDI) (Vedi RS), LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 28 febbraio 2024, alle 9,30

  La seduta termina alle 19,35.