XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 362 di mercoledì 9 ottobre 2024
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
La seduta comincia alle 9.
La Camera approva il processo verbale della seduta dell'8 ottobre 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IIDiscussione del Piano strutturale di bilancio di medio termine – Italia – 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. CCXXXII, n. 1) (Vedi RS)
Intervengono YLENJA LUCASELLI (FDI) (Vedi RS), Relatrice, e i deputati MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)–M), EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS),
Pag. IIIALBERTO BAGNAI (LEGA) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ANDREA TREMAGLIA (FDI) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCO MARIA RUBANO (FI-PPE) (Vedi RS), TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANGELO ROSSI (FDI) (Vedi RS).
(Annunzio di risoluzioni – Doc. CCXXXII, n. 1) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono state presentate le risoluzioni Braga ed altri n. 6-00127, Richetti ed altri n. 6-00128, Faraone ed altri n. 6-00129, Grimaldi ed altri n. 6-00130, Francesco Silvestri ed altri n. 6-00131 e Lucaselli, Comaroli, Pella e Romano ed altri n. 6-00132.
(Replica e parere del Governo – Doc. CCXXXII, n. 1) (Vedi RS)
Interviene GIANCARLO GIORGETTI (Vedi RS), Ministro dell'Economia e delle finanze, che esprime altresì il parere sulle risoluzioni presentate.
Pag. IV(Dichiarazioni di voto finale – Doc. CCXXXII, n. 1) (Vedi RS)
Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), DIETER STEGER (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS) e MAURIZIO LUPI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
Interviene il deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
Intervengono altresì i deputati ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ROBERTO PELLA (FI-PPE) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS), NICOLA OTTAVIANI (LEGA) (Vedi RS), CHIARA BRAGA (PD-IDP) (Vedi RS), YLENJA LUCASELLI (FDI) (Vedi RS) e LUIGI MARATTIN (MISTO) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. CCXXXII, n. 1) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la risoluzione Lucaselli, Comaroli, Pella e Romano ed altri n. 6-00132.
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che si intendono conseguentemente precluse le restanti risoluzioni presentate.
Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 13,10, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)
(Iniziative normative volte a rivedere il cosiddetto interrogatorio preventivo alla luce delle criticità emerse da recenti notizie di stampa – n. 3-01472) (Vedi RS)
CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
CARLO NORDIO, Ministro della giustizia(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).
(Iniziative diplomatiche volte a garantire la sicurezza dei giornalisti italiani all'estero, con particolare riferimento alla vicenda dei giornalisti Rai incriminati in Russia – n. 3-01473) (Vedi RS)
DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS).
Pag. VII(Intendimenti in ordine alla conferma del divieto di estrazione mineraria nelle aree protette e nei siti rete Natura 2000, con particolare riguardo al Parco del Beigua – n. 3-01474) (Vedi RS)
LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
Pag. VIII(Iniziative di competenza volte a promuovere un confronto con gli operatori del settore in relazione alla riorganizzazione del mercato della distribuzione del gas – n. 3-01475) (Vedi RS)
DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione
GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
(Iniziative in materia di politica energetica volte ad attrarre investimenti nel settore delle fonti rinnovabili, con particolare riguardo alla vicenda della Senec di Brindisi – n. 3-01476) (Vedi RS)
MAURO D'ATTIS (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MAURO D'ATTIS (FI-PPE) (Vedi RS).
(Intendimenti in ordine alla ripresa della produzione di energia nucleare in Italia – n. 3-01477) (Vedi RS)
ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.
GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.
Pag. IXReplica il deputato ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
(Iniziative urgenti in ordine all'immissione in ruolo e alla stabilizzazione del personale docente e amministrativo del comparto scuola – n. 3-01478) (Vedi RS)
ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS).
(Iniziative in ordine al reclutamento e alla stabilizzazione dei docenti, anche in relazione al recente deferimento dell'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea – n. 3-01479) (Vedi RS)
GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS).
(Chiarimenti in ordine ai dati relativi alle supplenze per l'anno scolastico 2024-2025 – n. 3-01480) (Vedi RS)
GIOVANNA MIELE (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.
Pag. XReplica la deputata GIOVANNA MIELE (LEGA) (Vedi RS).
(Iniziative per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle Forze dell'ordine, anche in relazione agli incidenti verificatisi in occasione delle recenti manifestazioni a favore della Palestina – n. 3-01481) (Vedi RS)
MARCO PERISSA (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS).
Pag. XILa seduta, sospesa alle 16,10, è ripresa alle 16,20.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).
Seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di lavoro (Testo risultante dallo stralcio, disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023, degli articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532) (A.C. 1532-bis-A). (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1532-bis-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS),
Pag. XIIANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS), DAVIDE AIELLO (M5S) (Vedi RS), TIZIANA NISINI (LEGA) (Vedi RS), ELLY SCHLEIN (PD-IDP) (Vedi RS), TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS) e ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).
(Coordinamento formale – A.C. 1532-bis-A) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1532-bis-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 1532-bis-A.
Seguito della discussione della proposta di legge: Chiesa ed altri: Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo (A.C. 1744). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 1744) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate.
(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1744) (Vedi RS)
PAOLA MARIA CHIESA (FDI) (Vedi RS), Relatrice. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
GIUSEPPINA CASTIELLO, Sottosegretaria di Stato per i Rapporti con il Parlamento(Vedi RS). Concorda.
I deputati ANDREA DE MARIA (PD-IDP) (Vedi RS), ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), Pag. XIIIETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), STEFANO GIOVANNI MAULLU (FDI) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1 De Maria.
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito dell'esame del provvedimento alla seduta di domani.
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Giovedì 10 ottobre 2024, alle 9,30.
La seduta termina alle 18,30.