Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

MENU DI NAVIGAZIONE DELLA SEZIONE

Salta il menu

Questioni di fiducia su progetti di legge alla Camera dei deputati

22 dicembre 2022

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi dell'articolo 1 del d.d.l. C. 643-bis-A/R, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea.
Votata il 23 dicembre 2022 e approvata con 221 voti favorevoli, 152 contrari e 4 astenuti.

27 dicembre 2022

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 705 di conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali, nel testo approvato dalla Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 28 dicembre 2022 e approvata con 206 voti favorevoli, 145 contrari e 3 astenuti.

10 gennaio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 730 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata l'11 gennaio 2023 e approvata con 205 voti favorevoli, 141 contrari e 4 astenuti.

13 febbraio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 750-A di conversione in legge del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, nel testo approvato dalle Commissioni riunite.
Votata il 14 febbraio 2023 e approvata con 202 voti favorevoli, 136 contrari e 4 astenuti.

16 febbraio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 771-A di conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico, nel testo approvato dalla Commissione.
Votata il 20 febbraio 2023 e approvata con 174 voti favorevoli, 107 contrari e 3 astenuti.

21 febbraio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 888 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative, nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 22 febbraio 2023 e approvata con 198 voti favorevoli, 128 contrari e 4 astenuti.

28 febbraio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 908 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 1° marzo 2023 e approvata con 194 voti favorevoli, 138 contrari e 4 astenuti.

29 marzo 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro dell'economia e delle finanze Giorgetti sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 889-A/R, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea.
Votata il 30 marzo 2023 e approvata con 185 voti favorevoli, 121 contrari e 4 astenuti.

18 aprile 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, A.C. 1089 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative, nel testo delle Commissioni riunite, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 19 aprile 2023 e approvata con 196 voti favorevoli, 147 contrari e 5 astenuti.

2 maggio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 1112 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 3 maggio 2023 e approvata con 213 voti favorevoli, 133 contrari e 5 astenuti.

15 maggio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1067-A, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, nel testo approvato dalle Commissioni..
Votata il 16 maggio 2023 e approvata con 206 voti favorevoli, 124 contrari e 5 astenuti.

17 maggio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1060-A/R di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, nel testo approvato dalle Commissioni riunite a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea.
Votata il 18 maggio 2023 e approvata con 199 voti favorevoli, 129 contrari e 3 astenuti.

5 giugno 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per la pubblica amministrazione Zangrillo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1114-A di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche", nel testo approvato dalle Commissioni riunite.
Votata il 6 giugno 2023 e approvata con 203 voti favorevoli, 134 contrari e 3 astenuti.

7 giugno 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, sull'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 1195 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, recante disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche, nel testo approvato dalla Commissione identico a quello approvato dal Senato.
Votata l'8 giugno 2023 e approvata con 195 voti favorevoli, 119 contrari e 3 astenuti.

21 giugno 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1151-A di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, nel testo approvato dalle Commissioni riunite. Votata il 22 giugno 2023 e approvata con 201 voti favorevoli, 110 contrari e 4 astenuti.

26 giugno 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 1238 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 27 giugno 2023 e approvata con 207 voti favorevoli, 127 contrari e 5 astenuti.

14 luglio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1183-A di conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, nel testo approvato dalle Commissioni riunite.
Votata il 17 luglio 2023 e approvata con 191 voti favorevoli, 108 contrari e 4 astenuti.

24 luglio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1194-A/R di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea.
Votata il 25 luglio 2023 e approvata con 200 voti favorevoli, 130 contrari e 5 astenuti.

28 luglio 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per la Pubblica amministrazione Zangrillo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l. C. 1239-A di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, nel testo approvato dalle Commissioni riunite, comprensivo dell'errata corrige.
Votata il 31 luglio 2023 e approvata con 193 voti favorevoli, 99 contrari e 3 astenuti.

1° agosto 2023

Questione di fiducia posta dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Ciriani sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del d.d.l., già approvato dal Senato, C. 1322 recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Votata il 2 agosto 2023 e approvata con 204 voti favorevoli, 124 contrari e 4 astenuti.