Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 7 marzo 2023

XIX LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

Comunicazioni del presidente

GIUNTA PLENARIA:

Esame dei criteri per la valutazione di validità o nullità dei voti

SEDE REFERENTE:

Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori. C. 536 Dori, C. 891 Pittalis e C. 910 Maschio (Seguito esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 891 Pittalis)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 536 Dori, C. 891 Pittalis e C. 910 Maschio, recanti «Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori».
Audizione di Claudia Caramanna, procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo, e di Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i minorenni di Catania

Audizione di Renato D'Antuono, presidente della Camera penale di Torre Annunziata, e di Paola Rubini, vicepresidente dell'Unione delle Camere penali italiane

RISOLUZIONI:

7-00047 Billi: Sul trasferimento in Italia della sezione specializzata della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti (Discussione e rinvio)

AUDIZIONI:

Audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, sen. Adolfo Urso, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE (COM(2022) 457 final) (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione)

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Testo unificato C. 217 e abb. (Parere alle Commissioni VII e IX) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 1 (Parere approvato)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C. 770 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 2 (Parere approvato)

DL 3/2023: Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. Emendamenti C. 930 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Nulla osta)

SEDE REFERENTE:

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. C. 665 Francesco Silvestri, C. 879 Zaratti e C. 880 Morassut (Seguito esame e rinvio)

ALLEGATO 3 (Proposte emendative approvate)

SEDE REFERENTE:

Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori. C. 103 Serracchiani (Seguito esame e rinvio)

Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. C. 831 Governo (Seguito esame e rinvio)

ALLEGATO 1 (Proposte emendative presentate)

SEDE REFERENTE:

Sui lavori della Commissione

Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. C. 831 Governo (Seguito esame e conclusione)

ALLEGATO 2 (Proposta emendativa approvata)

AUDIZIONI:

Audizione del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. C. A. Teo Luzi (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione)

ATTI DELL'UNIONE EUROPEA:

Sui lavori della Commissione

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE. COM(2022)583 final (Seguito esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio)

ALLEGATO 1 (Proposta di documento finale)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2021 concernente gli interventi relativi alla categoria «Fame nel mondo». Atto n. 24.
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2021 concernente gli interventi relativi alla categoria «Calamità naturali». Atto n. 25.
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2021 concernente gli interventi relativi alla categoria «Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati». Atto n. 26.
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2021 concernente gli interventi relativi alla categoria «Conservazione dei beni culturali». Atto n. 27 (Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole sugli Atti nn. 24, 25, 26 e 27)

SEDE CONSULTIVA:

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Testo unificato C. 217 e abb. (Parere alle Commissioni VII e IX) (Seguito esame e rinvio)

DL 3/2023: Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. C. 930 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere favorevole – Parere su emendamenti)

ALLEGATO 2 (Relazione tecnica aggiornata)

SEDE CONSULTIVA:

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Testo unificato C. 217 e C. 648 (Parere alle Commissioni riunite VII e IX) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo di recepimento dell'articolo 1, punti 8) e 18), della direttiva (UE) 2021/2118 recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità, per quanto riguarda, rispettivamente, l'articolo 10-bis, paragrafo 13, secondo comma, e l'articolo 25-bis, paragrafo 13, secondo comma, della direttiva 2009/103/CE. Atto n. 28 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMITATO DEI NOVE:

DL 3/2023: Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. Emendamenti C. 930 Governo, approvato dal Senato

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Unioncamere (Svolgimento e conclusione)

Audizione di rappresentanti della Federazione ANIE (Svolgimento e conclusione)

Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL) (Svolgimento e conclusione)

SEDE CONSULTIVA:

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. Testo unificato Doc. XXII n. 11-14-16-19-20 (Parere alla I Commissione) (Esame e rinvio)

RISOLUZIONI:

7-00007 Vietri: Iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nascita (Seguito della discussione e rinvio – Abbinamento delle risoluzioni 7-00053 Zanella e 7-00059 Malavasi)

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-00466 Morgante: Iniziative volte al riconoscimento del ruolo del caregiver familiare

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-00467 Bonetti: Attuazione del Piano di azione italiano sulla Child Guarantee e interlocuzioni con la Commissione europea sul tema

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-00468 Quartini: Azioni per armonizzare i livelli essenziali di assistenza (LEA) e i livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS)

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-00469 Malavasi: Iter del Piano di azione italiano sulla Child Guarantee

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-00470 Almici: In merito agli interventi per combattere la malattia della flavescenza della vite

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-00471 Castiglione: Sulle iniziative da intraprendere in merito alla possibilità di utilizzare in agricoltura alcune sostanze fitosanitarie

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-00472 Davide Bergamini: In merito alle iniziative da intraprendere per recuperare il ritardo nel pagamento dei premi nel settore ippico

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-00473 Nevi: In relazione alla stagione agraria in corso

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

5-00474 Sergio Costa: Sulla stabilizzazione del personale operaio operante presso il CREA

ALLEGATO 5 (Testo della risposta)

5-00475 Vaccari: In merito ai piani di controllo attuati dalle regioni per la gestione della fauna selvatica e all'istituzione del Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale

ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C. 770 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e rinvio)

AVVERTENZA

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione della professoressa Fiammetta Salmoni, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni – Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE (COM(2022)583 final)

SEDE CONSULTIVA:

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C. 770 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 1 (Parere approvato dalla Commissione)

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. Testo unificato C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone (Parere alle Commissioni VII e IX) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 2 (Parere approvato dalla Commissione)