Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 30 luglio 2024
354.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
COMUNICATO
Pag. 69

AUDIZIONI

  Martedì 30 luglio 2024. — Presidenza del vicepresidente Mauro D'ATTIS.

  La seduta comincia alle 13.30.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Mauro D'ATTIS, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione di Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
(Svolgimento e rinvio).

  Mauro D'ATTIS, presidente, introduce l'audizione di Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, accompagnato dal dott. Nicola Guerzoni, Capo di Gabinetto del Sottosegretario. Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Ricorda inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta dell'audito che dei colleghi sospendendo in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, svolge una relazione.

  Mauro D'ATTIS, presidente, propone di rinviare il seguito dell'audizione, per la formulazione di eventuali quesiti, da parte dei colleghi Commissari, ad altra seduta.

  Interviene sull'ordine dei lavori il senatore Walter VERINI (PD-IDP).

  Mauro D'ATTIS, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito ai lavori della Commissione, e rinvia il seguito dell'audizione per la formulazione di eventuali quesiti, da parte dei colleghi Commissari, ad altra seduta.

  La seduta termina alle 14.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.