II COMITATO – GESTIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI, MISURE NON ABLATORIE ED EFFETTI DELLE INFORMAZIONI ANTIMAFIA INTERDITTIVE
Giovedì 24 ottobre 2024.
Il comitato II – Gestione dei beni sequestrati e confiscati, misure non ablatorie ed effetti delle informazioni antimafia interdittive, si è riunito dalle 8.50 alle 9.50.
AUDIZIONI
Giovedì 24 ottobre 2024. — Presidenza del presidente Chiara COLOSIMO.
La seduta comincia alle 10.40.
Sulla pubblicità dei lavori.
Chiara COLOSIMO, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
Audizione del Colonnello Antonio Sassi, Capo Ufficio Analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza.
(Svolgimento e conclusione).
Chiara COLOSIMO, presidente, introduce l'audizione del Colonnello Antonio Sassi, Capo Ufficio Analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al cosiddetto «dossieraggio» di esponenti politici e del mondo economico. Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Ricorda inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta dell'audito che dei colleghi sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.
Pag. 12Intervengono per formulare osservazioni e quesiti: Chiara COLOSIMO, presidente, i deputati Mauro D'ATTIS (FI-PPE), Giovanni MAIORANO (FdI), Alfredo ANTONIOZZI (FdI), Pino BICCHIELLI (NM(N-C-U-I)-M), Michele GUBITOSA (M5S) e i senatori Raoul RUSSO (FdI) Tilde MINASI (LSP-PSd'Az), Roberto Maria Ferdinando SCARPINATO (M5S), Maurizio GASPARRI (FI-PPE), Salvatore SALLEMI (FdI), Costanzo DELLA PORTA (FdI), Luigi NAVE (M5S).
Antonio SASSI, Capo Ufficio Analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza, intervenendo a più riprese, risponde ai quesiti posti.
Chiara COLOSIMO, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta, sospesa alle 11.50, è ripresa alle 11.55.
Audizione del Colonnello Stefano Giovanni Salvatore Rebechesu, Capo Ufficio operazioni del Comando interregionale dell'Italia Centrale della Guardia di Finanza.
(Svolgimento e conclusione).
Chiara COLOSIMO, presidente, introduce l'audizione del Colonnello Stefano Giovanni Salvatore Rebechesu, Capo Ufficio operazioni del Comando interregionale dell'Italia Centrale della Guardia di Finanza, già Capo Ufficio Analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al cosiddetto «dossieraggio» di esponenti politici e del mondo economico. Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Ricorda inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta dell'audito che dei colleghi sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.
Intervengono per formulare osservazioni e quesiti: Chiara COLOSIMO, presidente, i senatori Maurizio GASPARRI (FI-PPE), Roberto Maria Ferdinando SCARPINATO (M5S).
Stefano Giovanni Salvatore REBECHESU, Capo Ufficio operazioni del Comando interregionale dell'Italia Centrale della Guardia di Finanza, intervenendo a più riprese, risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.
Chiara COLOSIMO, presidente, propone che la Commissione si riunisca in seduta segreta.
(La Commissione concorda. I lavori proseguono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).
Chiara COLOSIMO, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 13.20.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.