Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 7 novembre 2024
398.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
COMUNICATO
Pag. 76

II COMITATO – GESTIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI, MISURE NON ABLATORIE ED EFFETTI DELLE INFORMAZIONI ANTIMAFIA INTERDITTIVE

  Giovedì 7 novembre 2024.

Audizione di Stefano Finocchiaro, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia.

  Il comitato si è riunito dalle 8.35 alle 9.45.

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

  Giovedì 7 novembre 2024. — Presidenza del presidente Chiara COLOSIMO.

  La seduta comincia alle 11.45.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Chiara COLOSIMO, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso.

Comunicazioni del Presidente.

  Chiara COLOSIMO, presidente, comunica che l'Ufficio di presidenza ha convenuto che la Commissione si avvalga della collaborazione di un ulteriore un ulteriore militare appartenente al Nucleo speciale Commissioni parlamentari di inchiesta della Guardia di finanza, addetto alla gestione dell'archivio della Commissione. Si tratta, in particolare, del finanziere Fabio Pio Albanese.

Pag. 77

AUDIZIONI

Sulla pubblicità dei lavori.

  Chiara COLOSIMO, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione di Giovanni Padula, già comandante del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al c.d. «dossieraggio» di esponenti politici e del mondo economico.
(Svolgimento e conclusione).

  Chiara COLOSIMO, presidente, introduce l'audizione di Giovanni Padula, già comandante del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al c.d. «dossieraggio» di esponenti politici e del mondo economico. Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Ricorda inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta dell'audito che dei colleghi sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Giovanni PADULA, già comandante del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, svolge una relazione.

  Interviene sull'ordine dei lavori il deputato Mauro D'ATTIS (FI-PPE).

  Intervengono per formulare osservazioni e quesiti: Chiara COLOSIMO, presidente, i deputati Saverio CONGEDO (FdI), Alfredo ANTONIOZZI (FdI), Giandonato LA SALANDRA (FdI).

  Giovanni PADULA, già comandante del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, intervenendo a più riprese, risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

  Chiara COLOSIMO, presidente, propone che la Commissione si riunisca in seduta segreta.

  (La Commissione concorda. I lavori proseguono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).

  Chiara COLOSIMO, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 13.40.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.