UE: operazioni di finanziamento a lungo termine della BCE

7 luglio 2014

Il 3 luglio il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso che i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,15%, allo 0,40% e a -0,10%.

Contestualmente, la BCE ha definito i dettagli tecnici delle operazioni di rifinanziamento a lungo termine (Targeted Long-Term Refinancing Operations, TLTROs), annunciate il 5 giugno scorso: si tratta di prestiti a un tasso di 10 punti base sopra quello di riferimento (dunque lo 0,25%) con scadenza a 4 anni che la Bce lancerà in settembre con una prima operazione, cui ne seguiranno altre sette ogni tre mesi, fino a giugno 2016, per un ammontare complessivo di mille miliardi di euro.

L'obiettivo è di migliorare il sostegno del credito bancario all'economia reale: infatti, a differenza delle due LTRO di dicembre 2011 e febbraio 2012, che erano state utilizzate dalla banche in gran parte per acquistare titoli di Stato, in questo caso i prestiti sono vincolati alla concessione di crediti a famiglie e imprese: se non soddisfano questa condizione, le banche dovranno restituire i fondi dopo i primi due anni.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.