Mipaaf: Circolare su "D.L. n. 91/2014. Primi chiarimenti"

8 luglio 2014

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è disponibile, sul sito istituzionale del Ministero, la Circolare applicativa con cui si forniscono indicazioni operative agli Uffici per l'attuazione di alcune misure recate dal D.L. n. 91/2014 che interessano l'attività dell'ICQRF. Le misure in questione sono quelle relative alla:

  • semplificazione nei controlli sulle imprese agricole (articolo 1, commi 1 e 2).
  • diffida per le infrazioni in materia groalimentare di lievie entità (articolo 1, comma 3).La Circolare fornisce tra l'altro indicazioni applicative circa le nozioni di "lieve entità" e di "sanabilità" contenute nella misura in questione.
  • al pagamento della sanzione amministrativa in misura ridotta (articolo 1, comma 5)
  • semplificazioni in materia vitivinicola (articolo 2), tra cui, l'eliminazione di divieti per la detenzione in cantina di sostanze non enologiche, l'eliminazione di adempimenti burocratici per produrre mosti o bevande spiritose o per i centri di raccolta delle uve;
  • nuova normativa in materia di produzione di Mozzarella di bufala campana DOP (articolo 4, commi 1-7)
  • sanzione per la violazione dei divieti di coltivazione (articolo 4, comma 8)

Per saperne di più, si rinvia al Comunicato stampa del Mipaaf del 4 luglio 2014.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.