Approvato dalla Camera il ddl per la conversione del D.L. 90/2014

29 luglio 2014

Di seguito sono riportati gli articoli di interesse della VIII Commissione Ambiente, raggruppati per materia, presenti nel testo del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, approvato dalla Camera dei deputati.

Il testo è ora all'esame del Senato (A.S. 1582).

Contratti pubblici

Incentivi alla progettazione di lavori pubblici
  • gli articoli 13 e 13-bis prevedono, rispettivamente, l'abrogazione delle attuali modalità di incentivazione della progettazione per il personale della pubblica amministrazione, e l'istituzione di un "fondo per la progettazione e l'innovazione", nelle varie amministrazioni pubbliche, destinato per l'80% ad incentivare il personale (escluso quello con qualifica dirigenziale) e per il restante 20% ad altre finalità (acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione, di implementazione delle banche dati nonché all'ammodernamento e all'accrescimento dell'efficienza dell'ente e dei servizi ai cittadini);

Semplificazioni procedurali e lite temeraria
  • l'articolo 39, commi 1-3, semplifica gli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici;
  • l'articolo 40 accelera le procedure per i giudizi in materia di appalti pubblici;
  • l'articolo 41, comma 1, lettera b) riguarda le sanzioni per lite temeraria;

Acquisizione di lavori, beni e servizi
  • i nuovi articoli 23-bis e 23-ter prevedono il rinvio dell'obbligo di centralizzare le procedure per gli acquisti, rispettivamente, per i comuni nati a seguito di fusione e per quelli non capoluogo;
  • l'articolo 39, comma 3-bis, modifica la disciplina relativa agli acquisti di beni e servizi.

Anticorruzione e vigilanza
  • l'articolo 19 sopprime l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici e ridefinisce le funzioni dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC);
  • l'articolo 29 prevede semplificazioni delle norme per l'iscrizione nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (white list);
  • l'articolo 31 introduce la tutela del dipendente pubblico segnalatore illeciti;
  • l'articolo 32 introduce misure per la gestione di imprese aggiudicatarie di appalti pubblici indagate per delitti contro la Pubblica amministrazione;
  • l'articolo 37 prevede la trasmissione ad ANAC delle varianti in corso d'opera;

Infrastrutture strategiche

  • l'articolo 36 disciplina il monitoraggio finanziario delle infrastrutture strategiche;

Expo 2015

  • l'articolo 23, comma 1, lettera b) riguarda le partecipazioni azionarie;
  • l'articolo 30 istituisce un'Unità operativa speciale con compiti di alta sorveglianza per la realizzazione delle opere di Expo Milano 2015;
  • l'articolo 34 obbliga la pubblicazione delle spese effettuate a carico della contabilità speciale per Expo Milano 2015;
  • l'articolo 33 riguarda il parere dell'Avvocatura sulle transazioni;

Magistrato delle acque

  • l'articolo 18, comma 3, sopprime il Magistrato delle acque per le province venete e Mantova e trasferisce le funzioni al provveditorato alle opere pubbliche competente per territorio.

Edilizia

  • l'articolo 24, commi 3, 3-bis, e 4-bis, stabilisce l'unificazione e la semplificazione della modulistica per l'avvio di impresa e per l'attività edilizia.

Per saperne di più leggi il dossier predisposto dal Servizio studi del Senato.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.