Mipaaf: Biologico, nei primi 5 mesi 2014 consumi +17,3% rispetto al 2013
31 luglio 2014
Con un comunicato stampa del 29 luglio 2014, il Mipaaf rende noto che è stata presentata l'anteprima del rapporto "Bio in cifre 2014", elaborato dal Sinab - Sistema d'Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica e da Ismea.
Secondo lo studio, che oltre a fornire i dati relativi all'anno 2013, presenta i dati congiunturali sui consumi nel mercato italiano del biologico nella prima metà dell'anno, i consumi sono cresciuti del 17,3% nei primi cinque mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta dell'aumento più elevato dal 2002.
Per quanto concerne l'anno 2013, gli operatori del settore biologico, al 31 dicembre dello scorso anno, risultano essere 52.383, con un aumento complessivo del 5,4% rispetto al 2012.
I produttori esclusivi sono 41.513; 6.154 i preparatori esclusivi (comprese le aziende che effettuano attività di vendita al dettaglio); 4.456 che effettuano sia attività di produzione che di preparazione; 260 operatori che effettuano attività di importazione.
È in aumento rispetto al 2012 anche la superficie coltivata secondo il metodo biologico, che al 31 dicembre 2013 risulta pari a 1.317.177 ettari (circa il 10% del totale della superficie coltivata nazionale) con un aumento complessivo annuale del 12,8%.
I principali orientamenti produttivi sono i pascoli, il foraggio e i cereali. Segue, in ordine di estensione, la superficie investita ad olivicoltura.
Per le produzioni animali, distinte sulla base delle principali specie allevate, i dati evidenziano rispetto allo scorso anno un aumento consistente, in particolare per gli equini (+38,7% del numero di capi, che tuttavia registrano in termini assoluti valori naturalmente contenuti) e per la categoria "altri animali" (+31,4% del numero di capi), nella quale rientrano ad esempio i conigli.
Nel medesimo comunicato si evidenzia che il settore biologico vale circa 3 miliardi di euro nel nostro Paese.
Per saperne di più, si rinvia all' Anteprima del rapporto completo, pubblicata sul sito del Mipaaf.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.