Credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato: ecco le modalità di presentazione delle istanze

6 agosto 2014

Con decreto direttoriale 28 luglio 2014 sono state definite le modalità di presentazione delle istanze, da parte delle imprese, per la richiesta del credito d'imposta per l'assunzione di personale altamente qualificato, istituito dall'articolo 24 del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, e disciplinato dal decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, 23 ottobre 2013.
Le istanze potranno essere presentate dalle imprese, in modalità telematica attraverso una specifica piattaforma informatica, a partire dal 15 settembre 2014 per le assunzioni effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre 2012. Per le assunzioni effettuate nel corso del 2013, le istanze potranno essere presentate a partire dal 10 gennaio 2015.
Le risorse finanziarie effettivamente disponibili per la concessione del credito d'imposta, come comunicato dal Ministero dell'economia e delle finanze, sono le seguenti:
per le assunzioni effettuate nell'anno 2012: 25.000.000 di euro
per le assunzioni effettuate nell'anno 2013: 33.190.484 di euro
per le assunzioni effettuate nell'anno 2014: 35.468.754 di euro
per le assunzioni effettuate nell'anno 2015: 35.489.489 di euro
Gli importi sopra indicati sono stati ridotti rispetto a quelli stanziati dal decreto legge n. 83/2012, per effetto dell'accantonamento effettuato ai sensi dell'articolo 12, comma 4, del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, e delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 febbraio 2014.

Per approfondire si veda la scheda sul sito del Ministero.

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.