Chiarimenti sul modello F24 telematico
20 ottobre 2014
Dal 1° ottobre 2014 il modello F24 telematico è diventato obbligatorio per i versamenti superiori a 1000 euro, per quelli a saldo zero o con crediti in compensazione con saldo finale maggiore di zero (D.L. n. 66 del 2014). L'Agenzia delle entrate con la circolare n. 27/E chiarisce come presentare la delega di pagamento e illustra i casi in cui è ancora possibile utilizzare il cartaceo. I modelli F24 a saldo zero potranno essere presentati esclusivamente attraverso i servizi online dell'Agenzia ("F24web", "F24online" o tramite un intermediario abilitato), mentre quelli con crediti utilizzati in compensazione con saldo finale maggiore di zero e quelli con saldo superiore a 1000 euro potranno viaggiare anche tramite internet banking (banche, Poste Italiane, Agenti della riscossione e prestatori di servizi di pagamento, convenzionati con l'Agenzia).
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.