Mipaaf:Falso made in italy,oltre 140 le procedure di infrazione aperte contro illeciti
3 dicembre 2014
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che l'Ispettorato repressione frodi - ICQRF - nell'attività di contrasto all'uso illecito delle denominazioni e al falso Made in Italy ha aperto nei primi 11 mesi di quest'anno 142 procedure di infrazione in tutta Europa e sul web, grazie anche alla normativa Ue in materia e a un costante lavoro sulle legislazioni degli Stati membri.
Le frodi riguardano alcuni tra i prodotti più rappresentativi del nostro patrimonio agroalimentare e sono stati rilevati casi eclatanti come, per esempio, la vendita di finto olio toscano Igp in Gran Bretagna, di Aceto balsamico di Modena non certificato in Francia e in Belgio, di 'Parmesan' in polvere in Danimarca e di formaggi prodotti in Lettonia denominati 'La Grana' e 'Asiago'.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.