Peste suina: la regione Sardegna approva la legge 34/2014 e adotta un Piano d'azione di contrasto ed eradicazione
9 gennaio 2015
E' stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Sardegna n. 60 del 27 dicembre 2014, la Legge Regionale 22 dicembre 2014, n. 34, Disposizioni urgenti per l'eradicazione della peste suina africana. La peste suina africana (PSA) è una malattia grave dei suini, presente nella regione in via endemica dal 1978, tanto da condizionare in modo strutturale il comparto produttivo dell'agricoltura sarda, impendendo la partecipazione dei produttori al libero scambio in ambito comunitario ed internazionale di animali vivi e dei prodotti da essi ottenuti. La legge 34/2014 prevede l'intervento di un Unità di progetto, già istituita con delibera della Giunta 25 novembre 2014, che coordini tutte le strutture dell'Amministrazione regionale, compresi i Servizi veterinari delle ASL e dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, impegnate nel contrasto e nell'eradicazione della PSA, e che si adoperi per assicurare la sinergia degli interventi finalizzati al miglioramento dello stato sanitario e del benessere dei suini e al rilancio del settore suinicolo della Sardegna. Con delibera 16 dicembre 2014, la Giunta ha inoltre adottato il Piano d'azione di contrasto ed eradicazione della Peste suina.
Si ricorda che, nella seduta del 23 luglio 2014, la Commissione Affari sociali ha approvato la risoluzione n. 8-00068 Iniziative volte a fronteggiare la peste suina africana e la malattia vescicolare suina.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.