Istituita la Commissione consultiva per le problematiche in materia di medicina difensiva e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie presso il Ministero della salute

27 marzo 2015

Con un comunicato stampa del Ministero della salute, è stata ufficializzata l'istituzione della Commissione consultiva per le problematiche in materia di medicina difensiva e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (leggi qui il decreto istitutivo). La Commissione ha il compito  di fornire al Ministero della salute un supporto per l'approfondimento delle tematiche relative alla responsabilità professionale e alla medicina difensiva e l'individuazione di possibili soluzioni, anche normative.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il Ministro della salute ha ricordato che  la Commissione Affari sociali della Camera sta lavorando da due anni sulla proposta di legge C. 259 Delega al Governo per la modifica della disciplina in materia di responsabilità professionale del personale sanitario e per la riduzione del relativo contenzioso, on. Fucci presentata il 15 marzo 2013 e abbinata con:

C. 262, Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (on. Fucci);

C. 1312 Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario nonché di controllo della qualità delle prestazioni e delle cause di decesso nelle strutture sanitarie pubbliche e private (on. Grillo ed altri);

C. 1324 Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (on. Calbrò ed altri);

C. 1581 Norme in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (on. Vargiu ed altri);

C. 1769 Modifiche al codice civile e al codice penale in materia di responsabilità in ambito medico e sanitario e altre disposizioni concernenti la sicurezza delle cure e il risarcimento dei danni da parte delle strutture sanitarie pubbliche (on. Miotto ed altri);

C. 1902 Norme in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (on Monchiero ed altri);

C. 2155 Introduzione dell'obbligo di contrarre a carico delle imprese di assicurazione e altre disposizioni concernenti l'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi degli esercenti professioni sanitarie (on. Formisano)

Nella seduta del 27 marzo 2014 è stato nominato un comitato ristretto per l'elaborazione di un Testo unico.

Per saperne di più  leggi anche:

Il decreto istitutivo della Commissione consultiva;

Il Report del Ministero della salute sulla medicina difensiva;

Lavori della Commissione XII per l'esame delle proposte di legge  C.259 e abbinate

Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (C. 259 Fucci ed abbinate);

Dossier del Servizio Studi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario A.C. 259, A.C. 262, A.C. 1312, A.C. 1324;

ANIA, Malpractice: il grande caos, luglio 2014;

Diritto penale contemporaneo, Secondo il Tribunale di Milano la legge Balduzzi ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedaliero è extracontrattuale (commento della sentenza Trib. Milano, sez. I civ., sentenza n. 9693 del 17 luglio 2014)

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.