Le iscrizioni scolastiche al nuovo a.s. 2015/2016: i dati statistici del MIUR
19 maggio 2015
Il servizio statistico del MIUR ha pubblicato un focus sulle iscrizioni al primo anno delle scuole primarie e delle scuole secondarie, di primo e di secondo grado, del sistema educativo di istruzione e formazione (ultimi dati marzo 2015).
Dallo studio, risulta sempre più utilizzata la procedura di iscrizione on-line.
Più in dettaglio, gli studenti che si sono iscritti al primo anno di un percorso di istruzione/formazione superiore sono circa 545mila, di cui il 95% ha scelto di proseguire nel sistema di istruzione secondaria superiore, mentre il restante 5% ha scelto i percorsi IeFP presso strutture Formative accreditate dalle Regioni.
Il 50,9% degli studenti (pari a 263.374) ha deciso di proseguire gli studi presso un liceo (in particolare il liceo scientifico è stato scelto dal 15,1% dei nuovi iscritti). In aumento anche le iscrizioni verso il liceo linguistico (+0,3%).
Il 30,5% degli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado ha scelto un Istituto tecnico, in leggera flessione rispetto all'anno precedente (-0,3) ma con un incremento nel settore tecnologico (+0,2). Il 18,6% degli studenti (pari a 157.822), infine, ha scelto di iscriversi presso un Istituto professionale (in calo di 0,8 punti percentuali rispetto all'anno precedente).
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.