AGCOM pubblica l'analisi delle dimensioni del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC)
23 giugno 2015
L'AGCOM con delibera n. 358 del 2015 ha concluso l'analisi delle dimensioni economiche del SIC (Sistema Integrato delle Comunicazioni) per il 2013, che comprende i servizi di media audiovisivi, l'editoria e la pubblicità. Il valore economico complessivo del SIC nel 2013 è risultato di 17,6 miliardi di euro, con una flessione del 7,5% rispetto al 2012. Il settore radiotelevisivo (servizi di media audiovisivi e radio anche sul web), con 8.652 milioni € di ricavi, ne rappresenta il 49%, di cui la metà circa (4.700 mln €) rappresentata dalla televisione gratuita, con invarianza degli introiti da canone (1.643 mln €) ed una flessione dei ricavi pubblicitari (2.926 mln €) del 9,3%. La televisione a pagamento ha registrato ricavi per 3.324 mln €, mentre le risorse complessive del settore radiofonico sono pari a 628 milioni di euro. L'editoria (quotidiana nazionale, locale, free press, periodica e agenzie di stampa), con ricavi per circa 4,8 miliardi di €, rappresenta il 28,6% del SIC.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.