ISTAT: commercio con l'estero luglio 2015
21 settembre 2015
Con un comunicato del 17 settembre 2015, l'ISTAT informa che a luglio 2015, si registra una crescita tendenziale del valore delle esportazioni (+6,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente) determinata sia dalle vendite verso l'area Ue (+5,7%) sia da quelle verso l'area extra Ue (+7,0%). I valori medi unitari (+1,6%) e i volumi (+4,6%) risultano entrambi in aumento.
Nello stesso mese, l'incremento tendenziale dell'import (+4,2%), più ampio se misurato in volume (+7,7%) è la sintesi della forte crescita degli acquisti dall'area Ue (+8,9%) e della diminuzione di quelli dall'area extra Ue (-1,6%).
A luglio 2015, l'avanzo commerciale è di 8,0 miliardi (+6,9 miliardi a luglio 2014). Al netto dell'energia, la bilancia è positiva per 11,3 miliardi. Nei primi sette mesi dell'anno l'attivo raggiunge i 26,5 miliardi.
A luglio 2015, la crescita tendenziale dell'export è particolarmente sostenuta per Belgio (+42,3%) e Stati Uniti (+22,9%). In rilevante espansione le vendite di autoveicoli (+29,8%), di articoli farmaceutici chimico-medicinali e botanici (+20,6%) e di computer, apparecchi elettronici e ottici (+20,4%).
In particolare, a luglio 2015 i prodotti alimentari, bevande e tabacco registrano una crescita tendenziale del 4,3%.
Il buon andamento dell'export agroalimentare è anche rimarcato da un comunicato stampa del Mipaaf, il quale evidenzia - sulla base dei dati ISTAT - come le esportazioni agroalimentari nel loro complesso abbiano toccato quota 21 miliardi di euro nei primi 7 mesi del 2015.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.