Contrassegni RC auto: viene meno l'obbligo di esporli
13 ottobre 2015
A partire dal prossimo 18 ottobre 2015 non sarà più obbligatorio esporre sull'auto i contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi. Resta esclusivamente l'obbligo di avere a bordo il certificato di assicurazione, come prevede l'art. 180 del Codice della strada, pena l'applicazione delle sanzioni amministrative previste in tale articolo. La smaterializzazione del contrassegno è possibile, come comunicato dal MIT, a seguito della costituzione, presso il CED della Direzione generale per la Motorizzazione, della banca dati contenente le informazioni relative alla copertura assicurativa dei veicoli, aggiornata in tempo reale dalle compagnie di assicurazione per il tramite di ANIA, così come previsto dall'art. 31, comma 2, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1. A tale norma è stata è stata data attuazione con decreto del MISE 9 agosto 2013, n.110, entrato in vigore il 18 ottobre 2013, che prevedeva un termine di due anni per provvedere al completamento della dematerializzazione, con conseguente cessazione da tale data dell'obbligo di esposizione.
Il MIT rende noto, inoltre, che è stata realizzata un'applicazione (IPatente), ad accesso pubblico per tutti i cittadini, scaricabile da un link sul sito web www.ilportaledellautomobilista.it , che consente di accedere, con il numero di targa, allo stato della copertura assicurativa di un qualunque veicolo automobilistico. Per i soli organi di polizia, sul sito sono accessibili tutte le informazioni di dettaglio delle coperture assicurative, comprese quelle relative agli intestatari dei veicoli, al fine di consentire l'adozione degli eventuali provvedimenti sanzionatori. L'accertamento della violazione degli obblighi RCA auto sarà consentita anche attraverso i dispositivi per il controllo del traffico ed il rilevamento a distanza delle violazioni al codice della strada.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.