Piano nazionale esiti: i risultati nel rapporto 2016
19 dicembre 2016
L'ultimo Piano nazionale Esiti, strumento di valutazione del Ministero della salute e dell'Age.Na.S degli esiti degli interventi sanitari del SSN (qui una descrizione più approfondita del Piano), è stato pubblicato nella sua edizione 2016. Il rapporto, che non intende effettuare confronti tra le strutture sanitarie a cui sono applicati gli indicatori, è consultabile da un apposito sito dedicato.
Gli indicatori applicati aumentano da 146 a 158 (60 di esito/processo, 69 volumi di attività e 29 indicatori di ospedalizzazione) con un incremento particolare nell'area ortopedica, pediatrica e angiologica; si rafforzano inoltre gli strumenti di audit per la verifica dei dati, con un importante novità rappresentata nel 2016 da una valutazione sintetica di tutte le strutture sanitarie italiane per aree cliniche (cosiddetta Treemap). Tale valutazione può fornire all'utente un quadro sintetico di ogni singolo ospedale italiano, valutato in base agli indicatori maggiormente rappresentativi di 7 aree cliniche principali: cardiocircolatorio, nervoso, respiratorio, chirurgia generale, chirurgia oncologica, gravidanza e parto, osteomuscolare.
Qui una sintesi dei risultati.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.