Le norme del decreto-legge n. 148/2017 di interesse della Commissione Ambiente

24 ottobre 2017

È in corso di esame presso la 5a Commissione (Bilancio) del Senato, il disegno di legge n. 2942, di conversione del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili.

Di seguito un breve commento alle norme, in materia di ambiente e calamità, contenute nel D.L. 148/2017.

L'articolo 2

prevede la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari a favore dei soggetti residenti nel territorio dei comuni di Livorno, Rosignano Marittimo е di Collesalvetti (provincia di Livorno) colpiti dall'alluvione del 9 settembre 2017. Gli adempimenti е i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in unica soluzione entro il 16 ottobre 2018 (commi 1-5).

Con riferimento ai territori colpiti dal sisma in Centro Italia del 2016 e 2017, si prevede la proroga al 31 maggio 2018 del termine entro il quale devono essere effettuati gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria sospesi fino al 30 settembre 2017, senza applicazione di sanzioni e interessi.

L'articolo 10

modifica il comma 1 dell'art. 20-ter del D.L. 8/2017, al fine di elevare da 700 milioni a 1 miliardo di euro l'anticipazione di risorse a carico del Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche comunitarie (di cui alla L. 183/1987). Tale anticipazione è finalizzata a consentire l'attivazione di interventi a favore delle aree del centro Italia colpite dalla crisi sismica iniziata il 24 agosto 2016, nelle more dell'accredito dei contributi dell'Unione europea a carico del Fondo di solidarietà.

L'articolo 17

prevede disposizioni di finanziamento degli interventi di bonifica ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio mediante l'assegnazione di 27 milioni di euro per l'anno 2017 al soggetto attuatore (comma 1).

Si prevede poi il trasferimento al Comune di Matera di 3 milioni di euro per l'anno 2017 per interventi urgenti di bonifica ambientale e rigenerazione urbana strumentali o complementari agli interventi urgenti previsti per la città di Matera designata ''Capitale europea della cultura 2019'' (comma 2).

Sono inoltre presenti, nel testo del decreto, alcune disposizioni finalizzate a garantire la copertura finanziaria degli oneri derivanti dal decreto medesimo, mediante l'utilizzo di quota parte dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2. (cfr. art. 17, comma 3, art. 20, comma 5, lettera c), e comma 7).

Per saperne di più:

Servizio Studi della Camera dei deputati

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.