ReI: dal 1° giugno parte la presentazione delle domande basate sui soli requisiti economici, indipendentemente dalla composizione familiare.
30 maggio 2018
Come stabilito dalla legge di bilancio 2018, dal 1° luglio si amplia la platea dei beneficiari del Reddito di inclusione (REI) grazie al venir meno dei requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza). Il messaggio 2120 del 24 maggio 2018 dell'Inps chiarisce che, a partire dal 1° giugno 2018, possono presentare domanda tutti coloro che hanno un ISEE fino a 6mila euro, un ISRE fino a 3mila euro e altri specifici requisiti economici, indipendentemente dalla composizione familiare. A tal fine, l'INPS ha pubblicato il nuovo modello di domanda, che recepisce le novità previste dalla legge di bilancio 2018. Nel messaggio l'Inps specifica che tutte le domande presentate dal 1° gennaio 2018 al 31 maggio 2018, in possesso di Dsu 2018, rifiutate per la sola mancanza dei requisiti familiari, saranno riesaminate d'ufficio con verifica dei requisiti alla data del 1° giugno 2018.
Per saperne di più:
Pagina di approfondimento del Servizio studi della Camera dedicata a: Misure di contrasto alla povertà
Comunicato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.