Relazione annuale della Banca d'Italia
18 giugno 2018
Il 29 maggio 2018 il Governatore Ignazio Visco ha presentato le proprie Considerazioni finali, in occasione della diffusione della Relazione annuale della Banca d'Italia sul 2017.
Il Governatore, pur riconoscendo il rafforzamento dell'economia italiana e l'eliminazione delle fonti di rischio sistemico nel settore bancario, ha sottolineato la necessità di continuare lungo il percorso di riforma ultimamente avviato al fine di consolidare i risultati raggiunti, conseguire ulteriori progressi e rimuovere le fragilità strutturali del settore bancario.
Con riferimento alla situazione economica e patrimoniale delle banche, si segnala la diminuzione della consistenza dei crediti deteriorati, la riduzione del costo della provvista, la crescita degli utili e una diminuzione dei costi operativi. Si riduce il divario di patrimonializzazione tra le principali banche italiane ed europee.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.