Spesa sanitaria per dispositivi medici: diffuso l'ultimo rapporto del Ministero della Salute su dati NSIS 2017
21 gennaio 2019
Il Ministero della salute ha diffuso il Rapporto (Anno 2017) sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del SSN per l'acquisto di dispositivi medici.
Dal Rapporto emerge che i costi sostenuti nel 2017 dal Servizio sanitario nazionale per l'acquisto di dispositivi medici ammontano a quasi 6 miliardi di euro e rappresentano il 32,8% circa del costo complessivo dei beni sanitari (di cui fanno anche parte i prodotti farmaceutici ed emoderivati per circa il 62% e, residualmente, altri beni e prodotti sanitari), pari, per lo stesso anno, a 18,3 miliardi di euro.
L'incidenza per il 2017 sul totale dei beni sanitari è in lieve discesa rispetto al dato del 2016 (33,1%), mentre in valore assoluto il dato è in aumento rispetto all'anno scorso (+2,6%), incremento di fatto raddoppiato rispetto a quello fatto registrare nel 2016 rispetto al dato 2015 (+1,3%), come risulta dalla tabella che segue:
Totale dispositivi medici |
2015 |
2016 |
Var. % 2016 su 2015 |
2017 |
Var. % 2017 su 2016 |
Dispositivi medici |
3,94 |
3,99 |
1,1 |
4,11 |
3,2% |
Dispositivi medici impiantabili attivi |
0,50 |
0,52 |
3,4 |
0,52 |
0,7 |
Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) |
1,31 |
1,32 |
0,8 |
1,35 |
1,7 |
Totale |
5,77 |
5,84 |
1,3 |
5,99 |
2,6 |
A pag. 33 del Rapporto (qui il testo) si possono confrontare anche i dati relativi a ciascuna regione.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.