Sistema tessera sanitaria: definiti nuovi soggetti tenuti alla trasmissione dei dati spese sanitarie
5 dicembre 2019
In Gazzetta ufficiale del 4 dicembre 2019 il decreto 22 novembre 2019 del MEF che individua ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione, al Sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata da parte delle persone fisiche che ne ricevono le prestazioni.
Si tratta di professionisti sanitari tecnici iscritti ai relativi albi, oltre che sanitari per igiene dentale, fisioterapia, logopedia, podologia, oftalmologia, neuro-psicomotricità dell'età evolutiva, terapia occupazionale, educatori professionali e assistenti sanitari.
Si ricorda peraltro che, per effetto dell'art. 15 del DL. 124/2019 (in corso di conversione), le prestazioni sanitarie rese dai soggetti elencati nel decreto 22 novembre 2019 sono esonerate anche nel 2020 dall'obbligo di fatturazione elettronica già previsto dalla normativa vigente per il periodo d'imposta 2019, nel rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati personali. Inoltre, a decorrere dal 1° luglio 2020, anche per questi nuovi soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema TS, l'obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi avviene esclusivamente mediante memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al Sistema TS.
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.